Confrontiamoci sulle esperienze di viaggio, sia in Italia che all'estero!

matthias

Digital-Forum Master
Registrato
13 Dicembre 2009
Messaggi
666
Ciao ragazzi,
ho creato questa discussione per parlare delle nostre esperienze di viaggio sia italiane che estere(positive o negative che siano) prezzo del carburante e il comportamento degli agenti stradali ecc ecc..
Parto con una mia esperienza,
Io sono residente in Austria e un giorno andando a fare una gita in una nota località slovena, mi ha fermato la polizia slovena in un posto di blocco, e pensate che mi hanno trattenuto circa un quarto d'ora perchè ero terribilmente uguale ad un ricercato in Italia, nella quale l'Italia aveva appunto emanato un mandato di cattura europeo.
Insomma tra una cosa e l'altra e assicurandosi dei miei documenti non falsi, mi hanno lasciato andare dopo averci fatto una bella risata :D :D

In Austria mi sono beccato una multa da 25,00 € perchè in centro andavo ai 65 km orari al posto dei 50, non mi ero accorto che in quel gruppetto di case c'erano i 50..ahahaha pagati subito ovvio..

Raccontatemi un po'
 
Io sono stato a Londra e sono rimasti impressionato vedendo un gruppo di agenti inseguire un gruppetto di bambini (sui 12 anni) alle 11 di sera. Oltre a quelli a piedi, c'erano 2 vetture "normali" e pure la camionetta. Molto bene :D
Personalmente all'estero sono stato fermato solo una volta in Slovenia per un controllo di rito: documenti e via :)

Ah... a Stansted é stato molto umiliante vedere il cartello che recitava all'incirca "i cittadini italiani sono pregati di esibire preferibilmente il passaporto". Questo perché la nostra carta d'identità è fatta con materiali talmente penosi da essere facilmente scambiata per falsa. Questo avviso era SOLO per le nostre.... :(

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
più che per i materiali della carta d'identità, in Inghilterra non accettano il timbro del rinnovo, la carta deve essere rifatta quando scade ;)
 
A me non hanno fatto alcuna storia per il timbro. Si concentravano sullo strofinare la carta per vedere che non sbiadisse. Infatti quando ho presentato la C.I. mi ha fatto uno sguardo come "ecco, ora mi fa perdere tempo per controllare...."

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Davvero? qui in Austria non mi hanno mai detto niente per la carta di identità! Anzi mi hanno chiesto se avevo tipo quella elettronica ma in Italia non va di moda..qui si, l'hanno tutti
 
Tocchi un tasto dolente, che mi porterebbe inevitabilmente OT :)


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
La carta di identità elettronica. Ennesimo sperpero di denaro pubblico ed ennesimo fallimento sulla strada della semplificazione. Per me una sola tessera dovrebbe contenere tutto: carta di identità, codice fiscale, patenti varie, fedina penale, cartella medica.... TUTTO
E invece siamo riusciti a partorire una carta sperimentale in un ristretto territorio sperimentale con soldi sperimentalmente finiti.... non voglio neanche sapere nelle tasche di chi

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
La carta di identità elettronica. Ennesimo sperpero di denaro pubblico ed ennesimo fallimento sulla strada della semplificazione. Per me una sola tessera dovrebbe contenere tutto: carta di identità, codice fiscale, patenti varie, fedina penale, cartella medica.... TUTTO
E invece siamo riusciti a partorire una carta sperimentale in un ristretto territorio sperimentale con soldi sperimentalmente finiti.... non voglio neanche sapere nelle tasche di chi

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Qui in Austria tu sei obbligato ad avere un documento di identità, ma qui è più diffuso il passaporto che la carta di identità.
E comunque un anziano qui può anche non avere NESSUN documento perchè avendo la tessera sanitaria(qui si chiama e-card) ha tutti i suoi dati su quello.
E comunque qui fanno tutti il passaporto, per ovvi motivi, puoi andare ovunque :)
 
Sono stato in Spagna qualche anno fa e devo ammettere che li già si vive meglio che qui in Italia sia nel costo della vita (quindi altro che paese in crisi economica anche se annoverato si sta bene se confrontato al nostro) e sia per quanto riguarda l'aspetto psicologico delle persone che sono davvero molto più socievoli e questo ve lo assicuro di noi italiani, mai avuto problemi con loro, sono gentili, educati, ospitali e cordiali con i loro cugini "italiani". ;)
 
Sono stato in Spagna qualche anno fa e devo ammettere che li già si vive meglio che qui in Italia sia nel costo della vita (quindi altro che paese in crisi economica anche se annoverato si sta bene se confrontato al nostro) e sia per quanto riguarda l'aspetto psicologico delle persone che sono davvero molto più socievoli e questo ve lo assicuro di noi italiani, mai avuto problemi con loro, sono gentili, educati, ospitali e cordiali con i loro cugini "italiani". ;)

confermo avendo la madre nata a Madrid e avendo girato varie città fin da piccolo, anche se, se vai più a nord non ti sembra di essere in Spagna ;)

comunque toda la vida tinto de verano y tapas/pinchos :D
 
Peggior esperienza, Praga.
Attraversato a piedi con il semaforo rosso (li non hanno arancione per i pedoni) alle 4:30 di notte, in periferia dove non passavano praticamente macchine.
Rincorsi dalla Polizia appositamente appostata (ci metto la mano sul fuoco, d'accordo con l'hotel dove stavamo) ci hanno circondato e fatto pagare CONTANTI 1000 corone (quasi mezzo stipendio li).
Personalmente il giorno successivo sono andato con un amico in ambasciata italiana (gli altri 50 hanno preferito proseguire la gita) e ci hanno tradotto il verbale (500 per infrazione + 500 per resistenza a pubblico ufficiale).
Aperta una segnalazione, a distanza di 5 anni, ancora nessuna risposta.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io continuo a preferire l'Italia. Spesso vado d'estate in Abruzzo e Molise, e a volte in Toscana per delle rimpatriate con vecchi amici.
Quanto prima spero di andare in Puglia (ove sono già stato) e Calabria.

Sono "cultore" della lingua inglese, ma non me ne importa nulla dell'Inghilterra. Forse un viaggetto potrebbe essere in America e soprattutto Montreal, città che ha un qualche legame con la mia famiglia, ma non sono cose che per ora posso fare.
 
Ultima modifica:
Pensa che non sono mai stato più a sud di Gaeta :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
una Vita ho e devo cercare di viverla al meglio, il Viaggio per me è imprenscindibile, mi da tanto :)
 
Io a dicembre tornero a viaggiare, sono dieci anni che non viaggio (prima Barcellona più Atene) ...domenica 06 parto per Londra :D
 
Mi ero perso questo thread, avevo lanciato l'idea di aprire la sezione Viaggi tempo fa, ma va bene anche così!
Io avevo Lione il 5-6 Dicembre per la Fete des Lumieres come ogni anno (che consiglio a tutti di andare a vedere una volta nella vita, va bene anche due giorni se siete vicini), ma è stata cancellata per motivi di sicurezza dopo gli attentati... forse meglio così però, non mi sentivo tanto sicuro.
Allora sto cercando qualcosa in Svizzera o Austria o Rodano-Alpi in Francia per qualche giorno per le vacanze di Natale. Consigli sono accetti. Non voglio sciare a dire il vero, vorrei solo neve e divertimenti serali (tranquilli però, siamo in coppia) ;)
 
Pensa che non sono mai stato più a sud di Gaeta :D

Che è a pochi km da casa mia, ma il mio paese è all'interno e parla anche un pò diverso rispetto a Gaeta (meno campano rispetto a loro, più misto).

Di solito preferisco andare in Italia anche in zone dove posso fare "rimpatriate", come dicevo su. A volte anche un blitz a Roma può essere bello.
Per quanto concerne l'estero ho dimenticato di dire che vorrei andare in Svizzera, dove ho anche altri amici, ma per il momento non posso farlo.
 
Ora che non si paga più la quota annuale per il passaporto, si è più liberi di viaggiare :D
 
Indietro
Alto Basso