Condominio: 1 uhf+1 vhf + 2 centralini

pottino22

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Ottobre 2010
Messaggi
32
Ciao a tutti
Ho un bel quesito da proporre.....in un condominio con ben 22 appartamenti vi sono che partono dalla soffitta 6 montanti che distribuiscono dall'esterno dell'edificio gli appartamenti
ogni calata ha un derivatore a 2 derivate a piano.
cambiando le antenne (uhf e vhf)e montando un centralino televes 562301 , dopo il centralino un partitore a 5 che collega le montanti all'impianto
ho notato che i piani bassi hanno problemi di visione.
la mia domanda sarebbe: se a valle delle antenne metto un partitore a 2 per ogni antenna, e collego 1 centralino che mi manda il segnale a 3 montanti, ed un altro centralino che copra le altre due montanti......sarebbe fattibile? grazie
 
non conosco il centralino dimmi da quanti db é; se ai piani bassi hai poco segnale significa che le montanti non sono state fatte con derivatori dal valore a scalare https://postimg.cc/image/rwmewzmlb/?_ga=1.152637753.1417136540.1467053248 ; come fai a servire 6 montanti con un partitore a 5 uscite? utilizzando 2 centralini non risolvi i problemi dovuti alla perdita dei derivatori sbagliati; essendo le montanti esterne spero siano all'asciutto; quanti piani (derivatori) ha ogni montante?
 
Ultima modifica:
Sono 4 derivatori a montante.
Il problema sono anche le lunghe tratte che i cavi fanno dalla soffitta al primo derivatore.quindi il doppio centralino non puo essere una soluzione?
 
un po' pochi, io metterei un 40db con almeno 125db di uscita massima, partendo con 105db dal centralino calcolando la perdita di 12db del partitore + 18db alle derivate + perdita del cavo devi entrare in ogni appartamento con circa 70db da cima a fondo, segnale che consente di avere piu prese in ogni appartamento; naturalmente i derivatori devono essere dal valore di attenuazione a scalare come in schema, altrimenti avrai disugualianza di segnale fra piani alti e piani bassi; quanti piani hai? di che valore sono i derivatori attuali?
 
Ultima modifica:
sinceramente i derivatori non so di che valori sono, perchè non tutti sono presenti in casa....prima c'era un centralino fracarro da 40 db però era uno di quei modelli di quando c'era l'analogico.....
ed il problema si è proposto quando la7 ha cambiato frequenza
 
cosa intendi con "non tutti sono presenti in casa"? comunque verificali, e sostituiscili; non serebbe certo la prima volta che qualche condòmino svelto li abbia manomessi compromettendo il segnale ai piani a valle.
 
e credo che in principio essendo 2 scale, ognuno aveva il suo impianto con le proprie antenne e centralino, poi non so il perche siano stati unificati.....il mio vero problema è che tipo al piano terra il segnale arriva per un capello e quando il segnale si abbassa il telefono squilla....
volevo separare gli impianti non aggiungendo altre 2 antenne perchè il condominio è contrario....
 
senz'altro la distribuzione fa schifo, l'unico modo corretto di agire é quello di metterla in regola, utilizzando i derivatori come in schema; qualsiasi altro intervento é inutile; se i derivatori sono accessibili ai condòmini non mi stupirei di trovare anche qualche mazzettatura!
 
non mi spiego cmq il fatto di partire dal centralino con 90 db e ritrovarmi 30 db al piano terra.....ma dove vanno a finire qeui 60 db (12db al partitore 6 vie)?
un derivatore sul passante non credo che attenui piu di 2 db
 
dice che i piani sono 4, con due appartamenti per piano le calate 6 se ho capito bene ma mi sa di pasticcio mazzettature o chissa cos'altro; leggi bene!
 
Ultima modifica:
dice che i piani sono 4, con due appartamenti per piano le calate 6 se ho capito bene ma mi sa di pasticcio mazzettature o chissa cos'altro; leggi bene!


a me pare che i conti non tornino
qualcosa non e' spiegato bene
e se l'interessato non ci illustra con precisione ed accuratezza
e' impossibile aiutarlo
 
non è tanto semplice da spiegare perche le calate distribuiscono 2 scale di appartamenti (in totale 22), ma per esempio 2 calate in facciata all'edificio serve le prese messe in sala alle due scale, altre 2 alle cucine, ed un altra non ricordo nemmeno quali serve perche in primis l'edificio è fatto ad L. Tra l 'altro c'è solo un appartamento posto al piano terra mentre tutti gli altri si sviluppano dal 1° al 5° piano. contando anche che il centralino è posto in una soffitta di una scala, per le calate che vanno all' altra scala immaginatevi le distanze fino al primo derivatore.non ho aperto tutte le scatole perchè ci si accede dalle terrazze degli appartamenti, quindi non tutti erano presenti,ma per ora ho trovato solo derivatori, e in uno stato decente....
 
piu che altro sarebbe utile conoscere il modello (db di attenuazione) di questi derivatori, poi se i cavi sono vecchi e hanno preso acqua anche loro avranno una perdita non indifferente...ripeto che qualsiasi distribuzione fatta perbene deve presentare un livello di segnale IDENTICO in cima e in fondo a una montante.
 
Indietro
Alto Basso