configurare al meglio la motorizzata per prendere canali da molteplici satelliti

Catiniello

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
12 Agosto 2011
Messaggi
146
Buon giorno in futuro, appena metterò da parte un pò di soldi, vorrei farmi una bella motorizzata, realizzata ad hoc e sopratutto predisposta anche contro avversità metereologiche che possano compromettere o rendere difficoltosa la ricezione dei canali satellitari.
Il mio intento è di usarla per vedere in chiaro partite di calcio italiane e estere, prove libere di formula 1 e tanto altro...laddove sia possibile ovviamente.
In pratica vorrei ricevere canali da tutti questi satelliti se possibile:
EUTELSAT 3C – 3° Est
EUTELSAT 7A – 7° Est
EUTELSAT 9A – 9° Est
HOTBIRD – 13° Est
EUTELSAT 16 – 16
ASTRA 1 – 19,2° Est
ASTRA 1E-3A – 23,5° Est
BADR 2-3/EUROBIRD 2 - 26° Est
ASTRA2/EUTELSAT 28A - 28,2° Est
EUTELSAT 36 - 36° Est
Nuovi canali in chiaro: Tv9, Gds Tv
HELLAS SAT - 39° Est
TURKSAT - 42° Est
INTELSAT 12 - 45° Est
EXPRESS AM22/YAHSAT 1A - 53° Est
INTELSAT 7-10 - 68,5° Est
THOR 5-6/INTELSAT 10-02 - 1° Ovest
AMOS 2-3 - 4° Ovest
NILESAT/EUTELSAT 7WA - 7° Ovest
EXPRESS AM44 - 11° Ovest
EUTELSAT 12WA – 12,5° Ovest
TELSTAR 12 – 15° Ovest
Non so se sono tutti i satelliti esistenti...ma ho sentito ke ASTRA E TURKAST forse son quelli che farebbero più al caso mio per ricevere quei canali che cerco.
Voi cosa mi consigliate come strumentazione per quello che debbo farci? Cosa comprare e cosa no? Quanto verrebbe a finirmi un lavoro cosi'?
Grazie ciao
 
Per consigliarti quale diametro minimo scegliere bisogna che ci dici dove abiti.
 
una 120-150cm è l'ideale se dobbiamo parlare di impianti motorizzati...
con una da 100cm le prestazioni già incominciano ad essere limitate
 
Ciao, visto che vuoi fare un impianto solido e duraturo sarà d'obbligo una motorizzazione con polarmount, mentre per il diametro del disco, come ti suggerivano gli altri amici, sarebbe ottima una 150cm, ma se il tuo budget (che non hai indicato) te lo permette, potresti anche orientarti su una 180cm.
Se non hai dimestichezza con fai da te, lavorazioni meccaniche ecc potresti orientarti su un disco laminas abbinato al suo (caro) polarmount, il tutto da valutare se 150 o 180.
Per quanto riguarda il funzionamento del sistema ed i pezzi necessari, ti potrà tornare utile questa guida http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=146581
Per ora mi sembra sufficiente, vedi un pò tu budget e organizzazione della location (con palo 76-90mm)..
Bye
 
shoxblackify ha scritto:
una 120-150cm è l'ideale se dobbiamo parlare di impianti motorizzati...
con una da 100cm le prestazioni già incominciano ad essere limitate

Io dalla provincia di Benevento con parabola da 100 e motore stab HH100 ricevo tutti i satelliti menzionati, (fatta eccezione per il 68,5° Est a causa di ostacoli), quasi tutte le frequenze attive ed in particolare quelle che trasmettono ciò che cerca CATINIELLO. Discorso a parte per i feed per i quali la potenza del segnale è variabile e può capitare di non agganciarli con parabola da 100.
 
secondo me se deve acquistare la parabola è meglio partire con il piede giusto ovvero gibertini 125 e sta120 poi se ha gia' un disco puo iniziare con quello e poi eventualmente cambiarlo.ciao
 
Indietro
Alto Basso