Configurazione Migliore per DTT pomigliano (NA)

caspar

Digital-Forum New User
Registrato
15 Giugno 2009
Messaggi
29
Salve a tutti

sto sostituendo l'antenna tv (dopo 18 anni) perché mi sta iniziando a dare problemi con la ricezione analogica,
volevo approfittarne per essere pronto alla ricezione del DTT qualcuno puo darmi qualche consiglio
su quali antenne utilizzare con quali polarizzazioni ecc ecc .....

grazie a tutti
 
caspar ha scritto:
Salve a tutti

sto sostituendo l'antenna tv (dopo 18 anni) perché mi sta iniziando a dare problemi con la ricezione analogica,
volevo approfittarne per essere pronto alla ricezione del DTT qualcuno puo darmi qualche consiglio
su quali antenne utilizzare con quali polarizzazioni ecc ecc .....

grazie a tutti
Ecco molte info, un po' di lettura e forse troverai cio' che ti serve:icon_cool:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
 
grazie
l'avevo visto i rimandi nel forum e la sto leggendo.

aggiungo:

>Nel caso di apertura di un nuovo thread per chiedere consigli o chiarimenti vari, siete pregati di specificare SEMPRE:
>- Località dove vi trovate/dove si trova l'impianto che presenta il problema;
>- Se l'impianto d'antenna è privato o centralizzato condominiale;
>- Età (anche presunta) dell'impianto;
>- Presenza di eventuali derivazioni recenti per la creazione di nuove prese d'antenna;
>- Il tipo, modello e marca di ricevitore utilizzato (ad es. decoder o TV con digitale terrestre integrato, marca, ecc.).


Pomigliano d'arco Npoli
impianto privato
18 anni
samsung con ricevitore DTT integrato

TKS
 
Ultima modifica:
Sul sito dgtv mi da i due mux:

Banda Canale Frequenza Polarizzazione Sito di trasmissione
UHF 30 546 V CAMALDOLI
UHF 40 26 V CAMALDOLI

quindi mi dovrebbe bastare Fracarro blu420 verso i camaldoli per riceverli entrambi.

e' corretto?
mettendo l'antenna in polarizzazione verticale come richiesto mi da problemi con la ricezione della tv analogica?
qualcuno conosce la zona e puo darmi qualche altra dritta?

tks
 
caspar ha scritto:
Sul sito dgtv mi da i due mux:

Banda Canale Frequenza Polarizzazione Sito di trasmissione
UHF 30 546 V CAMALDOLI
UHF 40 26 V CAMALDOLI

quindi mi dovrebbe bastare Fracarro blu420 verso i camaldoli per riceverli entrambi.
e' corretto?
mettendo l'antenna in polarizzazione verticale come richiesto mi da problemi con la ricezione della tv analogica?
qualcuno conosce la zona e puo darmi qualche altra dritta?

tks
caro caspar per quanto riguarda l'elenco delle tv sia analogiche che digitali
consulta questo sito http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA26&posto=Pomigliano%20d%60Arco da qui dovrai poi scegliere i canali più congeniali e dunque gli accessori in base alla zona dalla quale ricevi.
 
ok ho letto un po il forum e le vostre risposte.
ditemi se sbaglio qualcosa:

allora mella mia zona io posso ricevere solo dai ripetitori dai Camaldoli e M. vergine.
quindi avevo pensato di usare due antenne Televes DAT 45 verso i due ripetitori (ho gia una centralina che accetta piu ingressi)

ora quella verso i camaldoli deve essere in polarizzazione verticale (mi smbra di aver capito che basta montarla con i dipoli in verticale)

qualche suggerimento?

grazie a tutti
 
caspar ha scritto:
ok ho letto un po il forum e le vostre risposte.
ditemi se sbaglio qualcosa:

allora mella mia zona io posso ricevere solo dai ripetitori dai Camaldoli e M. vergine.
quindi avevo pensato di usare due antenne Televes DAT 45 verso i due ripetitori (ho gia una centralina che accetta piu ingressi)

ora quella verso i camaldoli deve essere in polarizzazione verticale (mi smbra di aver capito che basta montarla con i dipoli in verticale)

qualche suggerimento?

grazie a tutti


Ciao.

Benche' il tuo amplificatore a larga banda abbia piu' ingressi UHF (a proposito, che modello hai?) non conviene collegarli alle due televes una puntata sui Camaldoli e l'altra su montevergine. Rischieresti solo di fare un pasticcio. Il collegamento di due o piu' antenne del genere ad altrettanti ingressi puo' essere fatto previo filtraggio delle frequenze che ti interessa ricevere dalle varie antenne, e non e' una cosa che puo' fare chiunque, ma ti ci vuole un antennista.

Io ti consiglierei di utilizzare due sole antenne:
-una antenna di III banda da puntare su Montevergine per ricevere RAIUNO
-una antenna UHF (IV e V banda) da puntare sui Camaldoli per ricevere tutto il resto.

Cosi' facendo dovresti ricevere i seguenti mux:

- il mux A della RAI sul canale 52
- il mux Mediaset Premium sul canale 63
- il mux Mediaset 2 sul canale 40
- il mux Dfree sul canale 30

Ci sarebbero, in teoria, anche il mux dell'Espresso sul canale 47 e quello di La7 sul 37 ma per come sono settati gli impianti non si e' mai riuscito a riceverli decentemente dalle tue parti.
 
caspar ha scritto:
ok ho letto un po il forum e le vostre risposte.
ditemi se sbaglio qualcosa:

allora mella mia zona io posso ricevere solo dai ripetitori dai Camaldoli e M. vergine.
quindi avevo pensato di usare due antenne Televes DAT 45 verso i due ripetitori (ho gia una centralina che accetta piu ingressi)

ora quella verso i camaldoli deve essere in polarizzazione verticale (mi smbra di aver capito che basta montarla con i dipoli in verticale)

qualche suggerimento?

grazie a tutti
DUNQUE DUNQUE:eusa_think:
VOLENDO IN TEORIA POTRESTI PUNTARE UNA III BANDA O PER CAMALDOLI
UNA IV E V BANDA V CAMALDOLI UNA IV V O PER MONTE VERGINE
MA STAI ATTENTO: IN TEORIA, PERCHE CON DUE UHF POTRESTI AVERE PARECCHI PROBLEMI CON CANALI UGUALI TRASMESSI DA RIPETITORI DIVERSI
E SE SEI IN ZONA CON MOLTA RIFLESSIONE RISCHI DI DISTURBARE I SEGNIALI DELLE DUE UHF DEVI FARE PARECCHIE PROVE ELENCA IL MATERIALE CHE HAI A DISPOSIZIONE CENTRALINO AMPL. ANTENNE E TUTTO IL RESTO?
VEDREMO QUELLO CHE SI PUO FARE, MAGARI CON UN AMLIFICATORE A BANDE SEPARATE..............
 
al momento ho solo un altenna IV e V banda (camaldoli) facarro che voglio cambiare perche vecchia e una di III banda (monte vegine)
collegati ad una centralina siel modello PU1345/2, che non vorrei cambiare,

cosa mi suggerite?
 
caspar ha scritto:
al momento ho solo un altenna IV e V banda (camaldoli) facarro che voglio cambiare perche vecchia e una di III banda (monte vegine)
collegati ad una centralina siel modello PU1345/2, che non vorrei cambiare,

cosa mi suggerite?
potresti comprare una IV V banda blu 420 o simili e cominciare a provarla singolarmente accoppiatra con la tua III così comincerai a renderti conto come và.
ad ogni modo non conosco la centralina potresti dettagliare meglio.

le prove che farai, devi farle all'antenna o il più vicino possibile, in modo da capire se i problemi sono nella distribuzione del segnale.
in bocca al lupo.
P.s. per quanto riguarda l'antenna vedi un po intorno a casa tua cosa montano le antenne più organizzate..........ma una 420 dovrebbe essere sufficiente in zone non particolarmente complicate.....
 
ciao

ggiacobbe ha scritto:
ad ogni modo non conosco la centralina potresti dettagliare meglio.

allora come dicevo il modello e' un siel PU1345/2 con 6 ingressi e 2 uscite.
un ingresso IV banda e uno V ogni uno con un trimmer di regolazione 13 - 25 dB
due ingressio IV + V banda con un unico trimmer -12 - 0 dB
un ingresso III e uno I banda con 15 - 27 db.

Due uscite con livello max 500mV.
non so vuoi qualche altra info???

veniamoalleprove che ho fatto

ho comprato una BLU 420F
l'ho montata risultato non e' cambiato niente il segnale digitale (da mio zio riceveperfettamente il segnale difronte) nullo errori al massimo (le indicazioni del decoder digitale).:crybaby2:

mentre sul segnale analogico continuo a vedere delle strisce orizontali su tutti i canali.

un'altra prova che ho fatto ho salito latv sultetto ed ho collegato direttamnte all'uscita dell'amplificatore non e' cambiato niente
con mia grande sorpresa ho collegato l'antenna direttamnte alla tv e vedo tutto molto bene.:eusa_wall: :eusa_think:

e'giusto pensare che l'amplificatore e' guasto??:eusa_think:
che mi consigliate considerando che mi basta un unica uscita ed ho 6 prese TV (3 sole collegate) su due piani???

spero di essere stato chiaro

grazie a tutti

:5eek:
 
caspar ha scritto:
ciao
mentre sul segnale analogico continuo a vedere delle strisce orizontali su tutti i canali.
l'antenna direttamnte alla tv e vedo tutto molto bene.:eusa_wall: :eusa_think:
QUOTE]
Controlla l'alimentatore dell'amplificatore, sembra ci sia ronzio a 100 hertz nella cc.
 
ilsirio ha scritto:
caspar ha scritto:
ciao
mentre sul segnale analogico continuo a vedere delle strisce orizontali su tutti i canali.
l'antenna direttamnte alla tv e vedo tutto molto bene.:eusa_wall: :eusa_think:
QUOTE]
Controlla l'alimentatore dell'amplificatore, sembra ci sia ronzio a 100 hertz nella cc.

ciao si tratta di un centralino non ho due componenti
cosa posso controllare?
 
caspar ha scritto:
ilsirio ha scritto:
ciao si tratta di un centralino non ho due componenti
cosa posso controllare?
Il suo alimentatore, in questo caso, interno,
con un oscilloscopio si misura la cc e si vede se esiste, come temo, del ripple.
Oppure sostituire il centralino, magari in prova.
Ovviamente le mie sono supposizioni,
occorrerebbe provare direttamente.
 
ilsirio ha scritto:
caspar ha scritto:
Il suo alimentatore, in questo caso, interno,
con un oscilloscopio si misura la cc e si vede se esiste, come temo, del ripple.
Oppure sostituire il centralino, magari in prova.
Ovviamente le mie sono supposizioni,
occorrerebbe provare direttamente.

Sostituito il centralino con un Fracarro mbj 2331, ora vedo tutto bene
mi manca solo la7 sia in digitaleche in analogico??

e' normale trasmette dai camaldoli?

grazie a TUTTI
 
caspar il tuo centralino fracarro mbj 2331 quanto lo hai pagato e se per cortesiami dici se e a bande separate essendo che devo cambiare il mio che e un amplificatore di linea.
 
Ultima modifica:
generale_lee ha scritto:
caspail tuo centralino fracarro mbj 2331 quanto lo hai pagato e se per cortesiami dici se e a bande separate essendo che devo cambiare il mio che e un amplificatore di linea.

ciao
l'ho pagato circa 70 euri non ricordo con precisione,
l'amplificatore ha bande separatre di preciso ha
un ingressi I + III , e due ingressi UHF

ciao
 
caspar dimmi una cosa hai installato 2 antenne uhf su questo centralino. Essendo che devo mettere 2 antenne uhf per questo ti chiedo queste cose se puoi essermi di aiuto grazie
 
generale_lee ha scritto:
caspar il tuo centralino fracarro mbj 2331 quanto lo hai pagato e se per cortesiami dici se e a bande separate essendo che devo cambiare il mio che e un amplificatore di linea.

sicuro di fare il salto di qualità semplicemente con un amplificatore a bande separate?
il prodotto ha risolto il suo problema, ma non è detto che risolva il tuo:icon_cool:
 
antoniost4 scusami se uso un centralino a larga banda separata non credi che potrei sfruttare 2 antenne una in direzione camaldoli e altra faito. Ora attualmente ho 2 antenne fracarro blu420f e una 3° banda fracarro blv6 un miscelatore bgs con doppio ingresso uhf e un amplificatore di linea della offel e devo dire che va tutto bene.Però credo che attualmente non sfrutto le 2 antenne al massiomo per questo vorrei mettereil centralino in questione così subande separate dovrebbero lavorare separatamente e non dipendere l'una da l'altra questa e una mia teoria dimmi se sbaglio oppure e giusto
 
Indietro
Alto Basso