Commenti qualità (audio/video) dei film su Sky

theclubber

Digital-Forum Gold Master
Registrato
2 Gennaio 2012
Messaggi
4.574
Località
Bergamo
Non credo esistesse un topic dedicato alla qualità (addio/video) dei canali Cinema di Sky.
Mi è venuto in mente perché sto guardando "Amori e Disastri" con Ben Stiller, datato 1996 e la qualità dell'audio è a dir poco imbarazzante.
Sembra di vedere (o meglio, sentire) un film degli anni Sessanta! :eusa_wall:
 
era un po' che non guardavo i canali cinema...ma mi sembrano ulteriormente peggiorati...non parlo degli upscale ovviamente...ma anche i nativi secondo me fanno spesso abbastanza pena...per vedere un hd con i fiocchi bisogna andare su DC...MTV(alle volte)...fox...ma i cinema secondo me sono tra i peggiori assieme a certi eventi sui canali sport...
 
Io ho visto certi film Disney che hanno una qualità fantastica... e altri film in cui non è per nulla entusiasmante...
Quindi io credo che siano i master forniti... perchè tra film e film c'è troppa differenza di qualità sullo stesso canale.

Per lo sport ti riferisci a SkySport2HD?
Si, IMBARAZZANTE. Quel canale ha seri problemi... ha un HD PESSIMO.
 
Con un master scadente non c'è santo che tenga :D
Piuttosto un buon master può anche sopperire ad un bitrate scarso senza che nessuno batta ciglio :D
 
ati ha scritto:
Con un master scadente non c'è santo che tenga :D
vero.però ad esempio ieri guardavo alcune sequenze del dottor zivago che fu trasmessso tempo fa in un buon hd(non come il blu-ray sia chiaro...ma questo lo sappiamo già)...beh ieri faceva davvero pena...e presumo il master fosse lo stesso
 
Sky Cinema Classic è stato spostato ina una frequenza più affollata di quella in cui stava tempo fa.

I canali cinema migliori sono sempre SkyCinema1, Hits e Max con 10-11 Mb di bitrate medio e quando hanno un master buono si vede ;)
 
alex89 ha scritto:
... e quando hanno un master buono si vede ;)
non sempre....dimentichi la compressione che storicamente è gestita un po' così da sky...il bitrate conta fino a un certo punto...il master e l'encoding tantissimo
 
Ultima modifica:
Manuale d'amore 3 da sky on demand ha un hd spettacolare
 
dario92 ha scritto:
non mi dire che non ha un buon hd :eusa_think: :D
buon hd è già meglio di spettacolare(il tuo primo commento):D ...mettiamola così...si vedeva che il master era hd:D
 
marcobremb ha scritto:
A me non sembra tanto buono...
Ci sono tanti artefatti...

boh io l'ho visto ieri e l'ho trovato buono
Comunque in generale l'hd dei canali cinema non mi sembra tanto male specie cinema 1 e max
 
lucio56 ha scritto:
buon hd è già meglio di spettacolare(il tuo primo commento):D ...mettiamola così...si vedeva che il master era hd:D
Ok :D :)
Comunque non so perche' ma di solito i film italiani si vedono sempre bene
 
marcobremb ha scritto:
Perchè in Italia in realtà siamo più avanti di altri in tecnologia :)

scherzi ? Mi prendi in giro ?
A me sembra cosi,poi posso sbagliarmi
 
forse perchè i master buoni di film italiani costano meno....non saprei
 
Ultima modifica:
dario92 ha scritto:
scherzi ? Mi prendi in giro ?
A me sembra cosi,poi posso sbagliarmi
No, non sto scherzando.
Come produzioni tecnologiche siamo secondi a pochissimi. ;)

Che poi le TV Italiane facciano pena in trasmissione è un altro discorso. :5eek:
 
non credo sia questo il motivo per la quale si vedono meglio...
sarà una questione di distribuzione.....
 
ciao ragazzi, c'e' qualche boss / esperto / appassionato vero che mi puo' dare qualche dritta abbastanza precisa? premesso che non son sicuro sia questo il posto / thread giusto cmq volevo chiedere alcune cose:

1) c'e' una regola fissa diciamo per determinare dove e quando si ottiene la miglior qualita' visiva di un film per esempio? meglio su sky on demand o su sky cinema 1 hd? e meglio alle 21 in prima tv o le repliche notturne o del giorno dopo?

2) si anche in base al bitrate e ste cose strane qua hehe, dove e quando in pratica si ottiene la minor compressione o la migliore qualita'? quando consigliate di registrare per dire per avere il massimo? sky cinema 1 hd e' il canale top? ci son differenze "eclatanti e o notevoli" oppure secondo voi un passaggio di un film vale l'altro indipendentemente da canale/orario?

grazie infinite davvero a chi vuol dire la sua....
 
Indietro
Alto Basso