Configurare enigma2 con diseqc 1.1

Bibolo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
1.832
Ciao a tutti, la mia situazione è questa:

ho un disqc 1.1 nella cui posizione 1 arriva un cavo che esce da un multiswitch e che porta tre posizioni satellitari 13/19.2/28.2 con protocollo diseqc 1.0, il ricevitore impostato su diseqc 1.0 ed impostando le tre "porte" A/B/C vede correttamente le tre posizioni satellitari e sintonizza quello che è ricevibile dalla mia parabola/zona.

il problema lo ho con le altre sette posizioni orbintali che sono collegate alle altre sette entrate del diseqc 1.1, come devo impostare il ricevitore enigma2 (nel mio caso un azbox con openatc) per fargli ricevere anche le altre posizioni satellitari, ho provato ad impostare diseqc 1.1 e quindi una delle varie posizioni, ad eccezione della 1 che è occupata dal gruppo diseqc 1.0, però non ottengo nessun segnale. il diseqc 1.1 è impostato come uncommitted.

avete suggerimenti?
 
Vedi: https://www.digital-forum.it/showth...enti-in-cascata-Switch-Diseqc-su-base-Enigma2

:icon_rolleyes: ___ Se qualche utente avesse bisogno di ampliare il proprio impianto, composto da + Lnb Fissi ....
.....si puo' aggiungere un altro switch diseqc aggiuntivo al vostro gia' in possesso.....
Qui sotto uno schema di come collegare lo switch:

______Cliccare sopra per ingrandire______

Nello schema si nota, che lo switch diseqc aggiuntivo va collegato all'uscita Lnb 1 dello switch gia' esistente.....
Il nostro switch 4 x 1 in figura, praticamente trasformera' la Porta A in Lnb 9......la Porta B in Lnb 10.... ecc. ecc.
In allegato anche i 3 screenshot del mio Vu+Duo2, su come impostare i comandi diseqc nel menu' tuner Enigma2.
Le impostazioni sono abbastanza semplici, come si nota dalla foto .....
Unica cosa in comune delle 3 impostazioni, il comando diseqc 1.1..... tutti e 3 i Sat impostati su Input 1....
appunto perché lo switch diseqc aggiuntivo 4 x 1 e' stato collegato all' uscita Lnb 1.
Spero di aver fatto cosa gradita..... per i vostri futuri "upgrade" ::::::::: :icon_sunny:





Ti quoto il post correggendo i link alle immagini che la' non si vedono...
se magari qualche mod poi provvede a correggere anche la' ;)


edit: scusa ma ho letto male il post :icon_redface: pensavo dovessi configurare lo switch 1.0 in cascata ma vedo che lo hai gia' fatto
per le impostazioni del diseqc 1.1 vedi l'immagine postata da @Digitalbi in questa discussione
https://www.digital-forum.it/showthread.php?197358-Non-riesco-a-configurare-il-nuovo-diseqc-10-1
 
Ultima modifica:
::: Bibolo, se per favore puoi postare uno schema o qualche foto dell'impianto….
giusto per darti una dritta sulla configurazione… da impostare.
 
Lo schema, anche se un po' rustico sarebbe questo
a6b01377a9ba2c71c2d6ab0d33273326.jpg


Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
 
______Ci sono alcuni particolari da chiarire che non mi quadrano….. :icon_rolleyes:
Nel disegno hai disegnato Presa TV, invece appena sopra….. parli di Azbox con immagine Openatc…… forse volevi scrivere Openatv ?

Hai utilizzato la porta Lnb 1 per collegare il multiswitch…… e credo che non puoi collegarne altre a quello switch
….per collegarti agli altri…. (su che porta li hai collegati?)
Il tuo Azbox possiede un solo Tuner, oppure avevi intenzione di usarne altri ??
 
Hai utilizzato la porta Lnb 1 per collegare il multiswitch…… e credo che non puoi collegarne altre a quello switch
….per collegarti agli altri…. (su che porta li hai collegati?)
:eusa_think:
dalla foto postata...

switch diseqc 1.1
porta 1 -> multiswitch -> A=13E , B=19E, C=28E
porta 2 -> 5W
porta 3 -> 5E
porta 4 -> 7E
porta 5 -> 9E+10E
porta 6 -> 16E
porta 7 -> 39E
porta 8 -> 42E
 
Anche se non si capisce se quello è un multiswitch o semplice switch.. ma non dovrebbe far differenza perché entrambi usano il protocollo diseqc 1.0 (2.0).

Credo che le impostazioni da fare sono queste:

13E = diseqc 1.1 abilitato su porta 1 e diseqc 1.0 abilitato su porta 1 (o comunque su quella connesso al multiswitch/switch)
19,2E = diseqc 1.1 abilitato su porta 1 e diseqc 1.0 abilitato su porta 2 (o comunque su quella connesso al multiswitch/switch)
28.5E = diseqc 1.1 abilitato su porta 1 e diseqc 1.0 abilitato su porta 3 (o comunque su quella connesso al multiswitch/switch)
5W = diseqc 1.1 abilitato su porta 2 e diseqc 1.0 disabilitato
5E = diseqc 1.1 abilitato su porta 3 e diseqc 1.0 disabilitato
7E = diseqc 1.1 abilitato su porta 4 e diseqc 1.0 disabilitato
9/10E = diseqc 1.1 abilitato su porta 5 e diseqc 1.0 disabilitato
16E = diseqc 1.1 abilitato su porta 6 e diseqc 1.0 disabilitato
39E = diseqc 1.1 abilitato su porta 7 e diseqc 1.0 disabilitato
42E = diseqc 1.1 abilitato su porta 8 e diseqc 1.0 disabilitato
 
______Ci sono alcuni particolari da chiarire che non mi quadrano….. :icon_rolleyes:
Nel disegno hai disegnato Presa TV, invece appena sopra….. parli di Azbox con immagine Openatc…… forse volevi scrivere Openatv ?

Hai utilizzato la porta Lnb 1 per collegare il multiswitch…… e credo che non puoi collegarne altre a quello switch
….per collegarti agli altri…. (su che porta li hai collegati?)
Il tuo Azbox possiede un solo Tuner, oppure avevi intenzione di usarne altri ??

L hardware utilizzato e il seguente:
1 multiswitch emp centauri p160-13/16
4 diseqc p168 9/1
3 lnb quattro
7 lnb quad
I punti TV sono cinque, in gin stanza arriva una calata diretta dal multiswitch con i 13/19.2/28.2 est. Parallelamente arrivano a 4 stanze su cinque, quattro calate con tutti i satelliti.
In particolare per i diseqc, che sono stati dettati come uncommitted, ho messo i tre satelliti gestiti dal multiswitch sulla prima porta e poi tutti gli altri a seguire.
 
:evil5: :::: Quel disegno, non e' chiaro….
Avevo interpretato ben due diseqc 8 x1 …… guardando le frecce ho interpretato cosi'…… e tra l'altro quello in alto disegnato
rettangolo come uno switch diseqc. Quello sotto avevo interpretato come vuoto ''da destinarsi''…. da qui l'incomprensione.
Ora e' piu' chiaro e semplice…. di quello che io avevo interpretato.

Di certo, lo schema….. non va' disegnato cosi'…. :eusa_wall:
 
:evil5: :::: Quel disegno, non e' chiaro….
Avevo interpretato ben due diseqc 8 x1 …… guardando le frecce ho interpretato cosi'…… e tra l'altro quello in alto disegnato
rettangolo come uno switch diseqc. Quello sotto avevo interpretato come vuoto ''da destinarsi''…. da qui l'incomprensione.
Ora e' piu' chiaro e semplice…. di quello che io avevo interpretato.

Di certo, lo schema….. non va' disegnato cosi'…. :eusa_wall:

ho scritto che il disegno era alquanto rustico, proprio per scusami della poca razionalità dello stesso. comunque i diseqc sono quattro e portano dieci satelliti+antenna terrestre.
 
L hardware utilizzato e il seguente:
1 multiswitch emp centauri p160-13/16
4 diseqc p168 9/1
3 lnb quattro
7 lnb quad
I punti TV sono cinque, in gin stanza arriva una calata diretta dal multiswitch con i 13/19.2/28.2 est. Parallelamente arrivano a 4 stanze su cinque, quattro calate con tutti i satelliti.
In particolare per i diseqc, che sono stati dettati come uncommitted, ho messo i tre satelliti gestiti dal multiswitch sulla prima porta e poi tutti gli altri a seguire.

intendevo openatv, mi scuso ma il t9 del telefono va da se
 
____ascolta, per risolvere in fretta….. facciamo cosi'…

Il tuo switch 8 x 1..... va' configurato tramite il dip-switch che si trova sul lato sinistro.
Naturalmente devi togliere lo switch dal guscio di plastica rosso, solo cosi' hai ampia liberta' d'impostarlo.
Io consiglierei l'impostazione diseqc 1.2...… praticamente come se tu stessi usando un motorizzato.

La posizione dei 2 tastini bianchi, da impostare….
la trovi sull'etichetta adesiva dello stesso switch.(schemino piccolo in alto a sinistra)

Per procedere con le impostazioni enigma2, questo e' l'esempio per il tuo Sat a 42.0° Est. _____

Per gli altri Satelliti…. a seguire di conseguenza….
 
____ascolta, per risolvere in fretta….. facciamo cosi'…

Il tuo switch 8 x 1..... va' configurato tramite il dip-switch che si trova sul lato sinistro.
Naturalmente devi togliere lo switch dal guscio di plastica rosso, solo cosi' hai ampia liberta' d'impostarlo.
Io consiglierei l'impostazione diseqc 1.2...… praticamente come se tu stessi usando un motorizzato.

La posizione dei 2 tastini bianchi, da impostare….
la trovi sull'etichetta adesiva dello stesso switch.(schemino piccolo in alto a sinistra)

Per procedere con le impostazioni enigma2, questo e' l'esempio per il tuo Sat a 42.0° Est. _____

Per gli altri Satelliti…. a seguire di conseguenza….

in realtà avevo impostato i vari switch diseqc come 1.1, il problema sta ora nel risalire sul tetto per andare a sistemarli secondo i tuoi consigli. cosa impossibile da fare stante le condizioni climatiche attuali...
 
….. lascia perdere… ti ho preparato la configurazione diseqc 1.1 e selezioneremo di conseguenza gli altri.

 
Indietro
Alto Basso