23 novembre 2006 - Vietato l'ingresso dei cani, anche al guinzaglio e con museruola, nei negozi di alimentari, bar, ristoranti e altri esercizi pubblici. E' quanto prevede il nuovo regolamento di polizia locale a Ventimiglia.
La norma ha suscitato il disappunto da parte della Lega per la protezione del Cane che si appella al regolamento regionale di polizia veterinaria e a una circolare della Confcommercio nazionale indirizzata a tutti gli iscritti, nell'ambito della campagna 'Qui entro anch'io'.
'I contenuti del regolamento non tengono conto che Ventimiglia e' una citta' con forte afflusso turistico di francesi - afferma il presidente della Lega, Danilo Roda - e tanto meno che e' una citta' che aspira a diventare sempre piu' turistica. Il nuovo documento non ha neppure minimamente tenuto in considerazione la proposta di regolamento per la tutela e il benessere degli animali che avevamo fatto pervenire all'amministrazione il 25 agosto'.
Roda contesta pure un altro punto del regolamento, in cui si afferma che i cani, nelle aree di grande affollamento, ad esempio mercati, fiere, mezzi di trasporto e locali pubblici, devono essere tenuti sempre alla gamba. 'E' palese la contraddizione con il punto precedente - aggiunge Roda - visto che si da' per scontato il loro ingresso anche nei locali pubblici'.
(ANSA)
La norma ha suscitato il disappunto da parte della Lega per la protezione del Cane che si appella al regolamento regionale di polizia veterinaria e a una circolare della Confcommercio nazionale indirizzata a tutti gli iscritti, nell'ambito della campagna 'Qui entro anch'io'.
'I contenuti del regolamento non tengono conto che Ventimiglia e' una citta' con forte afflusso turistico di francesi - afferma il presidente della Lega, Danilo Roda - e tanto meno che e' una citta' che aspira a diventare sempre piu' turistica. Il nuovo documento non ha neppure minimamente tenuto in considerazione la proposta di regolamento per la tutela e il benessere degli animali che avevamo fatto pervenire all'amministrazione il 25 agosto'.
Roda contesta pure un altro punto del regolamento, in cui si afferma che i cani, nelle aree di grande affollamento, ad esempio mercati, fiere, mezzi di trasporto e locali pubblici, devono essere tenuti sempre alla gamba. 'E' palese la contraddizione con il punto precedente - aggiunge Roda - visto che si da' per scontato il loro ingresso anche nei locali pubblici'.
(ANSA)