composizione mux nazionali

baronissi

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
213
Vorrei tanto capire con quali criteri sono stati formati i mux del dtt.
Se è giustificato che sul mux di mediaset premium ci siano canali poco interessanti (class news, bbc, coming soon, mediashopping) giacchè è pervisto l'oscuramento durante gli eventi sportivi e, quindi, per non penalizzare gli utenti.
come mai nel mux dfree non è inserito canale 5 al posto di mediashopping, in modo da avere i tre canali nazionali in un unico pacchetto.
in questo modo si penalizza quelli come me che ricevono solo il mux dfree e non l'altro di mediaset, qeullo dove trasmette canale 5 per intenderci, con la conseguenza che non riesco a vedere un canale nazionale importante.
sarebbe stato più logico, a mio avvsio, mettere rete 4, canale 5 e italia 1 tutti insieme e questi con sportitalia e sportnews 24 avrebbero costituito, di certo, un grande mux.
 
baronissi ha scritto:
Vorrei tanto capire con quali criteri sono stati formati i mux del dtt.
...
sarebbe stato più logico, a mio avvsio, mettere rete 4, canale 5 e italia 1 tutti insieme e questi con sportitalia e sportnews 24 avrebbero costituito, di certo, un grande mux.

Hai perfettamente ragione, sono anni che lo chiediamo...in questo modo potrebbero favorire la copertura dei mux premium e dfree (con can5 ita1 r4) nelle zone dove non hanno frequenze a sufficienza.
Non si sono però mai decisi di farlo anche se fino allo scorso mese nel feed satellitare di Dree (ma non nel DTT) appariva anche can5 insieme a r4 e ita1 (scramblati)
 
Non credo possano fare una cosa del genere perchè per legge una certa percentuale del mux, non può essere composta da canali dello stesso gruppo. Infatti una volta su dfree c'erano italia1 e canale5 mentre rete4 era sul mux mediaset. Poi hanno scambiato rete4 con canale5. Quei canali (inutili) tipo bbc ecc... li usano per mettere nel loro mux una percentuale di canali che non sono dello stesso network per rimanere nei termini di legge. La presenza di mediashopping su dfree non è infatti giustificata...ma credo che sia un test di trasmissione per poter rimuovere t r padre pio che era improponibile. Gli unici mux che non hanno limite alla trasmissione di uno stesso gruppo, sono quelli della rai. Infatti nel mux A sono presenti ben 4 reti Rai (1,2,3 e utile) e nel B 5 reti rai (sport, news, edu1, gulp e sat2000).
 
dbrigno87 ha scritto:
Non credo possano fare una cosa del genere perchè per legge una certa percentuale del mux, non può essere composta da canali dello stesso gruppo

Penso invece che possano inserire anche C5 insieme a R4 e I1 perchè il mux Dfree in realtà è in concessione a Prima TV (Tarak Ben Ammar) e non a Mediaset...quindi risulterebbero ospiti, anche se la gestione tecnica è sempre di elettronica industriale..
 
e non solo la gestione tecnica...nei fatti dfree è di Mediaset e tarek serve solo a prendere per il naso l'antitrust insomma sarebbe come se sky non potendo comperare ad es la 7 la fà comperare a Tullio il mitico
 
Guardate dite quello che volete, ma secondo me BBC world e' forse l'unico canale veramente bello del digitale terrestre. Certo un feed in italiano aiuterebbe molto la popolarita'...
Poi senza offesa la legge di spartire i canali e' una delle tante stronzate tipo la limitazione PPV a 16 ore che sono molto liberali a vista ma danneggiano gli utenti finali.Per esempio io Dfree lo prendo a zomponi ci sono volte che canale 5 perfetto e italia 1 a quadrettoni questa cosa e' estremamente scorretta secondo me.
 
Ho posto questo quesito perchè penso che in molte zone d'Italia, così come capita nella mia città, si riesce a ricevere solo il mux dfree, mentre gli altri mux, pur trasmettendo dallo stesso sito, non si riescono a vedere per non so quale motivo.
quindi, completando il mux dfree con canale 5, si riuscirebbe a rendere felice molte persone che come me abitano in zone dove già l'analogico dà problemi per accavallamento di segnali.
N.B. senza trascurare il fatto che per mediaset conviene più irradiare medishopping che è un canale commerciale da più mux che canale 5 che, di di fatto, con produce alcuna entrata.
Alla base c'è probabilmente sempre il solito problema....i soldi e la necessità di produrre guadagni.
Con questo forse abbiamo trovato la risposta al quesito iniziale.
Grazie!!!
 
simolnx ha scritto:
Guardate dite quello che volete, ma secondo me BBC world e' forse l'unico canale veramente bello del digitale terrestre. Certo un feed in italiano aiuterebbe molto la popolarita'...
Poi senza offesa la legge di spartire i canali e' una delle tante stronzate tipo la limitazione PPV a 16 ore che sono molto liberali a vista ma danneggiano gli utenti finali.Per esempio io Dfree lo prendo a zomponi ci sono volte che canale 5 perfetto e italia 1 a quadrettoni questa cosa e' estremamente scorretta secondo me.

guarda che quelle norme sono opera della Gasparri e di quanto stabilito sempre in quel periodo per cui tutto si può dire tranne che a Mediaset abbiano imposto quei paletti

Ne deduco che anche in loro assenza così farebbe Mediaset :D :D
 
Per quanto riguarda dfree, si prende meglio degli altri perchè nasce dalla vendita delle frequenze del vecchio Tele+ nero analogico. Tele+ aveva garantito una buonissima compertura del territorio nazionale in quanto era nei suoi interessi coprire il più possibile per poter vendere più abbonamenti. Gli altri mux invece sono frutto dell'acquisto di frequenze da televisioni locali che avevano uno scarso raggio d'azione e ripetitori deboli. Il meglio verrà quando l'analogico sarà disabilitato (speriamo mantengano almeno la promessa del 2012 anke se si spera prima) che le frequenze di Rai2 passeranno al mux A Rai e le frequenze di una delle reti mediaset passeranno al digitale di mediaset. Ora sono ancora tutte sperimentazioni e non conviene spostare l'antenna per vedere nuovi mux anke perchè se iniziano a fare come La7 che di punto in bianco ha tolto i canali principali dal suo mux per metterli su uno che a malapena copre il 30% del territorio nazionale, non ne vale proprio la pena...Deve arrivare quella maledetta redistribuzione delle frequenze tv! anke xkè digitale e analogico non possono più convivere!
 
Indietro
Alto Basso