Condivisione esperienza disdetta MP

Agre

Digital-Forum New User
Registrato
10 Giugno 2013
Messaggi
1
Ciao a tutti,
frequento da un po' di tempo questo forum e ci tengo fortemente ad esprimere la mia soddisfazione per le informazioni e gli argomenti trattati.
In molte occasioni mi hanno chiarito diversi aspetti del mondo TV Digitale Terrestre, Satellitare di impiantistica.
Mi sono iscritto oggi per poter condividere la mia esperienza fortemente negativa che sto vivendo nel tentativo di disdire il mio contratto con MD magari avendo la possibilità di ricevere dritte o commenti costruttivi da usare nel proseguo della telenovela.

Il tutto ha inizio circa un'anno fa quando nell'aggiornare i dati email del mio profilo MP non sono più riuscito ad accedere.
A seguito di svariate richieste di assistenza mai prese in considerazione e dell'ottima offerta commercial di SKY ho deciso di provvedere alla disdetta del contratto stipulato con MP.
In data 20 Luglio 2012 contatto l'assistenza clienti richiedendo alcune informazioni necessarie per richiedere la disdetta del contratto in essere.
In particole i dati dei quali necessitavo erano:
  • numero di contratto
  • data di termine del contratto
  • modalità di richiesta disdetta
L'operatore mi ha fornito i dati di contratto e mi ha esortato ad inviare il giorno stesso la richiesta di disdetta a termine naturale del contratto in quanto era l'ultimo giorno utile per effettuare quel tipo di richiesta (a suo dire il mio contratto scadeva il 22 Agosto 2012).
Dando per scontato che le informazioni passatemi fossero quelle corrrette ho provveduto ad inviare ciò che mi era stato richiesto.

Verso Settembre 2012 sono stato contattato per una cotroproposta da me non accettata in quanto già tittolare di un nuovo contratto di abbonamento stipulato con SKY.
L'operatore in quel momento mi ha dato conferma dell'esito positivo della mia richiesta senza menzionare nessuna data o altro. A quel punto, convinto che tutto fosse andato a buon fine, ho gettato la tessera MP.

A Gennaio 2013 mi sono accorto che stavo continuando a pagare l'abbonamento MP pur non usufruendo più del servizio.
Contatto il servizio clienti MP per chiedere informazione e mi venne detto che la disdetta era stata prenotata per Agosto 2013 ma che si trattava di un'errore, in quanto la richiesta da me inviata era pervenuta nei termini di legge (30 giorni prima della scadenza naturale del contratto)
L'operatore a quel punto ha aperto una richiesta di sollecito e di rimborso.

A Marzo 2013 verificando nuovamente il mio conto corrente mi accorgo di un'ulteriore fatturazione da parte di MP.
Ricontato l'assistenza clienti e chiedo delucidazioni a riguardo.
Il concetto espresso dall'operatore è sostanzialmente il seguente “non capisco come mai sia stato respinto la richiesta di sollecito e rimborso in quanto il tipo di disdetta da lei inviato è corretto; procedo con l'apertua di una nuova richiesta di sollecito e rimborso”.

Ad inizio Aprile 2013 decido di revocare il pagamento tramite RID verso MP.
Neanche 24 ore e vengo contattato dalla parte Amministrativa per richiesta informazioni.
Descrivo la situazione e anche in questo caso mi viene data ragione e viene aperto un'atra richiesta di sollecito e rimborso.
Dopo qualche giorno a seguito di un'ulteriore contatto con la parte Amministrativa vengo a conoscenza che tutte le richieste sono state respinte in quanto il tipo di disdetta da me inviata non era stata fatta 30 giorni prima della scadenza natuare del contratto perché la data di contratto non era il 22 Agosto (come mi era stato comunicato a Luglio 2012) ma bensì era il 9 Agosto.
In quel momento non avendo dati sotto mano ho dovuto prender per buona la spiegazione.

A questo punto voglio vederci chiaro e mi ci metto di impegno.
Tento in tutti i modi di recuperare i dati di accesso al portale MP per verificare i dati che man mano mi sono stati dati dai vari operatori del servizio clienti.
Settimana scorsa finalmente riesco ad accedere nuovamente al mio profilo e nella sezione di dettaglio del contratto trovo:
  • Attivazione contratto: 06/08/2010 (Pacchetti SERIE & DOC + CINEMA + Ticket Calcio)
  • Data Attivazione Abbonamento Premium: 22/08/2011 (Pacchetti SERIE & DOC + CINEMA + CALCIO + PLAY + HD)

Alla luce di questi dati ho contattato nuovamente il servizio clienti chiedendo quale delle due date dovevo prendere in considerazione in caso di richiesta di recesso del contratto e l'operatore mi ha risposto che quella che faceva fede era la seconda (esattamente come mi era stato detto a Luglio 2012) e che essendoci stata una rimodulazione del contratto la data effettiva di termine era in ogni caso il 31 Agosto.
A questo punto ho spiegato nuovamente la cosa e l'operatore ha aperto una nuova richiesta di sollecito e rimborso.

Oggi ricevo notifica email (la prima in tutto questo tempo) in cui si dice che la richiesta di rimborso viene respinta.
Chiamo la parte amministrativa e chiedo chiarimenti.
Nuovamente la risposta che mi viene data è che la data che faceva fede era la prima (06/08/2010) e non la seconda.
Ho insistito sul fatto che le indicazioni sul tipo di richiesta mi erano stati forniti da loro, sul fatto che ogni qualvolta ho contattato l'assistenza clienti mi è stato detto che il mio operato era corretto, sul fatto che se avessi avuto indicazioni dettagliate sul perché non era entrato in vigore immediatamente la disdetta avrei potuto inviarne un'altra coerente con quanto da loro richiesto.
A questo punto mi è stato detto che l'unica cosa che posso provare a fare è quella di inviare una lettera per raccomandata con ricevuta di ritorno dove spiego quello che è successo.

Oggi ho anche contattato un'avvocato dell'associazione consumatori che sostanzialmente mi ha detto di fare la stessa cosa e che purtroppo non ho nulla in mano per dimostrare quello che dico.

Chiedo scusa per il papiro (e per come ho scritto) ma è stata una giornata veramente stressante.
Procedere sulla base di informazioni che mi sono state date direttamente da MP e sentirmi dire che ho sbagliato e che sostanzialmente sono "affari" miei mi innervosisce molto.

Avendo trovato molti post di persone altamente informate sulla questione vi chiedo se in qualche modo potreste darmi delle dritte per capire come procedere.

Grazie
Simone Agresta
 
mii che casotto, grazie per la tua esperienza che di certo non mi rassicura... per niente...
lascio la parola ai più esperti che spero potranno aiutarti...

io personalmente ho da poco fatto disdetta di un abbonamento multivision e, come te, ho lamentato il fatto (anche qui sul forum...) che mi ritrovo date diverse senza sapere quale prendere per buona...
io nel dubbio ho preso quella più recente per evitare eventuali problemi con i 30gg di preavviso...
certo una cosa però mi piacerebbe saperla... l'effettiva data di scadenza dal sito (verba volant, scripta manent) per poter ritirare il rid 30gg dopo...

personalmente mi sono salvato i 2 screenshot dei 2 abbonamenti del servizio multivision... ma quale data considerare?
tra l'altro nella sezione fatture trovo ancora date diverse, qui immagino proprio legate alla data di stipula... (esempio prima fattura emessa che dovrebbe coincidere con la data di stipula del contratto...)
2361og.jpg

af8y0i.jpg

-nel primo contratto (calcio) stipulato il 30 giugno 2009, fecero casini assurdi e risulta come data 02 luglio 2009... inoltre c'è pure quella data 26 agosto 2009 credo si riferisca a una variazione del contratto (sempre legata a casini loro...)
quale data dovrei prendere per buona? io ho segnalato 02 luglio (proprio per la questione dei 30giorni di preavviso...)
- nel secondo contratto (cinema) non ho idea di cosa sia quella roba datata novembre 2012... il contratto non è stato assolutamente modificato, ha una durata speciale di 24 mesi (come specificato anche nel dettaglio della promozione) con prezzo fissato al 50% che infatti attualmente pago con prezzi dell'offerta originale perchè non ancora scaduti i 24 mesi... contratto stipulato il 29 giugno 2011, l'8 luglio 2011 mi sarà arrivata a casa la tessera... ma quel novembre 2012???
onestamente non so cosa fare per sapere per iscritto quale data considerare... :eusa_wall:
alla faccia della trasparenza contrattuale... :mad:

nel tuo caso:
- invierei raccomandata a/r di messa in mora a mediaset chiedendo la restituzione di quanto ingiustamente pagato
- poi chiederei conciliazione al corecom della tua regione
sul sito agcom c'è un modello (modello d???) per denunciare l'operatore (mi pare anche solo per mancata trasparenza contrattuale... c'è un pdf precompilato...)
ma valuta te, è una cosa in più che non ha effetti diretti sul tuo caso...
io mi limiterei a valutare la raccomandata e la conciliazione al corecom... magari aspetta il parere di altri per capire meglio la questione delle diverse date di scadenza...
ma nel settembre 2012 quando ti hanno confermato la presa in carico... tutto si è limitato a cose a voce?
(io infatti in un fax ho chiesto la cortesia di inviarmi conferma tramite sms/email dell'avvenuta presa in carico della disdetta... e per ora tutto tace...)

io proverei anche a richiamare e farti leggere dall'operatore quelle segnalazioni aperte (a gennaio e marzo 2013)
dovrebbero risultare...
ecco io nel mio caso, nel 2009 (quando fecero dei casini colossali quando stipulai il primo contratto) feci una registrazione della telefonata avvisando l'operatore, a mia tutela... ovviamente seguendo quanto stabilito, quindi senza divulgarla ma conservandola se fosse stato necessario...

grazie per aver condiviso la tua esperienza
 
Indietro
Alto Basso