Configurazione impianto dtt Aprigliano (cs)

csm23

Digital-Forum New User
Registrato
21 Luglio 2015
Messaggi
14
Salve, vivo ad Aprigliano (CS) e vorrei realizzare un impianto per la ricezione ottimale del dtt considerando la possibilita' di utilizzare una sola antenna per poter collegare 4 televisori. Attualmente è in uso un impianto obsoleto e dovrei fare tutto partendo da zero, vorrei quindi consigli su antenna "ideale" e componenti necessari per la realizzazione.
Metto a disposizione anche le coordinate e le distanze in linea d'aria della mia abitazione e dei diversi ripetitori in zona per avere un quadro più preciso della disposizione geografica.
Abitazione ( 39°14'46.08"N - 16°20'18.84"E)
Ripetitore Paterno Calabro, a vista si può dire dal balcone di casa (39°13'28.99"N - 16°15'20.99"E - 7,58 Km)
Ripetitore Lappano (39°19'28.0"N - 16°18'51.0"E - 8,87 Km)
RIpetitore Montescuro (39°19'45.0"N - 16°23'44.0"E - 10,47 Km)
Grazie in anticipo
 
ciao, non trovo il tuo paese qui http://www.otgtv.it/calabria.html bisogna vedere se i tre ripetitori ti arrivano tutti dalla medesima direzione e con la stessa polarizzazione, o se basta riceverne uno dove sono presenti tutti i mux nazionali, se cosi fosse ti consiglio una antenna (da definire), un amplificatore da massimo 20db tipo map 204, un alimentatore da 12v. 200mA NON SWITCHING, cavo buono di 6,8mm (cavel dg113 o simile), e per la distribuzione questo schema http://www.fracarro.com/it/schemi/tv/Singola_2p_1app.pdf qui é per 8 prese.
 
Ultima modifica:
da una rapida occhiata mi pare di capire che hai due possibilita: ricevere il mux uno rai in antenna vhf e i privati in antenna uhf (magari per cu*lo ti entrano pure i restanti rai) altrimenti si deve agire di filtro MEF e attingere la uhf da due antenne distinte; ovviamente o vai per tentativi cominciando come da schema, oppure devi eseguire una accurata misurazione; forse qualcuno che conosce gia la tua zona interverra qui in tuo aiuto.
 
Grazie per la risposta celere. ..inizio allora con il consultare lo schema che mi hai postato... preciso che il ripetitore di Montescudo che trasmette in VHF non si trova in posizione favorevole rispetto alla mia abitazione, ho i monti tra me e l'antenna e sono molto più in basso... la più faverovole è Paterno Calabro dalla quale anche i vicini di casa riescono a ricevere anche i canali rai cin delle normali logaritmiche... er quanto riguarda l'antenna o visto il modello Sigma 6 della Fracarro. .. potrebbe andare bene con guadagno 17db o la versione 31db? Grazie ancora
 
adopera antenna normale tipo blu 420 o come si chiama adesso sigma 10hd o roba del genere....insomma senza preampli o filtro lte incorporato; dopo averla montata per bene sul palo, effettui una misura collegandola direttamente con un pezzo di cavo ad un ricevitore qualsiasi e rivogendola verso i vari ripetitori e osservandone pure la polarizzazione (verticale o orizzontale) poi riporti qui i valori riscontrati (intensita e qualita) su ciascun mux nazionale; in base a questo potro andare avanti; ripeto che non conosco per niente la zona e mi baso soltanto sui dati di otgtv.
 
Appena riesco a fare qualcosa ti tengo aggiornato allora... grazie
 
bene, comincia con le prove in antenna e non farti rifilare quelle ciofeche moderne che ho appena detto che oltre a non servire a niente e spaccarsi subito, costano un botto.
 
Allego una foto del miscelatore che sto usando attualmente

X7mUzD.jpg
 
vedo; non si capisce quali canali sono selezionati sull'ingresso "mix uhf"...; quindi ripeto come ho gia detto, é indispensabile una accurata misurazione in antenna, perché il panorama radioelettrico presente nella tua zona potrebbe essere sicuramente cambiato da quando ti hanno montato quel (vetusto) mixer ad oggi.
 
OK è un amplificatore, vedo però un po' di ruggine probabilmente dovrai cambiarlo così come le antenne, la prova che dovrai fare è sui due cavi a sinistra (UHF), scollegali, quindi uno per volta collegali ad uno spezzone di cavo che andrà direttamente al tv per poi vedere cosa e come ricevi dalle due antenne, posta infine i risultati (canale e qualità del segnale) e vedremo poi come agire ;)

OT @ a Gherardo mi precedi sempre... Svizzera 2 - Italia 0
 
Ultima modifica:
che c'entra...tanto raccontiamo tutti e due sempre le solite cose in vari thread per fortuna e se tanti utenti li leggessero prima di scrivere sarebbe molto piu facile per tutti!
 
può darsi che sull'ingresso a sx sia collegata l'antenna più in alto puntata su Lappano (ripetitore più distante) che probabilmente deve essere amplificata, mentre sull'altro quella in verticale puntata su Paterno che è meno distante e che forse non ha bisogno di amplificazione

https://www.google.it/maps/place/39...itch=0!7i13312!8i6656!4m2!3m1!1s0x0:0x0?hl=it
Sul primo ingresso a sx contrassegnato 30db entra il cavo dell'antenna più bassa puntata in orizzontale verso Paterno mentre in quello mix uhf entra quella più in alto... già potrei provare a collegare al contrario secondo voi? Comunque in questi giorni faccio le prove...oggi ho preso un po di cavo e i connettori f
 
ciao,

io ti proporrei questo per controllare cosa arriva dalle antenne.
prima di tutto scollega l'ingresso VHF e controlla quali sono i programmi al TV persi e lascialo scollegato sino al punto 4 1)scollega l'antenna dallamplificatore, quella 30 db e vai al televisore a controllare quali canali vedi e quali no
2)ricollega l'antenna sul 30db e scollega l'antenna mix UHF a vai al tv a vedere cosa si vede.
3) scollega l'antenna sul 30db e collegala al posto mix UHF e vai a vedere cosa vedi ( questo potrebbe indicare se è proprio necessario amplificare quell'antenna)
se puoi attraverso il menu dei vari programmi tv andando in ricerca canali manuale ti apparirà il canale di ricezione e l'intensità del segnale e la qualità. però non tutti i televisori ti danno il canale di ricezione o la qualità ma almeno l'intensità c'è.

4) ricollegati l'amplificatore come prima di scollegare le varie entrate.
questo per avere un'idea grossolana pechè non si sa cosa ci sia tra tra l'amplificatore ed il tuo tv. se invece l'antenna fosse collegata direttamente al tv passando per il solo alimentatore ci si potrebbe già ragionare senza farti portare il tv nelle vicinanze dell'antenna.

aldo
 
Ultima modifica:
Misurazioni antenna per antenna

Ho avuto modo di fare un po di misurazioni e vi riporto i dati qui di seguito.

Per l'antenna in polarizzazione verticale in direzione Paterno ho su tutti i mux Potenza 100 e Qualita 100 quindi evito di postarli.

CH LAPPANO Qualità Livello

10 Tua Channel - -
21 Telemia Cosenza - -
22 Radio Tele International - -
27 Cam Tele 3 - -
28 Videocalabria - -
29 Telitalia - -
31 7 Gold Calabria 41 36
32 Radio Tele Tebe 80 64
33 Canale 10 (CS) - -
36 Mediaset 2 100 93
37 La3 40 65
38 Mediaset 3 100 91
39 Teleuropa 0 0
42 Rete A 2 0 0
43 Esperia Tv 0 0
44 Rete A 1 0 0
46 Canale Italia - -
47 Timb1 50 79
48 Timb3 90 79
49 Mediaset 4 95 69
50 D-Free 18 32
51 Telespazio Tv - -
52 Mediaset 1 100 88
53 Calabria Tv - -
55 Timb2 15 73
56 Mediaset 5 100 78
57 Retecapri Alpha - -
59 Tivuitalia - -

Posso dirvi comunque che ho sistemato meglio i cavi e l'orientamento dell'antenna puntata verso Lappano durante le misurazioni e già in questo modo la ricezione è migliorata parecchio. Ho tolto la vecchia antenna VHF e di conseguenza credo di non riuscire a ricevere alcuni canali locali ma per adesso poco importa.
Mi sono accorto che comunque riesco a ricevere il canale 44 UHF solo se modifico parecchio l'orientamento, quasi puntando l'antenna verso Montescuro ma di conseguenza poi perdo totalmente il canale 47 e vorrei principalmente risolvere questo problema... rimango in attesa dei vostri consigli.
 
Per la rai nin ho prpblemi, anche con l'antenna di Paterno scollegata vedo tutto senza problemi.... cosa strana è che al bar vicino casa mia, con una logaritmica attaccata ad una finestra con una fascetta di plastica vedono tutto, anche cielo e focus del maledetto 44 e quell'antenna sempre verso Lappano come la mia è montata... come si spiega? Potrei montarne anche io una al posto di quella di sopra e provare secondo te?

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
 
Ho fatto come mi hai suggerito antenna per antenna con le mie, quelle della foto...
 
Indietro
Alto Basso