Come verificare la copertura fibra

bacco99

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
1 Marzo 2012
Messaggi
558
Località
DREPANUM
Gradirei avere dei suggerimenti,come verificare la copertura della fibra nella mia zona,da parte dei vari operatori:TIM-Infostrada-Vodafone),distanza dalla CENTRALE,distanza della VDSL-FTTC(cabinet dalla centrale-dist.utente da cabinet),grazie della Vostra collaborazione.
 
Gradirei avere dei suggerimenti,come verificare la copertura della fibra nella mia zona,da parte dei vari operatori:TIM-Infostrada-Vodafone),distanza dalla CENTRALE,distanza della VDSL-FTTC(cabinet dalla centrale-dist.utente da cabinet),grazie della Vostra collaborazione.
Io uso un'app che si chiama Fibrapp, molto valida. Altrimenti so che ci sono dei siti internet con queste informazioni ma non ricordo come si chiamano
 
Io ho provato a verificare sul sito della windtre la copertura fibra però mi dice che non sono coperto ne con adsl ne con la fibra ma come è possibile visto che navigo con adsl2+ della tim?
 
Io ho provato a verificare sul sito della windtre la copertura fibra però mi dice che non sono coperto ne con adsl ne con la fibra ma come è possibile visto che navigo con adsl2+ della tim?
Potrebbe essere possibile. Ti faccio un esempio. Dieci anni fa potevo passare all'ADSL Infostrada, oggi non posso passare a Wind fisso nemmeno con la sola offerta voce.
 
Potrebbe essere possibile. Ti faccio un esempio. Dieci anni fa potevo passare all'ADSL Infostrada, oggi non posso passare a Wind fisso nemmeno con la sola offerta voce.
Solo con vodafone e fastweb mi da la possibilità della vendibilità con Tiscali non ho provato a verificare la copertura
 
Solo con vodafone e fastweb mi da la possibilità della vendibilità con Tiscali non ho provato a verificare la copertura
Anche io sono coperto in Wholesale da Fastweb, Tiscali e Vodafone, ma con Tiscali, nell'offerta non mi permette di scegliere le chiamate illimitate verso i cellulari.
 
Io non sono coperto ancora dalla fibra, ma se provo ad attivare per esempio l'offerta della TIM, mi fa andare avanti per avere probabilmente un blocco in fase di attivazione. Oltretutto stanno proponendo ad alcuni clienti TIM SMART la prova della fibra VDSL (quindi non è proprio fibra). Come fanno? Non mi sembra corretto. Oltretutto entro 4 mesi, dovranno adeguarsi alla nuova normativa, che prevede di fornire corrette informazioni, relativamente alla copertura della fibra (se VDSL, FTTC, FTTH, etc),
 
Tim copre quasi esclusivamente in VDSL... Altro che fibra :D
E comunque il wholesale è solo per le ADSL. Con la ftth o fttc (VDSL) abbiamo il VULA che è totalmente diverso dal wholesale
 
Tim copre quasi esclusivamente in VDSL... Altro che fibra :D
E comunque il wholesale è solo per le ADSL. Con la ftth o fttc (VDSL) abbiamo il VULA che è totalmente diverso dal wholesale

Guarda che la tecnologia Vdsl è su fibra, fibra e rame.... e comunque, il kit vula te lo da tim... se te lo vuole dare altrimenti non hai niente...
 
Guarda che la tecnologia Vdsl è su fibra, fibra e rame.... e comunque, il kit vula te lo da tim... se te lo vuole dare altrimenti non hai niente...
Ma che discorsi dai.. Anche la semplice ADSL è fibra e rame.. Fibra fino in centrale, e rame dalla centrale in poi...
E la seconda parte è ancora più sconvolgente... Tim è obbligata da agcom a dare accesso alla sua rete, con tariffe stesse che sono definite da agcom. Non è che domattina si può svegliare e chiudere rubinetti
 
Ma che discorsi dai.. Anche la semplice ADSL è fibra e rame.. Fibra fino in centrale, e rame dalla centrale in poi...
E la seconda parte è ancora più sconvolgente... Tim è obbligata da agcom a dare accesso alla sua rete, con tariffe stesse che sono definite da agcom. Non è che domattina si può svegliare e chiudere rubinetti

ma dove???hai mai sentito parlare di FTTC o FTTB ?
 
Sinceramente proprio non ti capisco.. Se qualcuno ti capisce che spieghi pure a me, grazie...
 
Sinceramente proprio non ti capisco.. Se qualcuno ti capisce che spieghi pure a me, grazie...

non è questione di capire o meno.... è questione di dire meno cose inesatte poi far finta di non capire.... ti ho detto che in VDSL , il vettore puo essere Fibra(FTTH) e Fibra e Rame(FTTB, FTTC)(promiscuo) ... va bene ora?? altrimenti un disegno...
 
So cosa sia la ftth la fttc ecc ecc ma in molti stati chiamare con il termine Fibra la VDSL, VDSL2 ecc non è consentito e questa manovra dovrebbe essere adottata pure in Italia insieme alla fatturazione dei 30 giorni.
'Fibra' si può utilizzare solo nei casi in cui l'utenza sia completamente in fibra (quindi una ftth che poi sia gpon, aon ecc ecc).
Così come nelle statistiche europee di penetrazione fibra, vengono considerate solo la fibra fino a casa, la fibra fino all'abitazione, ma non la fibra fino al cabinet ;) perché non garantisce alcuni standard dato che è influenzato dalla distanza dallo stesso.
Io ad esempio a Roma ho una ftth fastweb da oltre 10 anni che è una 100/50 (che stanno upgradando a gpon 1 Gbps) mentre il palazzo davanti a me ha una fttc che va fino a 200...
Quindi teoricamente al momento la essere coperti da fttc è meglio (in download) rispetto alla ftth. Ma per le statistiche comunque il mio palazzo è un palazzo cablato, l'altro no :D
 
Guarda che la tecnologia Vdsl è su fibra, fibra e rame.... e comunque, il kit vula te lo da tim... se te lo vuole dare altrimenti non hai niente...

Quoto pienamente infatti dalla centrale all'armadio è vera fibra; solo dall'armadio al Modem è VDSL; siccome armadi ce ne sono molti e quindi la distanza dallo stesso non può essere elevata la fibra si può godere positivamente; io con armadio a Fibra Plus 200 a vista sotto casa ho 170 in Download e 21 in Upload effettivi. Ciao! ;)
 
So cosa sia la ftth la fttc ecc ecc ma in molti stati chiamare con il termine Fibra la VDSL, VDSL2 ecc non è consentito e questa manovra dovrebbe essere adottata pure in Italia insieme alla fatturazione dei 30 giorni.
'Fibra' si può utilizzare solo nei casi in cui l'utenza sia completamente in fibra (quindi una ftth che poi sia gpon, aon ecc ecc).
Così come nelle statistiche europee di penetrazione fibra, vengono considerate solo la fibra fino a casa, la fibra fino all'abitazione, ma non la fibra fino al cabinet ;) perché non garantisce alcuni standard dato che è influenzato dalla distanza dallo stesso.
Io ad esempio a Roma ho una ftth fastweb da oltre 10 anni che è una 100/50 (che stanno upgradando a gpon 1 Gbps) mentre il palazzo davanti a me ha una fttc che va fino a 200...
Quindi teoricamente al momento la essere coperti da fttc è meglio (in download) rispetto alla ftth. Ma per le statistiche comunque il mio palazzo è un palazzo cablato, l'altro no :D

ma cosa dici... ci sono dei profili in VDSL prettamente su Rame....Dalla centrale all'utente finale.. per quanto sia meglio FTTC che FTTH, lo sostieni solo tu.... puoi avere un FTTC con un profilo a 35b e puoi avere una FTTH con un profilo a 17a.... certo che in questo caso la FTTC va piu veloce ma solo perche il vectoring è diverso...
 
Indietro
Alto Basso