commodore is' back !!!!!

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
scusate se lo metto in generiche ma dato che reputo una notizia importante per chi ha vissuto l'alba del personal computer ,che per almeno 1 giorno meriti di rimanere in generiche ....poi in serata lo si puo' collocare nel luogo deputato......:D

grazie


http://www.commodoregaming.com/
 
:notworthy::XXcomputer::eusa_clap:
già sbavooooo, bei vecchi tempi. Ci impiegavi mezzora a caricare una gioco, ma era l'attesa che ti faceva appassionare ancora di +!!!:D
 
Beh, il Commodore è il commodore, anche se questo che uscirà sia più un PC che altro...
E poi parlando di Commodore, non possiamo dimenticarci di Amiga, un suo marchio, che per anni è stata la workstation di video-editing più diffusa... vi ricordate Workbench?
 
Pigmos ha scritto:
Beh, il Commodore è il commodore, anche se questo che uscirà sia più un PC che altro...
E poi parlando di Commodore, non possiamo dimenticarci di Amiga, un suo marchio, che per anni è stata la workstation di video-editing più diffusa... vi ricordate Workbench?
non solo.
Il primo, vero, sistema operativo multitasking - multiprogrammato (a diffusione popolare) con processori dedicati alle varie sezioni (audio, grafica...).
Un vero gioiello di progettazione hardware/software, che però non era originario commodore....
E purtroppo non aveva una MMU per poter far girare Unix come si doveva. Ed i moderni PC (e Linux) erano dietro l'angolo.
Di più qua e qua
;)
 
Pigmos ha scritto:
Beh, il Commodore è il commodore, anche se questo che uscirà sia più un PC che altro...
E poi parlando di Commodore, non possiamo dimenticarci di Amiga, un suo marchio, che per anni è stata la workstation di video-editing più diffusa... vi ricordate Workbench?
cacchio se me lo ricordo. Dovevo caricare il disketto per farlo girare.

1° Commodore acquistato: commodore 128. Lo usavo per di più per giocare. Se all'avvio digitavi il comando GO64 partiva l'emulazione del commodore 64
Non ricordo il prezzo pagato, fu un regalo di Natale.
2° Commodore acquistato: Amiga 500 già con espansione a 1 mega. Pagato 600.000 Lit. regalo del mio grande nonno. Dopo avergli fatto due maroni così per due mesi decise di mettermi a tacere dilapidando la pensione....!!!!!

Con quella macchina facevamo le 24 ore. Si tornava da scuola alla 12.00 e con gli amici alle 12.30 eravamo davanti alla tv a sfidarci fino alle 04.00 del mattino..!!:5eek: Pausa fino alle 08.00 colazione e si ripartiva fino all 16.00 del giorno dopo. Bellissimo, anche se si poteva fare due volte l'anno, altrimenti i genitori ci spezzavano le gambe.!!

Pensare che li ho buttati in discarica.. Che pirla!!
 
jeeg72 ha scritto:
:notworthy::XXcomputer::eusa_clap:
già sbavooooo, bei vecchi tempi. Ci impiegavi mezzora a caricare una gioco, ma era l'attesa che ti faceva appassionare ancora di +!!!:D

SI ma il piu' delle volte alla fine del caricamento non funzionava nulla....

Ciao ciao ;) ;)
 
il commodore 64 è stato il mio primo pc, i programmi si caricavano con la cassetta
 
Dato che la testina del lettore andava sempre fuori azimuth, era meglio il drive per i floppy da 3,5"... il mitico 1541.
(ho ancora tutto;))
 
il 1541 aveva grossi problemi, mi pare che gia allora esistevano dei mezzi per velocizzare il caricamento dei programmi
 
io avevo comprato il Vic20 con l'adattatore per il registratore. Il registratore Commodore originale commodore costava troppo :icon_redface:
Addirittura sono dovuto andare a comprarlo in un altra città xchè nella mia manco sapevano cosa fosse un personal computer....
Poi sono venuti il registratore "compatibile" commodore, i giochetti col turbotape (ma era il tempo del C64, ve lo ricordate ?) il drive floppy aggiuntivo per amiga, la stampante ad aghi.....

1'pc vic20
2'pc C64
3'pc Amiga500

..e poi è iniziata la serie x86.... :icon_rolleyes:
 
ANDREMALES ha scritto:
io avevo comprato il Vic20 con l'adattatore per il registratore. Il registratore Commodore originale commodore costava troppo :icon_redface:
Addirittura sono dovuto andare a comprarlo in un altra città xchè nella mia manco sapevano cosa fosse un personal computer....

1'pc vic20
2'pc C64
3'pc Amiga500

..e poi è iniziata la serie x86.... :icon_rolleyes:

Ovviamente acquistati tutti per studiare, vero..;)
 
jeeg72 ha scritto:
Ovviamente acquistati tutti per studiare, vero..;)

non ci crederai, ma non sono mai stato un gran videogiocatore ;)
Cmq mi ricordo tre giochi, su tutti:

1) il mission impossible per C64
2) SPYvsSPY (ve lo ricordate?)
3) the hobbit.... la prima vera adventure
 
Il mio primo fu il Commodore 64 equipaggiato di : Drive 1541 (funzionava perfettamente non è vero che aveva problemi) Stampante, Registratore datasette.

Come giochi permetto di ricordarvi capolavori quali: Il calcio della Commodore, Ghosts 'n goblins, The last ninja, Burning Rubber, Emlin Hughes international Soccer, Microprose Soccer, Impossibile mission, Pole Position, Pacman, Avenger...


Il mio secondo computer Amiga 500 (plus, cioè già espanso a 1 MB):
mitici i giochi quali Pang, Kick off, Player manager, Formula1 Grand prix (della microprose)

Ehhh che ricordi...

Comunque penso di ricomprarmeli entrambi tramite Ebay :)
 
:D :D :D

Visto che si parla di Commodore vorrei sapere se qualcuno puo' procurarmi Jack Attack :D :D Ovviamente era per VIC 16, anche in privato....

Ciao ciao ;) ;)
 
Comprato il mio primo C64 nel lontano 1984, avevo 7 anni, era ancora quello beige goffo mezzo arrtondato, con l'alimentatore a forma di cuneo.
Datassette e successivamente un primo drive 1541, quello con l'alimentatore interno, che aveva problemi, e quello grigio con l'alimentatore esterno, due stampanti, la classica aghi e quella che vendevano come "plotter", più piccola ma più potente e silenziosa, sempre ad aghi. E poi il mio primo modem... due tubicini su cui si poggiava la cornetta, e l'adattatore VideoTel, che in effetti era un altro modem.
Poi mi misi a programmare, mio padre l'usava per la contabilità di cantiere, ed io lo feci "saltare in aria", bruciai la RAM, e così ci toccò comprarne un altro, era il 64C, quello grigio, col case lungo e rigato... poi arrivò l'Olivetti M24, ma quella è un altra storia.

Fa paicere che il marchio Commodore rinasca, ma penso che abbia poco spazio, sul fronte delle console, ormai Sony, Nintendo e Microsoft sono inarrivabili, sul fronte PC, la concorrenza è troppo forte e distribuita, forse un computer Commodore può avere ancora fascino per noi Commodoriani di prima epoca, ma ad un ragazzo d'oggi che ne frega se un PC è Commodore o dell'assemblatore dietro l'angolo se funziona uguale e magari costa acnhe di meno?
 
babbacall ha scritto:
Il mio primo fu il Commodore 64 equipaggiato di : Drive 1541 (funzionava perfettamente non è vero che aveva problemi)

non è che non funzionava, era molto lento infatti nacquero dei componenti aggiuntivi che lo velocizzavano.
ricordo la mia prima stampante era a 9 aghi!!!!
 
Ahhh io lo tenni come era, beh certo veloce non era... :)
 
giacomo58 ha scritto:
non è che non funzionava, era molto lento infatti nacquero dei componenti aggiuntivi che lo velocizzavano.
ricordo la mia prima stampante era a 9 aghi!!!!

Speed(dos) ;)


...Ad esempio la stampante MPS 803 (ancora conservata, come una cartridge gialla per "sproteggere" i programmi) :icon_twisted:
 
VIC20 .....appena arrivo' in italia messo a disposizione da uno dei soci di uno studio ingegneristico...... io e il mio amico luigi...... il secondo era piu' interessato a conoscere i vari chip....infatti era poi l'unico a saperlo riparare :D in tutta la provincia........ dopo un anno lo abbiamo comprato in societa' in cambio di un lavoro di 5gg di fiera per dimostrazione e VENDITA credo di averne venduto un 30 pezzi .

all'arrivo del c64 avro' pre venduto circa 80/90 in 2 giorni.....:D in quel caso ognuno di noi compro il proprio....... e rimase anche un gruzzolino..........

quando arrivo' dalla corea il joistick erconomico (figlio unico ancora rimasto in casa) abbiamo venduto 150 in un giorno..............:icon_bounce: , ma all'epoca ero dipendente niente % :crybaby2:
a la gioventu'.............:icon_redface:
 
jeeg72 ha scritto:
cacchio se me lo ricordo. Dovevo caricare il disketto per farlo girare.

1° Commodore acquistato: commodore 128. Lo usavo per di più per giocare. Se all'avvio digitavi il comando GO64 partiva l'emulazione del commodore 64
Non ricordo il prezzo pagato, fu un regalo di Natale.
2° Commodore acquistato: Amiga 500 già con espansione a 1 mega. Pagato 600.000 Lit. regalo del mio grande nonno. Dopo avergli fatto due maroni così per due mesi decise di mettermi a tacere dilapidando la pensione....!!!!!

Con quella macchina facevamo le 24 ore. Si tornava da scuola alla 12.00 e con gli amici alle 12.30 eravamo davanti alla tv a sfidarci fino alle 04.00 del mattino..!!:5eek: Pausa fino alle 08.00 colazione e si ripartiva fino all 16.00 del giorno dopo. Bellissimo, anche se si poteva fare due volte l'anno, altrimenti i genitori ci spezzavano le gambe.!!

Pensare che li ho buttati in discarica.. Che pirla!!
se vuoi ti vendo la mia amiga 500:D:Dce l'ho su in soffitta:D:D
 
Indietro
Alto Basso