Connessioni e prese di distribuzione

camp0s

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Ottobre 2009
Messaggi
52
Località
Prov. Cuneo
In casa ho sempre avuto un comportamento strano della tele: a seconda delle Tv che collegavo al piano terra e 1° piano (alle varie prese in alloggio) i canali già sintonizzati facevano + o - fatica ad "agganciare" quando cambiavo dal telecomando.. ovvero, mi costringevano sovente ad entrare nella sintonia fine della Tv e a giocherellare in su e giù (di poco) finchè il canale "blop!" riappariva..

Incuriosito da cosa c'era dietro le prese ne ho smontate un paio per ora, ecco:

pict0001u.jpg


E di lato:

pict0003d.jpg


Quello che vedete è una presa periferica; l'altra dello stesso piano ha due fili corrispondenti all'"entrata" e un altro su "uscita" (che viene su questa presa con un solo cavo).

Quel bozzolo di rame dentro ha una resistenza da 1/4w, ma nn riesco a leggerne il valore.

Domanda: sono degli splitter in regola? (cioè.. meglio di una morsettiera?) le prese sono marcate bticino, e l'impianto è stato fatto nel 1993 circa (se può servire).

Grazie!
 
La presa fotografata sembra una presa terminale, attenuata di 10 dB (me lo indica il bollino col 10...). Il resistore è sicuramente di 75 ohm, l'impedenza del cavo tv, o probabilmente è un 68 ohm che è il valore più vicino universalmente diffuso.
Piuttosto mi preoccupa molto l'assoluta inesistenza di un bloccaggio meccanico (e conseguente contattazione elettrica) dello schermo del cavo (a meno che non l'abbia momentaneamente rimosso per fare meglio la foto). Senza questo, ci credo che il segnale sia molto ballerino, oltre che diminuire non poco! Anche la terminazione da 75 ohm, se non a massa, non serve assolutamente a nulla!
Io sostituirei la presa al piano superiore con i due cavi con uno splitter canonico e questa con una semplice presa non attenuata.
 
Spiega spiega!

Allora si, la copertura l'ho rimossa, nella prima foto si vede la molla proprio sopra il foro della vite, nessun problema ballerino dunque ;)

Quindi è attenuata? vada per lo splitter, ma esistono prese non attenuate? che motivo potrebbe esserci per avere una presa attenuata.. quando la potenza di trasmissione è critica essendo la presa molto distante dall'antenna? mah!!

Allora: mi cerco prese NON attenuate, e una manciata di splitter per fare le cose a regola.

Mi suona incredibile che la presa sia stata montata attenuata, in quanto nel sottotetto ho una centrale di testa con il regolatore di amplificazione già a 30dB il cui segnale viene diviso in 3 da una splitter regolare (dove su ogni uscita c'è indicato "8dB" penso sia l'attenuazione nominale per via dello split). Al decoder arriva un segnale al 60% di intensità, non che sia grave, però..
 
Ultima modifica:
Ho smontato le altre prese di casa, le ho trovate tutte con il bollino "10" tranne una con bollino "6".

Domanda: l'attenuazione delle prese ("10" o "6") è solo per l'apparecchio collegato alla presa o anche verso il segnale propagato sul cavo collegato alla uscita "out" (lo split)?

Fermorestando che la potenza del segnale è dimezzata per via dello split (3db) + qualcosuccia per l'inserzione (1..2dB), ma i restanti per arrivare a 10 sono contati anche sullo split allora?

Domandina 2: è meglio una discesa con due-tre prese a "con perdita 10" a catena, oppure se posso, sostituisco in cima alla catena una presa con una a perdita inferiore (posso spostare la "6" + vicino all'antenna)? o meglio se sposto la "6" sull'ultimo apparecchio collegato?

Nel primo caso il primo apparecchio riceverebbe un segnale + potente, ma anche la catena ne beneficia un po'. Nel secondo caso il segnale rimane attenuato già dal primo apparecchio di 10dB, ma l'ultimo potrebbe respirare un po' vedendo una perdita di "soli" 6dB.

Qualunque info è ben accetta :)
 
L'attenuazione segnata è solo verso la presa; verso il cavo derivato è tendente a zero.
L'attenuazione sull'ultima presa ha senso solo se vi arriva un segnale troppo forte.
E' corretto attenuare maggiormente le prese più vicine al centralino e man mano diminuirne l'attenuazione, fino ad arrivare appunto a zero.

Mi hai tranquillizzato per i contatti di massa...
 
Ricevuto!

dunque ho già trovato un po' di inesattezze nel mio impianto :\
C'è una presa a 6 dB ma singola, swappo son una da 10 terminale.

Ok per lo split che nn viene attenuto altrettanto, e mi pare di nn aver visto un paio di resistenze da 74 ohm qui e la.. uh oh :sad:
 
Indietro
Alto Basso