Connessione Clarke tech con seriale

Levrius72

Digital-Forum New User
Registrato
2 Aprile 2010
Messaggi
6
Ciao a tutti sono nuovo quindi abbiate pazienza.
Ho cambiato pc portatile e non ha più la seriale, ho comprato un adattatore usb seriale rs232 (maschio), ho comprato un cavo seriale null modem femmina femmina per collegarlo a clarke 2100 che ha il maschio, morale non si collega al decoder. Sbaglio qualcosa oppure ho buttato via dei soldi? ho letto che ci vuole un adattare ma di che tipo?
grazie per eventuali risposte e buona Pasqua..
 
In che senso "non si collega", non riesci a collegare fisicamente il cavo oppure non c'è comunicazione tra pc e decoder ? :eusa_think:
Sicuro che il cavo sia quello giusto ?

Cavo null-modem

 
Si il cavo è quello, fisicamente si collega ma l'unica porta che mi apre è la com 3 ma poi non prosegue. A dire il vero ho caricato solo i canali non so se devo fare qualche altro passaggio. Ho la scheda sky e volevo utilizzarla con il clarke. Comunque di fatto non mi vede il collegaemento pc - decoder.
Ho usato sia Clarke tech studio che ctech uploader 1.91 ma niente per entrambi.
 
Ultima modifica:
Sei stato utilissimo, ho riportato il mio 2100 alle impostazioni di fabbrica, il problema che il pc e decoder non riescono a dialogare:crybaby2:
e quindi non posso caricare i firmware originale.
 
Devi scaricare dal sito del produttore dell'adattatore i driver
da caricare nel computer (USB Serial adapter).
Il mio così funziona.
Ciao
 
allora..:eusa_wall: .ho scaricato il driver per hl-340 ne ho provati altri ma senza esito tra cui il pl2303. Ora il pc me la vede ma non riesco sempre a collegarmi al decoder. Sul pc ho windows 7 sotto la sezione installazione hw mi trovo il dispositivo ma niente....:sad: se lancio Ctech Uploader 1.9.1 e lancio autodetect non mi trova il collegaemento. Scusate se sono di coccio ma devo riuscirci ormai è questione di orgoglio!!
 
A me dice di usare la com 3
prova con il Ctechup 1.9.3
ciao
 
Finalmente ci sono riuscito, oltre a scaricare i driver e trovare quelli che vanno bene per win7 bisogna configurare anche la porta sul quale la usb va a lavorare. Il problema grosso che con win 7 ci capisco ancora poco.
Ora funziona tutto alla perfezione grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso