Commutatori Di Frequenza In Banda I??

onirbs

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
17 Giugno 2010
Messaggi
410
Località
Adro Brescia
Ciao, x favore, ho 4 commutatori di frequenza che sto utilizzando per vedere i vari decoder od apparecchi in tutte le stanze della casa.
Fino ad ora li avevo inseriti in banda III ma ora mi trovo a dover liberare questi canali x' con lo switch off alcuni mux trasmettono in III banda. Ora mi trovo quindi a doverla liberare, questo cavo lo posso quindi inserire in banda I nella centralina in modo da poter poi vedere questi canali aggiuntivi in tutte le stanze??
Grazie!!
 
onirbs ha scritto:
Ciao, x favore, ho 4 commutatori di frequenza che sto utilizzando per vedere i vari decoder od apparecchi in tutte le stanze della casa.
Fino ad ora li avevo inseriti in banda III ma ora mi trovo a dover liberare questi canali x' con lo switch off alcuni mux trasmettono in III banda. Ora mi trovo quindi a doverla liberare, questo cavo lo posso quindi inserire in banda I nella centralina in modo da poter poi vedere questi canali aggiuntivi in tutte le stanze??
Grazie!!

Detto papale, papale...... non ci ho capito nulla!
Se riesci ad essere più esplicito, magari con qualche foto, si può fare di più.

Ciao
 
Papale papale, non c'ho capito nulla nemmeno io di quello che ho scritto.
Allora prima di tutto si chiamano modulatori ... almeno credo.
RIassumento, con questi modulatori io collego tutti i miei decoder in modo di poterli vedere in tutte le stanze.
Il cavo che li unisce era portato ed inserito nella centralina in banda III.
Ora questa banda mi serve x' alcune emittenti trasmetteranno in digitale in banda III; quindi la domanda esatta è questo cavo lo posso inserire in banda I in modo che poi dalla centralina il segnale mi venga trasmesso in tutte le stanze??
Spero ora ... di essere riuscito a farmi capire.
Grazie ...
 
onirbs ha scritto:
Papale papale, non c'ho capito nulla nemmeno io di quello che ho scritto.
Allora prima di tutto si chiamano modulatori ... almeno credo.
RIassumento, con questi modulatori io collego tutti i miei decoder in modo di poterli vedere in tutte le stanze.
Il cavo che li unisce era portato ed inserito nella centralina in banda III.
Ora questa banda mi serve x' alcune emittenti trasmetteranno in digitale in banda III; quindi la domanda esatta è questo cavo lo posso inserire in banda I in modo che poi dalla centralina il segnale mi venga trasmesso in tutte le stanze??
Spero ora ... di essere riuscito a farmi capire.
Grazie ...

Adesso è molto più chiaro!
Se ho inteso bene ti serve liberare l'ingresso di III banda del centralino per piazzarci un'antenna; ora se il modulatore rf prevede un uscita in I banda basta programmarlo per l'uscita su un canale di I banda e tutto funziona collegandoti all'ingresso in I banda del centralino..
I canali in I banda sono A e B.
Se hai dubbi posta una foto del modulatore (sono tutti uguali?) o segnala marca e modello e vedremo cosa si può fare.

Ciao
 
I modulatori sono di marca emmesse ed hanno una tabella con una sfilza di interruttori da cui abbinare i canali di immissione, tutti tranne uno che non so di che marca sia.
Quindi se è possibile farlo, ora mi aspetta un gran lavoro per riuscire a trovare la frequenza giusta!!!!!!!
Grazie ancora di tutto!!!
 
i quattro modulatori poi vengono miscelati e il cavo proveniente dal miscelatore va a finire nel ingresso di III banda?

Su quali canali trasmettono i quattro modulatori analogici?
 
Certamente è possibile, se i modulatori sono tarabili per emettere il segnale in I banda, utilizzare i relativi ingressi di I banda del proprio centralino, ci mancherebbe.
Però va ricordato che i canali di banda I sono solo A e B (secondo la canalizzazione Italiana) e se i modulatori sono quattro... :eusa_think:
Casomai, verifica se nella tua zona qualche canale di banda III rimarrà libero (non è escluso che possa accadere), così ti regolarai di conseguenza. ;)
Anzi, di dove sei?
 
AG-BRASC ha scritto:
.... Però va ricordato che i canali di banda I sono solo A e B (secondo la canalizzazione Italiana) e se i modulatori sono quattro... :eusa_think:
Casomai, verifica se nella tua zona qualche canale di banda III rimarrà libero (non è escluso che possa accadere), così ti regolarai di conseguenza. ;)
Anzi, di dove sei?

Giusta osservazione ma, probabilmente, non li avrà accesi tutti e 4 insieme.
Se fosse a Torino l'ingresso di I banda farebbe passare anche il canale C che è in II banda ma credo, dai ripetitori riportati in firma che sia nel pavese o giù di lì.
 
flash54 ha scritto:
Giusta osservazione ma, probabilmente, non li avrà accesi tutti e 4 insieme.
Se fosse a Torino l'ingresso di I banda farebbe passare anche il canale C che è in II banda ma credo, dai ripetitori riportati in firma che sia nel pavese o giù di lì.

I canali riportati non sono aggiornati ... :icon_cool: comunque vivo in franciacorta (brescia) e anche là sto ponendo la stessa domanda.
Io modulatori sono 5 in totale e sono tutti accesi.
Per questa sera ne ho attivo solo uno in I banda per vedere le partite su mediaset, poi dovrò trovare una soluzione.
Pensavo di dividere con un partitore e di farli andare in I ed in UHF, anche x' ci sono dei mux che a me non interessano per nulla nel digitale che mi arriva. Ma chi vincerà tra i due segnali?? Quello del digitale terrestre od i miei modulatori??
 
onirbs ha scritto:
I canali riportati non sono aggiornati ... :icon_cool: comunque vivo in franciacorta (brescia) e anche là sto ponendo la stessa domanda.
Io modulatori sono 5 in totale e sono tutti accesi.
Per questa sera ne ho attivo solo uno in I banda per vedere le partite su mediaset, poi dovrò trovare una soluzione.
Pensavo di dividere con un partitore e di farli andare in I ed in UHF, anche x' ci sono dei mux che a me non interessano per nulla nel digitale che mi arriva. Ma chi vincerà tra i due segnali?? Quello del digitale terrestre od i miei modulatori??

Cosa intendi per 5 modulatori accesi? Sono soltanto alimentati ho devono trasmette sempre la sorgente AV (decoder, dvd, ecc.) contemporaneamente?
Se così fosse la vedo dura a trovare 3 canali liberi.
 
flash54 ha scritto:
Cosa intendi per 5 modulatori accesi? Sono soltanto alimentati ho devono trasmette sempre la sorgente AV (decoder, dvd, ecc.) contemporaneamente?
Se così fosse la vedo dura a trovare 3 canali liberi.
Certo sono tutti accesi sempre:
1 sky
2 mediaset on demand
3 videoregistratore
4 decoder digitale terrestre
5 decoder satellitare estero

Questi tramite i modulatori si vedono in tutte le stanze o meglio vista la modifica di oggi si vedevano.

Ecco .... dove li vado a sbattere??

2 in I e 3 in III??
2 in I e 3 in uhf??
 
onirbs ha scritto:
Certo sono tutti accesi sempre:
1 sky
2 mediaset on demand
3 videoregistratore
4 decoder digitale terrestre
5 decoder satellitare estero

Questi tramite i modulatori si vedono in tutte le stanze o meglio vista la modifica di oggi si vedevano.

Ecco .... dove li vado a sbattere??

2 in I e 3 in III??
2 in I e 3 in uhf??

L'unica via è cercare dei modulatori in banda S che però deve essere sintonizzabile dai televisori.
 
flash54 ha scritto:
L'unica via è cercare dei modulatori in banda S che però deve essere sintonizzabile dai televisori.
banda s sarebbe sempre la III? E x unire i modulatori e l.antenna in III cosa uso?
 
Tipo questi!
Sono in Banda S ossia sulla banda del via cavo. In Italia non usata ma sintonizzabile da tutti i TV da 20anni fa!!! Oppure potresti aspettare che si liberino i canali sopra il 60 o il 37-38, magari eliminandoli dall'impianto con dei filtri.
 
ragazzi ma i canali S servono proprio a questo scopo! E anche nelle maggiori reti CATV si lascia la banda UHF e Hyper banda (canali S-UHF) per il digitale e le bande SLow,III, S High per la rimodulazione analogica dei segnali.
Quindi basta seguire la consuetudine senza inventare l'acqua calda...
 
BillyClay ha scritto:
ragazzi ma i canali S servono proprio a questo scopo! E anche nelle maggiori reti CATV si lascia la banda UHF e Hyper banda (canali S-UHF) per il digitale e le bande SLow,III, S High per la rimodulazione analogica dei segnali.
Quindi basta seguire la consuetudine senza inventare l'acqua calda...

Cioè mi stai forse dicendo che posso sintonizzare i modulatori in banda s e poi portare il relativo cavo nell'entrata UHF della centralina senza che poi mi vada a disturbare gli altri canali digitali di banda III, IV e V???
 
Indietro
Alto Basso