Con La Vendita Collettiva Dei Diritti Come Sara' Dal 2010-2011

E

elvisca

ciao come pensate si suddivideranno dal 2010-2011 i diritti tv vista la vendita coleetiva? secondo tipo premier league o ligue1 cioe' verranno venduti alle varie tv pacchetti di partite tipo..... mp compra le partite milan-roma, milan-azio, juve-fiorentina pacchetto 1 e puo' trasmettere solo lei poi sky compra pacchetto juve-inter, milan-inter, roma-inter puo' trasmettere solo lei.... secondo me se nn la lega nn ci guadegnera' molto se vende lo stesso prodotto uguale a due societa' esse giocheranno al ribasso nn al rialzo...
 
secondo me inizialmente (uno o due anni) resterà tutto come adesso

quando sul digitale terrestre ci saranno molti canali disponibili:

sky trasmetterà tutta la serie a

mediaset premium trasmetterà tutte le partite delle squadre più importanti (probabilmente più di 10 squadre)

la7 trasmetterà tutte le partite delle squadre meno importanti
 
secondo me no.... poi la7 cosi nn riesce a tirare avanti gia vedi quest anno sta lasciando le squadre perche nn ce la fa'... ricorda che le tv camapno con inter roma milan juve napoli il resto solo debiti... poi la lega stessa ha piu ' guadagno a vendere in esclusive e nn vendere tutto a tutti... poi se sono collettivi nn puoi vendere singolo le squadre a me pare il significato collettivo e' uno...
 
Mi sembra molto prematuro parlarne anche perché la vendita potrebbe non essere più collettiva, o conunque la legge potrebbe essere cambiata.
Se quest'anno la serie B non dovesse trovare l'accordo per i diritti televisivi collettivi che sta soffiando sul fuoco dall'anno scorso avrebbe ancora più possibilità di affossare la legge.
 
i diritti collettivi significa che per ogni piattaforma (Satellite , Dtt, dvb -h , analogico) sarà tutto assegnato al miglior offerente che trasmetterà in esclusiva sulla relativa piattaforma tutte le partite .

Per questo si sta provando a fare lo switch off al 2010, cosa che risolverebbe molti problemi ai broadcast sul dtt, che potrebbero così implementare altri mux per le loro pay tv , magari due, uno di 5 emittenti ed un'altro di 6 con un canale tipo diretta premium.Aumenterebbe anche la qualità !!! ;) :D

Se andasse in vigore la legge prima dello switch off vi immaginate quante partite andrebbero in differita ? :5eek: ... minimo due!!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
i diritti collettivi ch iavvantaggiano?le squadre che prendono soldi o le partite che sono visibili?
 
x me si arrivera' al metodo inglese.. 3-4 partite a settimana visibili sulle paytv divise tra sky e setanta (qui tra sky e mp) e le altre vai allo stadio o te le vedi alla sera nelle varie domeniche sportive... questo metodo ha portato piu' ricavi alla premier league che il nostro metodo dove tutti hanno tutte che concorenza c 'e' si gioca al ribasso.... cosa fai vendi il dtt a un prezzo e il satellite ad un altro con quale criterio.. chi arriva prima paga e tanto l atra paittaforma aspetta tanto dice se vende 100 a uno metti a mp sky sa di essere l unica paytv sat dice io te lo compro a 70 tnto ci sono solo io se voi farti qualche spiccio pensa a mp s inca... nn ha senso ha pi senso i metodi esteri inghilterra spagna francia germania quello che io nn puoi avere tu cosi c 'e' concorrenza...
 
elvisca ha scritto:
x me si arrivera' al metodo inglese.. 3-4 partite a settimana visibili sulle paytv divise tra sky e setanta (qui tra sky e mp) e le altre vai allo stadio o te le vedi alla sera nelle varie domeniche sportive... questo metodo ha portato piu' ricavi alla premier league che il nostro metodo dove tutti hanno tutte che concorenza c 'e' si gioca al ribasso.... cosa fai vendi il dtt a un prezzo e il satellite ad un altro con quale criterio.. chi arriva prima paga e tanto l atra paittaforma aspetta tanto dice se vende 100 a uno metti a mp sky sa di essere l unica paytv sat dice io te lo compro a 70 tnto ci sono solo io se voi farti qualche spiccio pensa a mp s inca... nn ha senso ha pi senso i metodi esteri inghilterra spagna francia germania quello che io nn puoi avere tu cosi c 'e' concorrenza...
MA CHE STRONZATE VAI DICENDO?
guarda che è obbligatorio far vedere le partite allora viva i diritti singoli....
 
elvisca ha scritto:
x me si arrivera' al metodo inglese.. 3-4 partite a settimana visibili sulle paytv divise tra sky e setanta (qui tra sky e mp) e le altre vai allo stadio o te le vedi alla sera nelle varie domeniche sportive... questo metodo ha portato piu' ricavi alla premier league che il nostro metodo dove tutti hanno tutte che concorenza c 'e' si gioca al ribasso.... cosa fai vendi il dtt a un prezzo e il satellite ad un altro con quale criterio.. chi arriva prima paga e tanto l atra paittaforma aspetta tanto dice se vende 100 a uno metti a mp sky sa di essere l unica paytv sat dice io te lo compro a 70 tnto ci sono solo io se voi farti qualche spiccio pensa a mp s inca... nn ha senso ha pi senso i metodi esteri inghilterra spagna francia germania quello che io nn puoi avere tu cosi c 'e' concorrenza...

Esiste la punteggiatura in italiano. Ho dovuto rileggere tre volte quello che hai scritto per capirci qualcosa. Senza contare che quanto stai cercando di affermare è la ridicolaggine più grande del secolo. Ma ti pare che possano esserci partite senza copertura televisiva in qualsiasi piattaforma? Quando dicono di pensare fino a 4659590476346594578438 prima di parlare evidentemente hanno un motivo. E questo è uno di quei casi.
Scusa la schiettezza ma non credo di essere in torto su quanto sto affermando (sfido a vedere se qualcuno mi contraddirrà).
 
Skatter ha scritto:
guarda che è obbligatorio far vedere le partite ....
Ma chi lo dice? Nella premier League, che è il campionato più ricco per quanto riguarda i diritti, non tutte le partite vengoo trasmesse.
 
giovannino ha scritto:
Ma ti pare che possano esserci partite senza copertura televisiva in qualsiasi piattaforma? .
Sì in Premier League che, guarda caso, è il campionato più ricco.
 
goldsun ha scritto:
Ma chi lo dice? Nella premier League, che è il campionato più ricco per quanto riguarda i diritti, non tutte le partite vengoo trasmesse.
questo lo dici tu perchè li hanno gli stadi che sono un tuffo fare.
 
goldsun ha scritto:
Ma chi lo dice? Nella premier League, che è il campionato più ricco per quanto riguarda i diritti, non tutte le partite vengoo trasmesse.
goldsun ha perfettamente ragione. Infatti Uk le partite non vengono trasmesse tutte. Ad esempio nella prima giornata di quest'anno andranno in onda solo 4 partite: 3 su Sky SportUK e 1 su Setanta.
Queste sono le partite trasmesse in Tv in Uk e Irlanda fino a dicembre:
http://www.premierleague.com/page/UKAndIreland/0,,12306,00.html
 
Skatter ha scritto:
questo lo dici tu perchè li hanno gli stadi che sono un tuffo fare.
Io dico una cosa e tu ne rispondi un'altra che non c'entra niente :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Cosa c'entrano gli stadi conle partite trasmesse in tv? ... e comunque è come dico io non perché voglio avere ragione, ma perché è cosa risaputa.
 
Cosa c'entrano gli stadi conle partite trasmesse in tv?

Goldsun gli stadi c'entrano perchè le società li gestiscono ed hanno entrate non indifferenti dalle attività che sono presenti al loro interno e che se trasmettessero tutte le partite in tv non avrebbero certo gli stadi così pieni e perderebbero parte delle entrate dello stadio (ristoranti e negozi vari ).;)
 
stefio ha scritto:
Cosa c'entrano gli stadi conle partite trasmesse in tv?

Goldsun gli stadi c'entrano perchè le società li gestiscono ed hanno entrate non indifferenti dalle attività che sono presenti al loro interno e che se trasmettessero tutte le partite in tv non avrebbero certo gli stadi così pieni e perderebbero parte delle entrate dello stadio (ristoranti e negozi vari ).;)
Capisco cosa vuoi dire, ma il tifoso va a vedere la sua squadra o va al ristorante del suo stadio indipendentemente dal fatto che ci sia un'altra partita o no per TV.
In Italia la gente non va alo stadio, soprattutto con le famiglie, per i prezzi, perché ha paura e perché non ci sono confort, non per le altre partite in TV.
è come il cane che si morde la coda.
 
e in inghilterra non le trasmettono tutte perche non ci guadagnano o perchè li vanno tutti allo stadio ed è cultura andare piuttosto che vederle in tv?cmq trovo ridicolo che chi non va non può seguire la propria squadra in tv.
 
In Inghilterra non le trasmettono perché il calcio è UNO degli sport più popolari. Uno, ce ne sono altri.

In Italia, il calcio è una religione che non ammette l'esistenza di altre fedi.

In Inghilterra, il calcio è un'azienda, e le TV, con relative piattaforme di trasmissione, "companies" che sottostanno alle leggi del mercato.

In Italia, il calcio un'enorme torta, le TV sono monopolisti a vario titolo che si sono spartite le piattaforme esistenti, e spolpano i tifosi.

In Inghilterra, i tifosi sono prima clienti, e come tali vanno rispettati, pena pedate nel sedere dalle Authorities di una certa entità. Se li trattano da polli da spennare, vanno al pub con birra e rutto libero, e la partita la guardano là.

In Italia, chiunque, dall'operaio al primario, è un tifoso pecoreccio, che come tale si farà spennare per vedere qualunque partita, anche la più insignificante kermesse estiva, della sua "squadra del cuore".

Amen.
 
ciao.. credo che infront decidera' x il maggior guadagno e nn gliene frega niente della copertura totale ma dei soldi..... a me piace il modello inglese x loro il calcio nn sara una religione ma lo vivono alla grande rispetto a noi!!!!
 
semolato ha scritto:
In Inghilterra non le trasmettono perché il calcio è UNO degli sport più popolari. Uno, ce ne sono altri.

In Italia, il calcio è una religione che non ammette l'esistenza di altre fedi.

In Inghilterra, il calcio è un'azienda, e le TV, con relative piattaforme di trasmissione, "companies" che sottostanno alle leggi del mercato.

In Italia, il calcio un'enorme torta, le TV sono monopolisti a vario titolo che si sono spartite le piattaforme esistenti, e spolpano i tifosi.

In Inghilterra, i tifosi sono prima clienti, e come tali vanno rispettati, pena pedate nel sedere dalle Authorities di una certa entità. Se li trattano da polli da spennare, vanno al pub con birra e rutto libero, e la partita la guardano là.

In Italia, chiunque, dall'operaio al primario, è un tifoso pecoreccio, che come tale si farà spennare per vedere qualunque partita, anche la più insignificante kermesse estiva, della sua "squadra del cuore".

Amen.
QUOTONE grande grande grande :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso