Confronto tra TGCom24 e Rai News 24 / Sky TG 24

Facciano pure, non so quanti si abbonerebbero a Sky solo per vedere TG24 e Cielo in HD, io no di sicuro...
Hanno una mentalità (apparentemente?) retrograda che sfugge alla logica comune.

Penso che in molti siamo a non riuscire più a guardare, o malvolentieri, un canale in SD su una tv HD/4K.

Forse le persone di una certa età non vedono molta differenza? Però non sembrano canali pensati per questi... o forse, almeno il "soft-core" cielo HD, sì?:laughing7: di sera alla stessa stregua di un'emittente locale degli anni 80/90...
 
Hanno una mentalità (apparentemente?) retrograda che sfugge alla logica comune.

Penso che in molti siamo a non riuscire più a guardare, o malvolentieri, un canale in SD su una tv HD/4K.

Forse le persone di una certa età non vedono molta differenza? Però non sembrano canali pensati per questi... o forse, almeno il "soft-core" cielo HD, sì?:laughing7: di sera alla stessa stregua di un'emittente locale degli anni 80/90...
L'unica ragione "sensata" per cui non passano Sky Tg24 in HD sul DTT mi sembra per motivi di costo della banda maggiore in HD, se Mediaset e Rai hanno messo in HD i loro canali all news non è certo per motivi filosofici ...
 
Per contro però perdono potenziali spettatori, avranno messo sulla bilancia le cose... Se vale la pena acquistare o no più spazio, se c'è.
A me certamente mi perdono come potenziale spettatore, non riesco più a guardare i canali in SD. A meno che la tv non sia di pochi pollici penso fino a una 20ina massimo.

Ma possiamo anche dire che fanno scelte sbagliate? Non sono impeccabili, eh.
 
Parlando di qualità di visione, si vede meglio SkyTG24 in SD di Rainews24 che è in HD.
Vi siete sintonizzati su Rainews ultimamente? è la fiera dei pixel..
 
Parlando di qualità di visione, si vede meglio SkyTG24 in SD di Rainews24 che è in HD.
Vi siete sintonizzati su Rainews ultimamente? è la fiera dei pixel..
In effetti io vedo Rai News 24 HD via satellite Hotbird, e si vede bene... ma su DTT mi pare decisamente peggiore.
 
Parlando di qualità di visione, si vede meglio SkyTG24 in SD di Rainews24 che è in HD.
Vi siete sintonizzati su Rainews ultimamente? è la fiera dei pixel..
Stavo per scrivere una cosa analoga anch'io, in effetti la qualità visiva di Sky è comunque migliore ...
A parte il fatto che comunque la qualità (non visiva) dei servizi mi sembra molto migliore di Mediaset e Rai ...
Può darsi che contribuisca anche il fatto che ci sono sempre meno locali che hanno un tv acceso durante il servizio, e non sono sintonizzati sulle reti all news ...
 
Attenti a non confondere quella versione sul dtt che il logo è "Rai News 24 HD" ma si tratta di Rai News 24 del mux MR, che è in SD e scende ancora di qualità quando sui vari Rai 3 ci sono i TGR. Tipicamente è cosa succede a chi non riceve il mux B Rai DVB-T2 o non ha un tv compatibile, e si trova sul 48 quella versione in SD.
 
Il palinsesto attuale di TGcom24 è probabilmente frutto del fatto che lo hanno accorpato con Tg4, Studio Aperto e Sport Mediaset. La testata deve quindi produrre molte più ore e garantire una certa differenziazione dei vari TG. Credo poi che sia anche un modo per fornire agli italiani all'estero una finestra sui programmi Mediaset (TGcom24 se non ricordo male è l'unica canale Mediaset in chiaro sul satellite).

RaiNews 24 fa delle cose interessanti, ma è molto discontinuo. In certe fasi si vede proprio la stanchezza di rimandare in onda sempre gli stessi servizi.

In generale comunque sono canali che non nascono per fare grandi ascolti. Anche la CNN non è che faccia numeri eccezionali. Ovviamente tutto cambia quando accadono eventi di particolare rilevanza. A marzo 2020 ad esempio Rai News 24 fece l'1,15%, praticamente il triplo di quello che fa ora.
 
Credo poi che sia anche un modo per fornire agli italiani all'estero una finestra sui programmi Mediaset (TGcom24 se non ricordo male è l'unica canale Mediaset in chiaro sul satellite).
TGcom24 è in chiaro su Hotbird, raggiungendo Europa, est dell'Europa, Africa, Medioriente... ma è presente criptato anche in operatori europei di pay-tv su altre posizioni satellitari, probabilmente per agevolarne la ricezione dove le parabole sono tipicamente orientate su posizioni diverse dai 13°E; per il resto sono satelliti che non aggiungono molto alla già ampia copertura di Hotbird.

Per l'estero, c'è pure Mediaset Italia, diffuso praticamente in tutto il mondo su vari satelliti, anche se criptato all'interno di pay-tv, e per qualche motivo non accessibile a noi italiani, come Rai International/Rai Italia; sta cosa che le versioni internazionali di Rai e Mediaset sembra non debbano proprio essere ricevute da noi italiani non l'ho mai capita... ma qui sono fuori tema.
 
Sky TG24: ovunque come dice il direttore ma meno che su Tivùsat. Mantenere l'esclusiva pay sul satellite ma poi è in chiaro sul dtt e Youtube, non portarlo su Tivùsat sono solo capricci. Un ditettore o non so chi con gli attributi lo avrebbe già fatto portare, anche solo in SD meglio di niente.
 
Ultima modifica:
Mi sembra che quando i direttori parlano di canale disponibile dovunque intendano più che altro che il canale e suoi contenuti sono disponibili sia in TV che sui dispositivi mobili tramite app o streaming dal sito, senza dimenticare i podcast di cui io sinceramente non capisco il successo, ma che a quanto pare sono diventati indispensabili per avere visibilità, specie per un canale di notizie.

Figurati se vanno a considerare Tivùsat. Per molti, stare su Sky significa stare sul satellite.
 
Il punto è sempre il solito secondo me: che il satellite in Italia è sempre stato "pubblicizzato", quando è avvenuto, da specifiche piattaforme commerciali (pay o meno che siano), mai come mezzo di per sé, come invece è avvenuto per il DTT.

Per cui al "bisogno" abbiamo(avuto): Satellite=DStv/D+, Satellite=Sky, Satellite=Tivusat... Ma mai Satellite = Satellite (o almeno Satellite in italiano).

Nel caso specifico di Sky TG24, Satellite = Tivusat è una carta già scartata ed è rimasta la carta Satellite=Sky, visto che appartiene per natura a quel mazzo... altrimenti ormai forse sarebbe stata scartata pure questa.
 
Indietro
Alto Basso