Comunicare avvenuto pagamento tramite bonifico acquisto Ebay

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Ieri un mio conoscente ha fatto un acquisto su Ebay optando come pagamento il bonifico bancario (non si fida ad usare la carta di credito). Questa mattina ha effettuato in banca il bonifico attraverso i dati comunicati dal venditore. È necessario comunicare al venditore l'avvenuto pagamento? Quali elementi occorre indicarli? La spedizione dell'oggetto avverrà quando riceve la comunicazione o quando la somma viene accreditata sul suo conto?
 
"segnala come pagamento effettuato"
Frase che ci dovrebbe essere a destra, nella pagina dell'oggetto che è stato acquistato.
 
"segnala come pagamento effettuato"
Frase che ci dovrebbe essere a destra, nella pagina dell'oggetto che è stato acquistato.
Si che c'è...è scritta in blu...poi una volta che ho fatto questa segnalazione che devo fare?
Non occorre dimostrare che è stato fatto il bonifico?
 
@palebbi
ma credo che lui dal suo estratto conto lo veda, se il pagamento, di solito 1 giorno, è stato caricato.
Non devi dimostrare nulla
Ciao
gigio2002
 
In effetti alcuni venditori vogliono subito la ricevuto del bonifico, ogni bonifico ha un "CRO", che è un codice univoco identificativo, basta dare quello e sei a posto.

Il bonifico viene visualizzato dal ricevente solo dopo 3-4 giorni quindi mandare il CRO serve ad avviare subito la spedizione senza aspettare questi giorni ;)
 
scusami palebbi, ma mi vengono spontanee alcune domande, alle qali ti chiederei di rispondere in sequenza, nel limite del possibile:
1) perchè se l'operazione l'ha fatta il tuo conoscente non si informa lui direttamente ?
2) Se tu facessi un acquisto su Ebay pagando con bonifico come ti comporteresti ?
3) Hai provato tu a dare delle risposte di tua iniziativa al tuo conoscente, senza prima richiederle sul forum ?
 
scusami palebbi, ma mi vengono spontanee alcune domande, alle qali ti chiederei di rispondere in sequenza, nel limite del possibile:
1) perchè se l'operazione l'ha fatta il tuo conoscente non si informa lui direttamente ?
2) Se tu facessi un acquisto su Ebay pagando con bonifico come ti comporteresti ?
3) Hai provato tu a dare delle risposte di tua iniziativa al tuo conoscente, senza prima richiederle sul forum ?
Certo che rispondo!
  1. Il mio conoscente è negato col computer e tutto quello che gira attorno ad esso. Io non ho mai fatto acquisti su Ebay, quindi non sono ferrato (preferisco Amazon)
  2. Se io facessi un acquisto forse pegherei con la carta di crediti prepagara invece che col bonifico;
  3. Ho provato ma per evitare di dire cavolate, volevo chiedere info a chi avesse già comprato su Ebay.
Ora sorge un altro fatto, spero non sia un problema. Sulla istruzioni di pagamento indicate nella sua pagina dal venditore trovo gli estremi per il bonifico e così il mio conocente fa il bonifico a quei dati. Ieri sera però, prima di vedere quelle istruzioni, contatto il veditore chiedendogli a chi avessi dovuto fare il bonifico oltre che delucidazioni sul prodotto. E qui sorpresa: i dati comunicatomi tramite mail erano differenti rispetto a quelli che lo stesso venditore indicava nelle istruzioni per il pagamento. Ovviamente ho fatto presente al venditore la cosa...vediamo che risponde. La cosa mi pare strana...se avessi fatto il bonifico così come il veditore indicava senza contattarlo?
 
A me è capitato di ricevere un bonifico e di visualizzarlo lo stesso giorno in cui mi era stato fatto.
Caso più unico che raro, direi.
 
Il venditore ha risposto questa mattina alla mail ringraziando per l'acquisto ed ha spedito il prodotto. Al momento non c'è ancora il "Codice della spedizione"...non so se perchè il tipo di servizio scelto dal venditore non la preveda o se perché è ancora presto.
 
Indietro
Alto Basso