compatibilità MEF Fracarro con segnali DTT

gerrino1973

Digital-Forum New User
Registrato
18 Agosto 2009
Messaggi
13
Località
Arona (No)
Ciao a tutti,
come da oggetto, c'è qualcuno che sa dirmi se i miscelatori MEF della Fracarro supportano i segnali DTT, purtroppo sul catalogo questa info non è riportata ed ho la necessità di miscelare il canale 62 da Valcava (TIMB1) con gli altri segnali provenienti da altro sito, dove il TIMB1 non è presente.
Eventualmente, non li supportasse, sapreste indicarmi un miscelatore di canale utilizzabile?
Grazie a chiunque saprà darmi una risposta
 
x me un filtro e traparente sia in analogico che in digitale tieni presente che i vecchi centralini modulari monocanali analogici vanno anche in digitale anche se quando son stati inventati il digitale non esisteva
 
Salvo difetti o errori di taratura (che potrebbero inserire dei piccoli notch, veri e propri "buchi" di segnale), filtri a trappola o passacanale o miscelatori di canale dovrebbero comportarsi egregiamente anche sul DTT.
Gli unici problemi potrebbero in certi casi presentarsi sui canali immediatamente adiacenti quelli interssati dal filtraggio, ma questo, anche se di solito sottoforma di semplice attenuazione, accade anche con l'analogico (sempre fatti salvi errori di filtraggio che causino dei "notch" da qualche parte nelle vicinanze dei canali interessati). ;)
 
Io avevo provato tempo fa a montare un filtro con un'antenna aggiuntiva (su Montoso) che lasciava passare il 69 più altri canali dall'antenna secondaria e il mux mbone sul 68 aveva dei problemi di BER (era visibile ma il BER variava moltissimo). Non so se il mio filtro fosse tarato male, ma i canali adiacenti (il 61 e il 63) sicuramente te li sporcherà un po'...
 
Diciamo che un filtro ottimo per il dtt divrebbe avere con centro la portante centrale del "panettone" digitale mentre un filtro tarato ad ok per l'analogico dovrebbe avere come centro la portante video quindi ci sono ben 2,75 Mhz di differenza
 
il mef va bene...

Se ti può essere d'aiuto io avevo un mef 55 in quanto dove escludere il ch da m.cavo e farlo entrare da alatri....

quindi è ok....

l'importante è che dall'antenna dove deve entrarti il ch non ne debbano entrare anche altri altri usa i filtri in cascata.
 
grazie Freddies, solo un chiarimento:
l'antenna dalla quale vorrei prelevare il 62 è una normalissima yagi (non saprei indicare nè modello nè marca) per cui copre tutta la banda V, ho anche verificato che tramite questa il 62 da valcava lo si prende; quando mi dici che devo usare dei filtri in cascata su questa antenna, è perchè il MEF nei canali adiacenti a quello da iniettare non ha sufficiente filtraggio e quindi rischierei di trovarmi passanti anche il 61 e 63 (che a questo punto sarebbero da tagliare magari con un FUS45) o intendi altro?
grazie
 
i mef sono ovviamente poco selettivi avendo due celle :D per cui il 62 passa benone..anzi passano pure il 63 e il 64 se ci sono dalla direzione del 62 e se sono tosti

il guaio lo fanno dove sopprimono il 62 sull'altro ingresso..glli adiacenti almeno ne risentono della trappola

Il discorso di essere idoeni o meno ai segnali digitali si ha con i filtri attivi...una volta anche se il canale uhf è da 8mhz si taravano il filtri in modo che iniziassero a tagliare subito prima e dopo le portanti audio e video che stanno a 5,5mhz di distanza

Ora invece i segnali digitali occupano praticamente tutti gli 8mhz per cui non gli piace sta manovra
 
Indietro
Alto Basso