Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto per trovare la configurazione sat più adatta per il mio impianto.
Ho cambiato abitazione e venerdì viene il tecnico e devo avere le idee ben chiare…
Partiamo dalla parte ricevente:
1) Dispongo di un TV Panasonic con integrato tuner satellite (solo ingresso) che supporta il protocollo Diseqc 1.0.
2) Dispongo inoltre del vecchio e caro Humax 5100 (con ingresso e uscita sat) che ovviamente supporta il diseqc 1.2
Adesso la parte sat:
1) Dispongo di una parabola da 80cm in allumino
2) Dispongo di un rotore Sat Control SM3D12
3) Potrei acquistare un dual feed fisso o fino a 4 fuochi
Non ho intenzione di fare un abbonamento ne a Sky ne a Tivusat (almeno per adesso).
L’utilizzo è quello di poter accedere a qualche canale FTA per vedere MotoGP e Formula 1 in diretta (da quello che ho letto è sufficiente Astra) e se possibile ma non credo anche qualche partita di seria A sempre in FTA (esiste sempre qualcosa?).
10 anni fa con questo rotore e questa parabola riuscivo a coprire abbastanza bene da 30W a 42E.
Per quanto riguarda la mia compagna le farebbe piacere poter vedere qualche canale in lingua, principalmente spagnola. Ricordo che il 30W era il satellite di riferimento degli spagnoli quindi lì dovrei trovare molti canali FTA in spagnolo giusto? Oppure?
La mia idea iniziale era quella di non riesumare lo Humax ma di utilizzare solo la TV. Poi ho scoperto che la TV non gestisce i motori (diseqc 1.2) ma può gestire solo fino a 4 satelliti fissi quadri-feed? (diseqc 1.0).
Vediamo le soluzioni che ho pensato.
1) Montare un dual feed o tree-feed o quadri feed e vedere HB, Astra ed eventualmente altri 2 sat. L’antennista mi dice che fino al dual feed va bene la mia parabola normale da 80 dopo dovrei cambiare anche la parabola. Non voglio cambiare parabola quindi rimarrei sul dual feed in questa soluzione
2) Montare il rotore e usare quindi lo humax solo per muovere il rotore e la TV per memorizzare e per guardare fino a un massimo di 4 satelliti. Il vantaggio di utilizzare la TV per vedere i canali sat è che la TV è in HD mentre lo Humax no e che posso fare tutto con un unico dispositivo.
3) Premetto che non so se è fisicamente realizzabile ma sarebbe quella di montare sia il rotore che il dual feed. In questo modo fino a quando ho bisogno di muovermi tra Astra e HB non devo utilizzare lo Humax quando invece sporadicamente voglio andare su altri satelliti posso utilizzare il rotore e quindi lo Humax.
L’ultimo dubbio è sul collegamento parabola-tuner sat TV-Humax:
1) Andare dalla parabola allo humax e poi dallo humax al tuner sat della TV. E’ vero che in questa soluzione sono costretto a tenere sempre lo Humax almeno in stanby, quindi alimentato?
2) Usare uno splitter a 2 vie e collegare un uscita al tuner TV e un’altra allo Humax. L’antennista dice che così non funziona, perché? Cosa non mi permetterebbe di fare? Per come è strutturato il mio impianto HT questa soluzione è la più semplice quindi vorrei puntare a questa se possibile.
Vi ringrazio e mi scuso per la lunghezza eccessiva del post.
avrei bisogno di aiuto per trovare la configurazione sat più adatta per il mio impianto.
Ho cambiato abitazione e venerdì viene il tecnico e devo avere le idee ben chiare…
Partiamo dalla parte ricevente:
1) Dispongo di un TV Panasonic con integrato tuner satellite (solo ingresso) che supporta il protocollo Diseqc 1.0.
2) Dispongo inoltre del vecchio e caro Humax 5100 (con ingresso e uscita sat) che ovviamente supporta il diseqc 1.2
Adesso la parte sat:
1) Dispongo di una parabola da 80cm in allumino
2) Dispongo di un rotore Sat Control SM3D12
3) Potrei acquistare un dual feed fisso o fino a 4 fuochi
Non ho intenzione di fare un abbonamento ne a Sky ne a Tivusat (almeno per adesso).
L’utilizzo è quello di poter accedere a qualche canale FTA per vedere MotoGP e Formula 1 in diretta (da quello che ho letto è sufficiente Astra) e se possibile ma non credo anche qualche partita di seria A sempre in FTA (esiste sempre qualcosa?).
10 anni fa con questo rotore e questa parabola riuscivo a coprire abbastanza bene da 30W a 42E.
Per quanto riguarda la mia compagna le farebbe piacere poter vedere qualche canale in lingua, principalmente spagnola. Ricordo che il 30W era il satellite di riferimento degli spagnoli quindi lì dovrei trovare molti canali FTA in spagnolo giusto? Oppure?
La mia idea iniziale era quella di non riesumare lo Humax ma di utilizzare solo la TV. Poi ho scoperto che la TV non gestisce i motori (diseqc 1.2) ma può gestire solo fino a 4 satelliti fissi quadri-feed? (diseqc 1.0).
Vediamo le soluzioni che ho pensato.
1) Montare un dual feed o tree-feed o quadri feed e vedere HB, Astra ed eventualmente altri 2 sat. L’antennista mi dice che fino al dual feed va bene la mia parabola normale da 80 dopo dovrei cambiare anche la parabola. Non voglio cambiare parabola quindi rimarrei sul dual feed in questa soluzione
2) Montare il rotore e usare quindi lo humax solo per muovere il rotore e la TV per memorizzare e per guardare fino a un massimo di 4 satelliti. Il vantaggio di utilizzare la TV per vedere i canali sat è che la TV è in HD mentre lo Humax no e che posso fare tutto con un unico dispositivo.
3) Premetto che non so se è fisicamente realizzabile ma sarebbe quella di montare sia il rotore che il dual feed. In questo modo fino a quando ho bisogno di muovermi tra Astra e HB non devo utilizzare lo Humax quando invece sporadicamente voglio andare su altri satelliti posso utilizzare il rotore e quindi lo Humax.
L’ultimo dubbio è sul collegamento parabola-tuner sat TV-Humax:
1) Andare dalla parabola allo humax e poi dallo humax al tuner sat della TV. E’ vero che in questa soluzione sono costretto a tenere sempre lo Humax almeno in stanby, quindi alimentato?
2) Usare uno splitter a 2 vie e collegare un uscita al tuner TV e un’altra allo Humax. L’antennista dice che così non funziona, perché? Cosa non mi permetterebbe di fare? Per come è strutturato il mio impianto HT questa soluzione è la più semplice quindi vorrei puntare a questa se possibile.
Vi ringrazio e mi scuso per la lunghezza eccessiva del post.