Commesso incompetente Media world,e io pago...

stefanx89

Digital-Forum New User
Registrato
28 Agosto 2010
Messaggi
4
Salve a tutti sono nuovo
Premetto che tutta sta faccenda del digitale terrestre secondo me è un enorme truffa legalizzata dello stato vi racconto cercando di essere breve il mio problema
A giugno ho comprato uno splendido Tv led full hd della philips per la precisione questo http://www.philips.it/c/televisori/serie-7000-led-tv-digitale-da-37-pollici-full-hd-1080p-37pfl7605h_12/prd/ e ovviamente essendo abbonato a mediaset premium il mio obbiettivo era quello di vedere i canali in HD(almeno quelli che posso vedere e cioe solo HD1 di premium calcio per ora)
Dopo aver scoperto con mia grande felicità che i mondiali in HD me li potevo solo sognare dato che rai HD in veneto propone una splendida schermata nera non vedevo l'ora che arrivasse il campionato per vedermi finalmente sto benedetto(e unico)canale in HD disponibile
E veniamo a stasera Roma-Cesena su premium HD1
Quando comprai il televisore ammetto che ignoravo totalmente tutto il discordo delle CAM e pensavo che bastasse ci fosse il decoder HD integrato per vedere appunto i canali in HD
Durante l'acquisto abbiamo ripetuto piu e piu volte a chi ci stava vendendo la TV che l'obbiettivo era quello di vedere i canali in HD e mi ha rifilato una CAM ufficiale philips che pensavo bastasse appunto per vedere i canali in alta definizione
Qualche settimana dopo l'acquisto grazie anche alla scoperta di questo forum ho iniziato ad informarmi meglio e ad avere l'impressione che la CAM che mi avevano rifilato non fosse adatta alla ricezione dei canali criptati in HD,infatti non riporta il bollino con scritto HD ma solo quello normale coi vari canali ma senza la dicitura HD e mettedo appunto sul canale HD1 sento l'audio ma non vedo na mazza e mi dice segnale criptato
Ora la mia domanda è:Essendo un CAM ufficiale philips ho qualche speranza con qualche aggiornamento di vedere anche i canali HD o mi attacco al tram?
Lo so che al 99% mi risponderete che dovrò comprarne una nuova e qui mi viene una rabbia immensa perchè io ho speso 70 euro per questa schedina e ora mi vedo costretto a spenderne altri 100 tutto perchè un idiota incompetente facendo leva sulla mia ignoranza mi ha rifilato una cosa sbagliata nonostante molto probabilmente sapesse che non andava bene...
 
Ultima modifica di un moderatore:
potresti vedere se lo stesso commesso ti fa cambiare la CAM con quella HD...

al massimo potresti dare solo la differenza...
 
Tra l'altro, a giugno, quando hai comperato la TV, la cam HD non era ancora sul mercato. Quindi il commesso non poteva dartela.
 
fasadi ha scritto:
Tra l'altro, a giugno, quando hai comperato la TV, la cam HD non era ancora sul mercato. Quindi il commesso non poteva dartela.

Quando a maggio ho comprato il mio tv, il commesso non sapeva neanche cosa fosse la CI+. Ho dovuto spiegargli io che il mio tv aveva lo slot compatibile CI+... :icon_rolleyes:
 
TIKAL ha scritto:
Mi dispiace per te ma hai ragione, per vedere i canali in HD ti serve una nuova CAM.

Eh speravo che essendo una cam philips si potesse in qualche maniera vedere l'HD aggiornando il firmware...

dangerfamily ha scritto:
potresti vedere se lo stesso commesso ti fa cambiare la CAM con quella HD...

al massimo potresti dare solo la differenza...

Se figurati son passati 4 mesi e non so neanche se lavora ancora la e poi può benissimo rispondermi che non si ricorda nulla e che dovevo accorgermene io

fasadi ha scritto:
Tra l'altro, a giugno, quando hai comperato la TV, la cam HD non era ancora sul mercato. Quindi il commesso non poteva dartela.

Ah si?Motivo in piu per dire che è tutta un enorme truffa legalizzata
Mi vendono la tv full hd col tuner hd integrato(facendoci tutta la pubblicità da mesi) e poi non mi vendono l'adattatore giusto?
Dov'è l'antitrust in questo caso?Che ***** di paese

flying_wings ha scritto:
Quando a maggio ho comprato il mio tv, il commesso non sapeva neanche cosa fosse la CI+. Ho dovuto spiegargli io che il mio tv aveva lo slot compatibile CI+...
E' questa la cosa che mi da piu fastidio mi sono fatto fregare come un utonto sull'unica cosa di cui non sapevo nulla
Pensavo che la CAM servisse solo a leggere la scheda e bastasse il tuner HD
I dubbi son inziti a venirmi quando son entrato in questo forum e ho letto le differenze...
 
Stai facendo una confusione bestiale. Non tirare in ballo truffe o altro anche perché saresti passibile di querela se mediaworld legge queste righe.
Il fatto che il tuo tv sia full HD non implica che tu possa vedere i contenuti mediaset premium hd. Ad esempio molti tv del 2009 full hd non possono vedere i contenuti premium hd perché non possono montare neppure la nuova cam.
Quindi evita di mettere in ballo l'antitrust.
E se non ti piace questo paese puoi sempre cambiarlo. Possibile che ogni volta che qualcosa non va secondo quanto noi vogliamo si deve sputare sul nostro Paese?
 
Ultima modifica:
Non si tratta di nessuna truffa ,a volte chi lavora nei centri commerciali non sa esattamente bene le cose ,giustamente come ha detto Fasadi ,il commesso a Giugno manco sapeva della Cam HD e quando sarebbe uscita.

Ci sono commessi che sono informati di proprio ed altri che vendono il prodotto e basta.

Al limite puoi provare a vendere la Cam e prendere quella HD ;)
 
ho preso la cam HD di mediaset premium e già installata sul tv ora devo solo vedere se funziona col canale HD(con i programmi normali già funziona)
 
fasadi ha scritto:
Stai facendo una confusione bestiale. Non tirare in ballo truffe o altro anche perché saresti passibile di querela se mediaworld legge queste righe.
Il fatto che il tuo tv sia full HD non implica che tu possa vedere i contenuti mediaset premium hd. Ad esempio molti tv del 2009 full hd non possono vedere i contenuti premium hd perché non possono montare neppure la nuova cam.
Quindi evita di mettere in ballo l'antitrust.
E se non ti piace questo paese puoi sempre cambiarlo. Possibile che ogni volta che qualcosa non va secondo quanto noi vogliamo si deve sputare sul nostro Paese?
Eh si dopo avermi rifilato un coso inutile e avermi fatto spendere 70 euro a vuoto mi sembra giusto che mi denuncino pure
Se fossimo in un paese serio l'antritrust dovrebbe indagare per ognugna delle furbate che stanno combinando co sta storia del digitale ma siccome siamo nella repubblica delle banane ed esiste gente come te che riesce addirittura a difenderli(spero perchè stipendiato altrimenti non c'è una spiegazione logica)rimarremo sempre nel medioevo e continueranno a fare furbate per fregare la gente
Comunque potete anche chiudere e cancellarmi l'account visto che ho risolto e grazie a chi mi aiutato anzichè venire a farmi la predica moralista...
 
Ultima modifica:
stefanx89 ha scritto:
Eh si dopo avermi rifilato un coso inutile e avermi fatto spendere 70 euro a vuoto mi sembra giusto che mi denuncino pure
Se fossimo in un paese serio l'antritrust dovrebbe indagare per ognugna delle furbate che stanno combinando co sta storia del digitale ma siccome siamo nella repubblica delle banane ed esiste gente come te che riesce addirittura a difenderli(spero perchè stipendiato altrimenti non c'è una spiegazione logica)rimarremo sempre nel medioevo e continueranno a fare furbate per fregare la gente
Comunque potete anche chiudere e cancellarmi l'account visto che ho risolto e grazie a chi mi aiutato anzichè venire a farmi la predica moralista...

quoto
 
Io, prima mi informo bene riguardo a quello che devo comprare, dovevi dare un'occhiata al Forum prima dell'acquisto e non dopo;
Specialmente nei prodotti di tecnologia bisogna sapere di preciso cosa prendere, sennò uno prenderà sempre "fregature". Bisogna ricordarsi che pochissimi commessi si tengono aggiornati. (Pensa che a me un commesso della Comet mi aveva sconsigliato di comprare la SamsungCam, perché secondo lui funzionava solo sui televisori di quella marca!).
Come aveva detto quacun' altro, c'è gente più aggiornata e informata qua nel forum rispetto l'80% dei commessi di negozi di elettronica, ecc.
 
i commessi devono smetterla di raccontare menzogne o sparare a caso

se non sono informati lo dicano chiaramente così il cliente si rivolgerà a negozi più competenti
 
stefanx89 ha scritto:
Eh si dopo avermi rifilato un coso inutile e avermi fatto spendere 70 euro a vuoto mi sembra giusto che mi denuncino pure
Se fossimo in un paese serio l'antritrust dovrebbe indagare per ognugna delle furbate che stanno combinando co sta storia del digitale ma siccome siamo nella repubblica delle banane ed esiste gente come te che riesce addirittura a difenderli(spero perchè stipendiato altrimenti non c'è una spiegazione logica)rimarremo sempre nel medioevo e continueranno a fare furbate per fregare la gente
Comunque potete anche chiudere e cancellarmi l'account visto che ho risolto e grazie a chi mi aiutato anzichè venire a farmi la predica moralista...

Tu parli ti tuoi diritti, sputi contro il Paese, ma finchè stai in questo paese devi rispettarne le leggi e non ledere i diritti altrui. Se accusi qualcuno di truffa costui può querelarti per diffamazione.

Anzi... siccome stai accusando me di essere stipendiato ti informo che anche anche questo è al limite di una possibile querela, come qualche avvocato potrà confermarti. Quindi.... datti una calmata.
 
Ultima modifica:
notnewtodtt ha scritto:
9) mi scuso per la lunghezza del testo e per la libertà di opinione che mi sono concesso, ma troppo spesso noto anche in questo forum che (citazione) "si rischia di cadere in posizioni manichee che ci fanno vedere il bruscolino che è negli occhi dell'altro e non la trave che è nel nostro occhio".

Chiaramente anche te potresti vedere il bruscolino che è negli occhi dell'altro e non la trave che è nel tuo occhio.

Comunque, il discorso era un altro. Il fatto del commesso incompetente ci può stare. Ma da lì comiciare a parlare di idiota, truffa legalizzata, antitrust, repubblica delle banane significa esagerare e di brutto.

A parte che bisogna vedere cosa è stato effettivamente richiesto al commesso e cosa ha effettivamente detto il commesso. Perchè le campane bisogna sempre sentirle entrambe prima di dare giudizi lapidari e parlare di truffe. Oltretutto a giugno la cam HD non era ancora in commercio e non si sapeva quando sarebbe uscita.

Nel primo post è stato detto che l'obiettivo era vedere i canali HD. Non è detto fosse stato specificato che volesse vedere i canali HD di mediaset premium. E, soprattutto, pensa che bastasse un televisore HD per vedere tutti i canali HD al di là delle cam.

Morale della favola. Non sempre bisogna dar ragione a colui che sbandiera scorrettezze o incompetenze senza aver sentito l'altra campana.

E' vero che molto spesso chi vende non sa cosa vende ma è altrettanto vero che altrettanto spesso chi compera non sa cosa vuole e/o non sa cosa sta comperando.

P.S.: io non sono un venditore......
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso