Ragazzi volevo chiedervi un chiarimento.
Sono abbonato sky da 6 anni. A fine febbraio ho aderito all'offerta TUTTOINCLUSO che prevedeva l'acquisto di un tv hd LG pagabile in 36 rate e decoder myskyhd in comodado gratuito, senza pagare l'attivazione Hd.
Visto che ho un collegamento ad un impianto condominiale e avrebbe comportato dei problemi nell'installazione del myskyhd ho optato per richiedere un semplice decoder HD.
Il TV che ho scelto e' 32" e sky mi ha spedito un modello LG2000.
Non so se qualcuno di voi ha questo modello ma cmq nella parte posteriore del Tv c'e' una pasrte in cui e' scritto: "HDMI/DVI". Sotto questa scritta ci sono 2 fessurine, una sotto l'altra. Accanto aala fessurina superiore c'e' scritto un "2" mentre accanto alla fessurina inferiore c'e' scritto "DVI".
Ora il decoder HD mi fu consegnato l'11 marzo, stranamento pero' non da un corriere ma da un tecnico di uno sky center. Il tizio che venne a casa provvedette a collegare il decoder HD alla TV inserendo, tra l'atro, una delle entrate HDMI nell'apposito spazio dietro il decoder e l'altra entrata in delle 2 fessurine dietro il Tv. Per l'esattezza all'interno di quella in cui accanto c'e' scritto "2", che presumo sia l'HDMI 2, visto che il Tv , da quello che ho capito, ha 2 prese HDMI. Infatti quando col telecomando vado sull'analogico o sul DTT e poi ritorno su sky per vedere in qualita' HD devo mettere come impostazione "HDMI2". Se invece vado su "HDMI1" mi compare la scritta "ASSENZA DI SEGNALE".
Oggi pero' sul canale 999 di sky c'era una ragazza che spiegava come impostare il decoder e la TV HD e ha detto che una delle 2 entrate del cavetto HDMI deve essere inserita nella presa "HDMI1" per poter visualizzare le immagini in HD.
Ho fatto la prova quindi mettendo l'entrata da hdmi1 (che nel caso del mio Tv corrisponde alla scritta dietro il TV "DVI") a hdmi2 ma in pratica non ho notato nessuna differenza di immagine rispetto a quando era all'entrata hdmi2.
Volevo chiedervi se e' necessario che rimanga ad HDMI 1 o e' indifferente sia che si metta ad HDMI 1 oppure HDMI 2?
Grazie.
Sono abbonato sky da 6 anni. A fine febbraio ho aderito all'offerta TUTTOINCLUSO che prevedeva l'acquisto di un tv hd LG pagabile in 36 rate e decoder myskyhd in comodado gratuito, senza pagare l'attivazione Hd.
Visto che ho un collegamento ad un impianto condominiale e avrebbe comportato dei problemi nell'installazione del myskyhd ho optato per richiedere un semplice decoder HD.
Il TV che ho scelto e' 32" e sky mi ha spedito un modello LG2000.
Non so se qualcuno di voi ha questo modello ma cmq nella parte posteriore del Tv c'e' una pasrte in cui e' scritto: "HDMI/DVI". Sotto questa scritta ci sono 2 fessurine, una sotto l'altra. Accanto aala fessurina superiore c'e' scritto un "2" mentre accanto alla fessurina inferiore c'e' scritto "DVI".
Ora il decoder HD mi fu consegnato l'11 marzo, stranamento pero' non da un corriere ma da un tecnico di uno sky center. Il tizio che venne a casa provvedette a collegare il decoder HD alla TV inserendo, tra l'atro, una delle entrate HDMI nell'apposito spazio dietro il decoder e l'altra entrata in delle 2 fessurine dietro il Tv. Per l'esattezza all'interno di quella in cui accanto c'e' scritto "2", che presumo sia l'HDMI 2, visto che il Tv , da quello che ho capito, ha 2 prese HDMI. Infatti quando col telecomando vado sull'analogico o sul DTT e poi ritorno su sky per vedere in qualita' HD devo mettere come impostazione "HDMI2". Se invece vado su "HDMI1" mi compare la scritta "ASSENZA DI SEGNALE".
Oggi pero' sul canale 999 di sky c'era una ragazza che spiegava come impostare il decoder e la TV HD e ha detto che una delle 2 entrate del cavetto HDMI deve essere inserita nella presa "HDMI1" per poter visualizzare le immagini in HD.
Ho fatto la prova quindi mettendo l'entrata da hdmi1 (che nel caso del mio Tv corrisponde alla scritta dietro il TV "DVI") a hdmi2 ma in pratica non ho notato nessuna differenza di immagine rispetto a quando era all'entrata hdmi2.
Volevo chiedervi se e' necessario che rimanga ad HDMI 1 o e' indifferente sia che si metta ad HDMI 1 oppure HDMI 2?
Grazie.