Compatibilità Impianto centralizzato Multiswich e MySkyHD

Triple H

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Luglio 2008
Messaggi
278
Ciao a tutti.
Non sono molto ferrato sull'argomento, ma stavo pensando di attivare il MySkyHD tramite la promozione IKEA.
Abito in un palazzo con impianto centralizzato di tipo multiswich in cui, ad ogni piano, ci sono altrettante uscite che portano il segnale Terrestre/satellitare negli appartamenti in un'unico cavo.
E' possibile mettere il MySkyHD avendo questa configurazione? Cosa è l'LNB SCR? Può essere utile al mio caso? Utilizzando questo, il segnale satellitare si andrebbe ad attenuare?
Vi ringrazio per l'aiuto.
 
Ti rispondo nei limiti delle mie conoscenze.....
Triple H ha scritto:
Ciao a tutti.
Non sono molto ferrato sull'argomento, ma stavo pensando di attivare il MySkyHD tramite la promozione IKEA.
Abito in un palazzo con impianto centralizzato di tipo multiswich in cui, ad ogni piano, ci sono altrettante uscite che portano il segnale Terrestre/satellitare negli appartamenti in un'unico cavo.
Il Decoder MySkyHD disponendo di Doppio Tuner ha la necessita una Calata supplementare oppure, dove non fosse possibile, può venire in aiuto la nuova Tecnologia SCR o Unicable al fine di consentire il corretto funzionamento della Funzione PVR.
Tutto ciò è fattibile in un Impianto Indipendente (Singolo) dove è possibile procedere alla modifica dell'Impianto senza compromettere la visione di altri utenti ma negli Impianti Centralizzati il discorso diviene + complesso.

Esistono 2 Configurazione d'Impianto a MultiSwitch:

1) MultiSwitch di Tipo Radiale
Nel Modello Radiale la distribuzione dei Segnali Sat & Terrestri avviene lungo un'unica Calata dedicata x ogni unità abitativa di conseguenza in questa Configurazione d'Impianto si dispone, limitatamente a Segnali Sat, di una Singola Utenza Indipendente (possibilità di Collegare un solo Ricevitore Sat Indipendente).
In questa Configurazione, al fine di adeguare l'Impianto al MySky, sarà necessario oltre a stendere un'ulteriore Calata procedere alla sostituzione, qualora le Uscite siano tutte occupate, con un modello di Multiswitch avente maggiore Uscite.
In commercio esistono Multiswitch Radiali fino a 32 Utenze Indipendenti in grado di gestire 1, 2 e 4 Slot Orbitali.

2) MultiSwitch in Cascata
Nel Modello in Cascata la distribuzione dei Segnali Sat & Terrestri viene realizzata mediante una Colonna x la Distribuzione costituita: x il Sat da n.4 Cavi x ogni Slot Orbitale + n.1 Cavo x Terrestre; ad ogni Piano sarà collocato un Multiswitch con la funzione di distribuire il Segnale Sat/Terrestre alle varie unità abitative di conseguenza in questa Configurazione d'Impianto si dispone, limitatamente a Segnali Sat, di una Singola Utenza Indipendente (possibilità di Collegare un solo Ricevitore Sat Indipendente).
In questa Configurazione, al fine di adeguare l'Impianto al MySky, sarà necessario oltre a stendere un'ulteriore Calata fra il MultiSwitch al Piano e l'Appartamento procedere alla sostituzione, qualora le Uscite siano tutte occupate, con un modello di Multiswitch avente maggiore Uscite; nel caso non fosse possibile stendere un'ulteriore Calata sarebbe possibile inserire sulla Colonna Distributiva un MultiSwitch al Piano con Tecnologia SCR o Unicable ad uso esclusivo x il proprio appartamento.
Questo Tipo di Configurazione è solitamente utilizzata in Impianti di Medie o Grandi Dimensione (oltre le 16 Utenze).
Triple H ha scritto:
E' possibile mettere il MySkyHD avendo questa configurazione?
1) MultiSwitch di Tipo Radiale
Si, stendendo una Calata Supplementare dal MultiSwitch fino all'Appartamento e sostituendo eventualmente in MultiSwitch qualora tutte le Uscite fossero Occupate.

2) MultiSwitch in Cascata; Possibili Soluzioni:

A) Si, stendendo una Calata Supplementare fra il MultiSwitch al Piano e l'Appartamento e sostituendo eventualmente il MultiSwitch al Piano qualora tutte le Uscite fossero Occupate.

B) Si, inserendo nella Colonna Distributiva un MultiSwitch al Piano con Tecnologia SCR o Unicable ad Uso esclusivo della Propria Utenza di conseguenza in questo Tipo di Configurazione non è necessario stendere una Calata Supplementare fra il MultiSwitch SCR al Piano e l'Appartamento.
Triple H ha scritto:
Cosa è l'LNB SCR?
Un Lnb SCR è un Lnb con Tecnologia SCR o Unicable.

Che cosa è la Tecnologia SCR o Unicable?

La Tecnologia SCR o Unicable consente la distribuzione del Segnale garantendo l'Indipendenza di funzionamento fino a 4 Ricevitori collocati sulla medesima Calata (la Tecnologia in questione consentirebbe la gestione indipendente fino a 8 Dispositiva ma allo stato attuale è stata limitata a 4); naturalmente questi Ricevitori devono disporre del Protocollo SCR o Unicable come il MySky.
Triple H ha scritto:
Può essere utile al mio caso?
Se l'Impianto non fosse di Tipo Condominiale sicuramente!
Nel tuo caso valgono le considerazioni espresse in precedenza riguardo alle varie Tipologie d'Impianto a MultiSwitch.
Triple H ha scritto:
Utilizzando questo, il segnale satellitare si andrebbe ad attenuare?
Nel caso del Lnb SCR!
No! Non è un Componente Passivo è solo un normale Lnb con Tecnologia SCR o Unicable.
Triple H ha scritto:
Vi ringrazio per l'aiuto.
Rimango a Disposizione x eventuali chiarimenti inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali Omissioni!

Paolo
 
mckernan, ho letto con attenzione tutto quanto mi hai scritto.
Innanzitutto volevo ringraziarti di nuovo per il tuo intervento: la tua spiegazione è stata chiara e molto dettagliata.
Per quanto riguarda l'impianto, questo dovrebbe essere di tipo "multiswich in cascata" perchè, partendo dalla parabola sul tetto dell'edificio, parte un cavo che arriva al piano inferiore dove c'è un multiswich (Active Multiswich MSA444) che smista il segnale ai vari appartamenti...... poi riparte un cavo che collega il piano a quello successivo dove c'è un'altro multiswich, e così via. L'unico cavo che va ai vari appartamenti trasporta sia il segnale satellitare che terrestre.
Anche se la ditta che lo ha realizzato ha optato per questa configurazione (sottodimensionata per 15 piani e 57 condomini) io, anche se abito al primo piano, vedo quasi tutti i canali dell'abbonamento e mi posso accontentare. Ecco perchè ti ho chiesto se l'SCR attenuava il segnale: perchè è disturbato. Adesso che sò che è di tipo passivo, è tutto chiaro.
Avendo questa configurazione, da quello che ho capito, basta che metto un multiswich SCR vicino a quello esistente poi collego l'uscita di questo multiswich a me riservata all'ingresso dell'SCR, e poi l'uscita dell'SCR al cavo che mi porta il segnale alla TV. Lì c'è un demiscelatore che rimarrebbe dov'è poi, all'uscita riservata al segnale satellitare, si collega l'ingresso dell'SCR e, a sua volta, si collegano le due uscite al decoder MySkyHD....... Giusto?
Con questo non voglio dire che il lavoro lo faccio io, ma è solo per capire come andranno collegati i vari componenti.
Ti chiedo gentilmente di confermare o smentire questa mia affermazione.
 
Triple H ha scritto:
mckernan, ho letto con attenzione tutto quanto mi hai scritto.
Innanzitutto volevo ringraziarti di nuovo per il tuo intervento: la tua spiegazione è stata chiara e molto dettagliata.
Per quanto riguarda l'impianto, questo dovrebbe essere di tipo "multiswich in cascata" perchè, partendo dalla parabola sul tetto dell'edificio, parte un cavo che arriva al piano inferiore dove c'è un multiswich (Active Multiswich MSA444) che smista il segnale ai vari appartamenti...... poi riparte un cavo che collega il piano a quello successivo dove c'è un'altro multiswich, e così via. L'unico cavo che va ai vari appartamenti trasporta sia il segnale satellitare che terrestre.
Anche se la ditta che lo ha realizzato ha optato per questa configurazione (sottodimensionata per 15 piani e 57 condomini) io, anche se abito al primo piano, vedo quasi tutti i canali dell'abbonamento e mi posso accontentare. Ecco perchè ti ho chiesto se l'SCR attenuava il segnale: perchè è disturbato. Adesso che sò che è di tipo passivo, è tutto chiaro.
Avendo questa configurazione, da quello che ho capito, basta che metto un multiswich SCR vicino a quello esistente poi collego l'uscita di questo multiswich a me riservata all'ingresso dell'SCR, e poi l'uscita dell'SCR al cavo che mi porta il segnale alla TV. Lì c'è un demiscelatore che rimarrebbe dov'è poi, all'uscita riservata al segnale satellitare, si collega l'ingresso dell'SCR e, a sua volta, si collegano le due uscite al decoder MySkyHD....... Giusto?
Con questo non voglio dire che il lavoro lo faccio io, ma è solo per capire come andranno collegati i vari componenti.
Ti chiedo gentilmente di confermare o smentire questa mia affermazione.
Esatto!

Solo x essere pignoli il Multiswitch SCR al Piano sarà inserito nella Colonna Distributiva composta da 4 Cavi Sat + 1 Cavo Terrestre; all'Uscità sarà collegata la Calata che attualmente veicola i Segnali Sat & Terrestri nel tuo Appartamento in ogni modo, essendo già un Impianto con Mix Sat & Terrestre, non sarà necessario procedere alla sostituzione delle Prese Demix.
Al fine di collegare il MySky sarà necessario applicare uno Splitter x dividere in Segnale Sat verso il Doppio Tuner inoltre con questa configurazione sarà possibile, oltre al MySky, collegare altri 2 Decoder aventi Protocollo SCR o Unicable (nel caso in cui venga utilizzato un Multiswitch SCR a 4 Ch., nel caso di un dispositivo a 8 Ch., altro discorso anche se a ben vedere gli SkyBox consentono attualmente l'uso esclusivo di solo 4 Ch. in ogni modo in un prossimo futuro, con l'Upgrade Software, si potrà colmare questa lacuna).

Spero di esserti stato utile in ogni modo rimango a disposizione x eventuali chiarimenti.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Esatto!

Solo x essere pignoli il Multiswitch SCR al Piano sarà inserito nella Colonna Distributiva composta da 4 Cavi Sat + 1 Cavo Terrestre; all'Uscità sarà collegata la Calata che attualmente veicola i Segnali Sat & Terrestri nel tuo Appartamento in ogni modo, essendo già un Impianto con Mix Sat & Terrestre, non sarà necessario procedere alla sostituzione delle Prese Demix.
Al fine di collegare il MySky sarà necessario applicare uno Splitter x dividere in Segnale Sat verso il Doppio Tuner inoltre con questa configurazione sarà possibile, oltre al MySky, collegare altri 2 Decoder aventi Protocollo SCR o Unicable (nel caso in cui venga utilizzato un Multiswitch SCR a 4 Ch., nel caso di un dispositivo a 8 Ch., altro discorso anche se a ben vedere gli SkyBox consentono attualmente l'uso esclusivo di solo 4 Ch. in ogni modo in un prossimo futuro, con l'Upgrade Software, si potrà colmare questa lacuna).

Spero di esserti stato utile in ogni modo rimango a disposizione x eventuali chiarimenti.

Paolo

Grazie moltissimo per la risposta.
Riguardo al Multiswich SCR volevo chiederti un parere sulla scelta del modello. Ho trovato lo "Smart DPA51" a €59 su Ebay. Che ne dici: è un prodotto valido?
Mi serve un multiswich che non attenui il segnale perchè, come detto sopra, l'impianto non è fatto a regola d'arte e il segnale risulta problematico. Tanto per darti l'idea, ho provato alcuni Demix e non tutti forniscono le stesse prestazioni. Marche blasonate tipo Telesystem non mi hanno permesso di vedere molti canali, cosa che è molto migliorata con un Demix sconosciuto.
Se il modello che ti ho indicato non fosse qualitativamente adatto, potresti consigliarmene uno che faccia al caso mio?
Sul fatto dello splitter da applicare, questo andrebbe dopo il demix sull'uscita Sat, giusto? Infine, da come posso dedurre, negli ingressi del Multiswich SCR andrebbero applicati tanti cavi quanti segnali indipendendi vorrei avere. Se nel Multiswich che c'è ora ci sono 2 uscite libere, potrei collegare le due uscite disponibili agli ingressi dell'SCR e avere così 3 segnali indipendenti a disposizione? Anche se alla fine me ne basterebbero solamente 2.
Ti chiedo di rispondermi solamente a questo, in particolare sul multiswich SCR e sul modello e marca da scegliere. Vorrei spendere il meno possibile, ma se facendo questo rischio di fare una spesa inutile, meglio optare per un modello di maggiori prestazioni.
 
Ti rispondo nei limiti delle mie conoscenze........
Triple H ha scritto:
Grazie moltissimo per la risposta.
Riguardo al Multiswich SCR volevo chiederti un parere sulla scelta del modello. Ho trovato lo "Smart DPA51" a €59 su Ebay. Che ne dici: è un prodotto valido?
Riguardo al Multiswitch SCR è importante valutare la compatibilita con gli SkyBox x evitare l'insorgere di questi spiacevoli inconvenienti (vedi Post).

Guardando gli 8 Ch. utilizzati da questo Multiswitch non sembra compatibile alla Piattaforma Sky.

Ch. utilizzati dal MultiSwitch SCR "Smart DPA51":
Ricevitore 1: -1284 Mhz
Ricevitore 2: -1400 Mhz
Ricevitore 3: -1516 Mhz
Ricevitore 4: -1632 Mhz
Ricevitore 5: -1748 Mhz
Ricevitore 6: -1864 Mhz
Ricevitore 7: -1980 Mhz
Ricevitore 8: -2096 Mhz

Ch. utilizzati dal Protocollo SCR sugli SkyBox:
1°- 1284 Mhz
2°- 1400 Mhz
3°- 1516 Mhz
4°- 1632 Mhz

Inoltre i Modelli, come lo Smart DPA51, sono comunemente utilizzati come MultiSwitch di Testa al fine di realizzare una Rete Distributiva Sat & Terrestre su Singola Calata dove è possibile collegare fino a 8 Ricevitori Idipendenti in ogni modo l'uso all'intenno di una Colonna Distributiva implica l'uso di altri Dispositivi.
Triple H ha scritto:
Mi serve un multiswich che non attenui il segnale perchè, come detto sopra, l'impianto non è fatto a regola d'arte e il segnale risulta problematico. Tanto per darti l'idea, ho provato alcuni Demix e non tutti forniscono le stesse prestazioni. Marche blasonate tipo Telesystem non mi hanno permesso di vedere molti canali, cosa che è molto migliorata con un Demix sconosciuto.
Nei Sistemi MultiSwitch in Cascata, il Segnale Terrestre viene solitamente miscelato al Segnale Sat solo nei MultiSwitch ai Piani di conseguenza la Rete Distributiva Sat & Terrestre sono fra loro indipendenti.

Se il Problema risiede nel Segnale Terrestre, l'aggiunta nella Colonna Distributiva di un altro componente Passivo, Multiswitch SCR, può inevitabilmente compromettere l'impianto di conseguenza sarebbe conveniente procedere alla modifica del Centralino Terrestre ed eventualmente delle Prese presenti in tutte le unità abitative.

Se il Problema risiede nel Segnale Sat, l'aggiunta nella Colonna Distributiva di una altro componente Passivo, come un Multiswitch SCR, può inevitabilmente compromettere l'Impianto di conseguenza sarebbe necessario inserire un Amplificatore di Linea x MultiSwitch in Cascata oppure sostituire un Multiswitch al Piano con un Modello Attivo in grado di Amplificare i Segnali Sat bilanciando l'intera colonna distributiva; va da se che queste operazioni devono essere svolte utilizzando una strumentazione professionale come un Misuratore di Campo al fine di raggiungere un risultato ottimale.
Triple H ha scritto:
Se il modello che ti ho indicato non fosse qualitativamente adatto, potresti consigliarmene uno che faccia al caso mio?
Data la complessità dell'Impianto e i Problemi inerenti alla Rete Distributiva non mi sento di darti alcun consiglio riguardo ai Modelli di MultiSwitch SCR poiché è necessario procedere ad una verifica strumentale dell'intero impianto.

Riguardo al Modello Smart DPA51, oltre all'incompatibilità con lo SkyBox, vorrei fare alcune considerazioni; disponendo solo di 5 Ingressi e non 5 Uscite può essere collocato solo in Coda alla Colonna Distributiva di conseguenza x essere inserito in un'altra Posizione nella Colonna Distributiva sarà necessario utilizzare un Partitore x la Colonna Distributiva introducendo un ulteriore attenuazione.
Triple H ha scritto:
Sul fatto dello splitter da applicare, questo andrebbe dopo il demix sull'uscita Sat, giusto?
Esatto, al solo scopo di distribuire il Segnale Sat ai 2 Tuner presenti sul MySky.
Triple H ha scritto:
Infine, da come posso dedurre, negli ingressi del Multiswich SCR andrebbero applicati tanti cavi quanti segnali indipendendi vorrei avere.
No, forse mi sono espresso male nei miei precedenti Post.

Negli Impianti Multiswitch in Cascata viene realizzata una Rete Distributiva costituita da 4 Cavi Sat x ogni Satellite Distribuito + 1 Cavo x il Segnale Terrestre.

Perché vengono utilizzati 4 Cavi x il Segnale Sat di ogni Satellite Distribuito?

Vengono utilizzati 4 Cavi x rendere disponibile l'intero Spettro di Frequenza di un determinato satellite: Cavo 1° Segnale Sat in Banda Bassa & Polarizzazione Orizzontale (L/H), Cavo 2° Segnale Sat in Banda Bassa & Polarizzazione Verticale (L/V), Cavo 3° Segnale Sat in Banda Alta & Polarizzazione Orizzontale (H/H) e Cavo 4° Segnale Sat in Banda Alta & Polarizzazione Verticale (H/V) di conseguenza x distribuire 2 Satelliti (DualFeed) sarà necessario stendere una Rete Distributiva di 8 Cavi Sat + 1 Cavo Terrestre mentre x 4 Satelliti (MultiFeed), 16 Cavi Sat + 1 Cavo Terrestre.

In questa Rete Distributiva i MultiSwitch ai Piani sono così in grado di veicolare, in Modo Indipendente, l'intero Spettro di Frequenza; in ogni modo negli Impianti con un elevato numero di Utenze diviene necessario inserire degli Amplificatori oppure dei MultiSwitch ai piani di Tipo Attivo.
Triple H ha scritto:
Se nel Multiswich che c'è ora ci sono 2 uscite libere, potrei collegare le due uscite disponibili agli ingressi dell'SCR e avere così 3 segnali indipendenti a disposizione? Anche se alla fine me ne basterebbero solamente 2.
No, forse mi sono espresso male nei miei precedenti Post.

Il MultiSwitch SCR sarà inserito nella Colonna Distributiva costituita da 4 Cavi Sat + 1 Cavo Terrestre.

Il MultiSwitch, data l'Impossibilità di realizzare Sistemi MultiFeed, presentano solo:

1) n.5 Ingressi (4 Sat + 1 Terrestre) x la Colonna Distributiva (4 Cavi Sat + 1 Cavo Terrestre) proveniente dal Piano Superiore.
2) n.5 Uscite (4 Sat + 1 Terrestre) x la Colonna Distributiva (4 Cavi Sat + 1 Cavo Terrestre) verso il Piano Inferiore
3) n.1 Uscite SCR dove sarà collegata la Calata (o Linea) precedentemente collegata al MultiSwitch Stardard al Piano di conseguenza il Multiswitch al Piano non sarà + utilizzato x Distribuire il Segnale Sat & Terrestre verso la tua Utenza (Appartamento).

Avendo dell'Uscite disponibili sul MultiSwitch al Piano, come hai precedentemente affermato!!!!
Ti è proprio Impossibile stendere una Calata (o Linea) verso il tuo Appartamento al fine di evitare l'acquisto di un MultiSwitch SCR?
Questi Dispositivi permettono la risoluzione di particolari soluzioni impiantistiche a scapito di una ridotta flessibilità poiché impongono l'uso di Ricevitori aventi il Protocollo SCR o Unicable.

Avendo a disposizione 2 Uscite Libere sul MultiSwitch al Piano e non potendo stendere un ulteriore Calata (o Linea) verso la propria Utenza (appartamento) sarebbe possibile un'altra soluzione Impiantistica utilizzando un MultiBand Coverter.
Il MultiBand Converter consente di veicolare 2 Segnali Sat + Terrestre in Modo Totalmente Indipendente su un'unica Calata inoltre con questa soluzione sarà possibile utilizzare Ricevitori Standard (senza Protocollo SCR o Unicable) oltre alla possibilità di gestire Sistemi MultiFeed con Protocollo Diseqc 1.0 (4 Slot Orbitali).

Limitazioni:
1) La Calata non deve eccedere i 50mt
2) La Calata deve essere diretta verso la Presa dove sarà collegato il Ricevitore; per essere chiari alla 1°Presa dell'Impianto dovrà essere connesso il MySky.

Costo: 100€
Triple H ha scritto:
Ti chiedo di rispondermi solamente a questo, in particolare sul multiswich SCR e sul modello e marca da scegliere. Vorrei spendere il meno possibile, ma se facendo questo rischio di fare una spesa inutile, meglio optare per un modello di maggiori prestazioni.
Per la complessità dell'intervento oltre ai problemi presenti nella Rete Distributiva non mi sento di darti alcun consiglio in relazione ai Modelli.

Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali Omissioni.

Paolo
 
Ultima modifica:
mckernan, mi sono letto con molto interesse tutto quello che mi hai scritto, riga per riga.
Innanzitutto devo complimentarmi: sei una persona molto esperta, e sono sicuro che se avessi fatto tu l'impianto, non ci sarebbe stato nessun problema di sorta. La ditta che lo ha realizzato era composta da padre e figlio, e poi ha chiuso a causa di quest'ultimo. Comunque, tralasciando questo, non posso stendere un'ulteriore calata perchè in famiglia sono contrari a vedere fili in vista. Anche se ho fatto notare che andrebbero messi in alto e non li avrebbe notati nessuno, sono altamente contrari. Stendere ulteriori fili mi è impossibile per questo motivo.
Procederò con il consiglio che mi hai dato riguardo al "multiband converter". Con la spesa che indicativamente mi hai detto, avrò la possibilità di mettere il MySky HD: è molto comodo avere un PVR se effettui molte registrazioni. Oltretutto, dai primi di luglio, l'attivazione costerà solamente €29 + ulteriori €30 per far adeguare l'impianto, spesa che desidero evitare perchè devo far eseguire i lavori all'antennista che ha in gestione l'impianto.
In linea d'aria il cavo è sotto i 50mt.
Grazie.

Scusa se approfitto per chiederti un tuo parere su un'evento che mi si atà verificando in seguito alla sostituzione del decoder SD e all'attivazione dello SKY-HD marchiato PACE, ma dove ho aperto il thread ancora non mi ha risposto nessuno.
Alcuni canali tipo SkySportExtra-SkyCinemaClassics-FoxHD-SkyTG24-SkyMeteo24-SkyCalcio15 e altri, a volte si vedono e altre volte nò. In una giornata il segnale di questi ed altri canali viene agganciato per circa 20 volte e si vede tutto correttamente senza problemi di sorta, poi viene perso.
Il decoder SKY-HD è difettoso? Ti chiedo quest ultimissima cosa perchè, con il vecchio decoder SD, si vedevano tutti correttamente.
Anche se non è propriamente l'argomento del thread, vorrei capire come mi devo muovere.
 
Non smetterò mai di ringraziarti per la soluzione che mi hai proposto. Mi hai risolto l'ostacolo che avevo per mettere il MySkyHD. Per andare sul sicuro penso che andrò sulla versione plus fino a 60 mt.
Questa soluzione non mi attenua il segnale, vero? Ma che per caso c'è anche una sorta di amplificatore incorporato, o similare?
Per quanto riguarda la messa in opera, o chiamerò il tecnico che ha in gestione l'impianto o, se è semplice il montaggio, cosa che credo, può anche darsi che me lo farò da solo e risparmierò la chiamata.
Riguardo ai canali sopra menzionati?
 
Triple H ha scritto:
mckernan, mi sono letto con molto interesse tutto quello che mi hai scritto, riga per riga.
Innanzitutto devo complimentarmi: sei una persona molto esperta, e sono sicuro che se avessi fatto tu l'impianto, non ci sarebbe stato nessun problema di sorta. La ditta che lo ha realizzato era composta da padre e figlio, e poi ha chiuso a causa di quest'ultimo. Comunque, tralasciando questo, non posso stendere un'ulteriore calata perchè in famiglia sono contrari a vedere fili in vista. Anche se ho fatto notare che andrebbero messi in alto e non li avrebbe notati nessuno, sono altamente contrari. Stendere ulteriori fili mi è impossibile per questo motivo.
Procederò con il consiglio che mi hai dato riguardo al "multiband converter". Con la spesa che indicativamente mi hai detto, avrò la possibilità di mettere il MySky HD: è molto comodo avere un PVR se effettui molte registrazioni. Oltretutto, dai primi di luglio, l'attivazione costerà solamente €29 + ulteriori €30 per far adeguare l'impianto, spesa che desidero evitare perchè devo far eseguire i lavori all'antennista che ha in gestione l'impianto.
In linea d'aria il cavo è sotto i 50mt.
Grazie.
Riguardo a questo prodotto ti ho spedito in PM maggiori informazioni sui Modelli attualmente in commercio!
Triple H ha scritto:
Scusa se approfitto per chiederti un tuo parere su un'evento che mi si atà verificando in seguito alla sostituzione del decoder SD e all'attivazione dello SKY-HD marchiato PACE, ma dove ho aperto il thread ancora non mi ha risposto nessuno.
Alcuni canali tipo SkySportExtra-SkyCinemaClassics-FoxHD-SkyTG24-SkyMeteo24-SkyCalcio15 e altri, a volte si vedono e altre volte nò. In una giornata il segnale di questi ed altri canali viene agganciato per circa 20 volte e si vede tutto correttamente senza problemi di sorta, poi viene perso.
Il decoder SKY-HD è difettoso? Ti chiedo quest ultimissima cosa perchè, con il vecchio decoder SD, si vedevano tutti correttamente.
Anche se non è propriamente l'argomento del thread, vorrei capire come mi devo muovere.
Non posso aiutarti riguardo allo SkyBox HD!

Disponendo del MySkyHD ho lamentato:
1) Estrema lentezza nel Cambio Ch. fra Ch. SD & Ch. HD; durante la transizione comparsa di Banda Verdi.
2) Perdita Segnale Video con TV collegata attraverso Cavo HDMI, risolto con l'Upgrade.
3) Perdita Audio su Ch. HD con TV collegata attraverso Cavo HDMI; problema riscontrato dopo l'Upgrade x la Digital Key, risolvibile Cambiando Ch. oppure utilizzando le Fenzione PVR del Decoder.
4) Problema con My Channel; alcune registrazioni presentano l'Indicazione "Non Disponibile"; risolvibile solo con il Reset del Decoder.
5) Problema con My Channel; Funzione "Collega Serie" non disponibile oppure con funzionamento random.
6) Problemi sul HardDisk: impossibilità di accedere al My Channel
7) Problema con la Digital Key; con scansione rapida dei Ch. oppure dei Ch. HD potrebbe essere necessario procedere al Reset del Decoder.

Spero di non averti spaventato con i Problemi che ho riscontrato sul MySkyHD in ogni modo avendolo provato non rinuncerei mai a queste Funzioni.

Paolo
 
Ti ringrazio moltissimo di tutto e dei consigli preziosi che mi hai dato.
Sono andato a fare una ricerca per vedere dove fosse possibile acquistarlo, ma mi sono usciti solo siti esteri. In Italia c'è qualche sito internet che lo ha in vendita? Dove posso trovarlo?
Poi: questo dispositivo attenua il segnale satellitare? O lo amplifica? Volevo saperlo per i problemi detti in precedenza.
 
Cercando ancora ho trovato il prodotto su satshop.tv .
Ma riguardo all'attenuazione del segnale, o all'eventuale amplificazione, cosa mi puoi dire?
Colgo l'occasione per ringraziarti di nuovo per tutto l'aiuto che mi hai dato.
Buona notte.
 
Triple H ha scritto:
Ti ringrazio moltissimo di tutto e dei consigli preziosi che mi hai dato.
Sono andato a fare una ricerca per vedere dove fosse possibile acquistarlo, ma mi sono usciti solo siti esteri. In Italia c'è qualche sito internet che lo ha in vendita? Dove posso trovarlo?
Non è Disponibile in Italia!
Ho aquistato il Prodotto della Johansson in Germania in ogni modo il Modello della Global Invacom è certificato da Sky UK x il Sky+ (MySky UK).
Attualmente lo uso nel mio Impianto e fino ad ora non ho avuto alcun problema!
Triple H ha scritto:
Poi: questo dispositivo attenua il segnale satellitare? O lo amplifica? Volevo saperlo per i problemi detti in precedenza.
Il Dispositivo dovrebbe mantenere invariati i Segnali Applicati ai sui Ingressi di conseguenza....
Se c'è un problema.....

Paolo

Edit:
Caratteristiche Tecniche Modello Johansson

Unità Convertitore

Ingresso 1: 5-2150 MHz
Ingresso 2: 950-2150 MHz
Uscita: 5-3550 MHz con Connettori F HQ x Operare fino a 3.6GHz

Perdita/Guadagno (insertion loss/gain):
Ingresso 1: Terr.: -1 dB / Sat.: -4 dB
Ingresso 2: Segnale SAT Convertito: + 7 dB


Consumo: 85 mA max.
Dimensioni: 201 x 87 x 42

Unità Ri- Convertitore

Ingresso: 5-3550 MHz con Connettori F HQ x Operare fino a 3.6GHz
Uscita 1: 5-2150 MHz
Uscita 2: 950-2150 MHz

Perdita/Guadagno (insertion loss/gain):
Uscita 1: Terr.: -1 dB / Sat.: -4 dB
Uscita 2: Segnale SAT Convertito: +5dB


Consumo: 60 mA max.
Dimensioni: 127 x 92 x 41 mm

Alimentatore: 230-240 V~/ 50 Hz / 30 VA - 20 VDC output / 1,0 A

Quindi Ingresso & Uscita 1 di Tipo Passivo mentre Ingresso & Uscita 2 di Tipo Attivo (Amplificato).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso