Connettore con o-ring me li consigliate? di che materiale è fatto l'o-ring?

RoyalPains

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Maggio 2012
Messaggi
6.323
Ciao a tutti vorrei sapere se i connettori sat con o-ring me li consigliate e se avete esperienza, precisamente ho acquistato dei connettori microtek con o-ring per cavo da 6.8 o 7.0 mm , vorrei capire che differenza ha il connettore con o-ring rispetto al connettore senza o-ring e inoltre vorrei capire se l'o-ring è fatto in gomma , per o-ring viene inteso la guarnizione che sta verso l'interno del connettore non vorrei che quella guarnizione o-ring con il calore del decoder si va a squagliare o a fondere lasciando traccie nel connettore retro del decoder

qualcuno ne sa qualcosa di questi connettori con o-ring ?

un grazie in anticipo
 
RoyalPains ha scritto:
Ciao a tutti vorrei sapere se i connettori sat con o-ring me li consigliate e se avete esperienza, precisamente ho acquistato dei connettori microtek con o-ring per cavo da 6.8 o 7.0 mm , vorrei capire che differenza ha il connettore con o-ring rispetto al connettore senza o-ring e inoltre vorrei capire se l'o-ring è fatto in gomma , per o-ring viene inteso la guarnizione che sta verso l'interno del connettore non vorrei che quella guarnizione o-ring con il calore del decoder si va a squagliare o a fondere lasciando traccie nel connettore retro del decoder

qualcuno ne sa qualcosa di questi connettori con o-ring ?

un grazie in anticipo

Diciamo che sono fatti apposta per offrire una protezione migliore al conduttore interno(rame)....all'umidita',viene chiamato cosi' per la forma e non dovrebbe fondere,io li uso e sono rimasto soddisfatto,ciao!;)
 
Apache ha scritto:
Diciamo che sono fatti apposta per offrire una protezione migliore al conduttore interno(rame)....all'umidita',viene chiamato cosi' per la forma e non dovrebbe fondere,io li uso e sono rimasto soddisfatto,ciao!;)

grazie innanzitutto per la risposta :) tu li hai provati dietro al connettore decoder ? emanando calore quel connettore decoder può arrivare a fondere quella gomma tu che li stai provando puoi provare a svitarlo dal connettore decoder e vedere se quella gomma è fusa dal calore del decoder? se resiste insomma :)

i connttori che ho preso è proprio questo modello esatto tu hai questo come da foto ?

mtfv.jpg



io principalmente ho preso questi connettori perchè hanno una presa di avvitamento un po piu larga e comoda e non per quelle guarnizioni che secondo me non sono un enorme vantaggio a lungo andare :)
 
RoyalPains ha scritto:
... emanando calore quel connettore decoder può arrivare a fondere quella gomma tu che li stai provando puoi provare a svitarlo dal connettore decoder e vedere se quella gomma è fusa dal calore del decoder? se resiste insomma...

...io principalmente ho preso questi connettori perchè hanno una presa di avvitamento un po piu larga e comoda e non per quelle guarnizioni che secondo me non sono un enorme vantaggio a lungo andare :)

Certo è che ti fai dei problemi proprio assurdi:

http://it.wikipedia.org/wiki/O-ring

http://www.sixten.it/cataloghi/o-ring_or-metrici.pdf

Secondo te si usano gli o-ring per creare problemi?
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Certo è che ti fai dei problemi proprio assurdi:

http://it.wikipedia.org/wiki/O-ring

http://www.sixten.it/cataloghi/o-ring_or-metrici.pdf

Secondo te si usano gli o-ring per creare problemi?


non dico per creare problemi, dicevo a lungo andare questa guarnizione può logorarsi o fondersi ? scusami per l'ignoranza ma non mi intendo di meccaniche o cose simili, potresti dirmi l'o-ring se è gomma ? su wikipedia sembra che viene definita gomma ??
perdonami per l'ignoranza ma non sono pratico in questa materia non vorrei che questo connettore migliore può logorarsi facilmente nel tempo
 
RoyalPains ha scritto:
grazie innanzitutto per la risposta :) tu li hai provati dietro al connettore decoder ? emanando calore quel connettore decoder può arrivare a fondere quella gomma tu che li stai provando puoi provare a svitarlo dal connettore decoder e vedere se quella gomma è fusa dal calore del decoder? se resiste insomma :)

i connttori che ho preso è proprio questo modello esatto tu hai questo come da foto ?

mtfv.jpg



io principalmente ho preso questi connettori perchè hanno una presa di avvitamento un po piu larga e comoda e non per quelle guarnizioni che secondo me non sono un enorme vantaggio a lungo andare :)

Ascolta RoyalPains,li puoi usare tranqullamente sia dietro al dec. che esternamente,come ti ho detto prima dovrebbero offrire una soluzione migliore alle intemperie sono fatti apposta con quella guarnizione detta (O-ring).....vai tranquillo non si squaglia niente,ciao!;)
 
Apache ha scritto:
Ascolta RoyalPains,li puoi usare tranqullamente sia dietro al dec. che esternamente,come ti ho detto prima dovrebbero offrire una soluzione migliore alle intemperie sono fatti apposta con quella guarnizione detta (O-ring).....vai tranquillo non si squaglia niente,ciao!;)

grazie mille quindi se non si squaglia al calore significa che quella non è gomma quindi di che materiale è fatto ? :)

"Un O-ring è un anello di elastomero (comunemente detto gomma), a sezione circolare usato come guarnizione meccanica o sigillo. Gli o-ring sono progettati per essere inseriti in appositi alloggiamenti ed essere compressi durante l'assemblaggio di due o più parti, creando così una guarnizione di tenuta.

Con il generico termine di elastomero si indicano le sostanze naturali o sintetiche che hanno le proprietà chimico-fisiche tipiche del caucciù (o gomma naturale), la più peculiare delle quali è la capacità di subire grosse deformazioni elastiche, ad esempio il poter essere allungati diverse volte riassumendo la propria dimensione una volta ricreata una situazione di riposo.

fonte wikipedia"

quindi in pratica è gomma ? io so che la gomma a lungo andare si sfarina o squaglia con calore con la mia ignoranza potresti farmi entrare in mente come potrebbe essere che quella gomma con il calore o freddo non dovrebbe squagliarsi al soloe dietro al decoder o sfarinarsi con l'usura insomma perdere la sua funzione di essere guarnizione?

questa è una foto del gommino interno del connettore la vedo difficile che non si possà logorare con il calore del connettore essendo gomma da come ho capito
705002250x250.jpg
 
Ultima modifica:
Quando è alle intemperie, il connettore va comunque protetto esternamente dall'umidità con guaine e nastri, ovviamente di tipo adatto a resistere agli agenti atmosferici, come caldo, freddo, pioggia, radiazioni UV, etc etc.
L'o-ring di gomma male non fa e comunque, a meno di truffe vere e proprie, non sarebbe sensato se chi li produce si servisse di materie "deteriorabili".
 
FOXBAT ha scritto:
http://www.polymax.co.uk/o-rings/?gclid=CP6Njp20k7QCFchX3god200ANg

come puoi vedere alcuni arrivano a 300° altri, quelli in silicone, arrivano a temperature ancora più alte... mi preoccuperei più per il tuo decoder se pensi che il calore che genera è in grado di squagliare una guarnizione in "gomma" sullo spinotto F :5eek: ;)

be il dreambox non arriva mai a 300° ma d'estate arriva a certe temperature :D sapresti dirmi dalle specifiche che non sono riuscito a trovare in giro se il connettore da 6.8 mm microtek con o-ring usa gomma o silicone insomma materiale ottimo?
 
RoyalPains ha scritto:
sapresti dirmi dalle specifiche che non sono riuscito a trovare in giro se il connettore da 6.8 mm microtek con o-ring usa gomma o silicone insomma materiale ottimo?
no, ma mi associo a quanto ha scritto Tuner, cioè a meno che non sia una truffa e non credo, voglio pensare che hanno utilizzato o-ring adatti allo scopo e di materiale idoneo... ;)
 
FOXBAT ha scritto:
no, ma mi associo a quanto ha scritto Tuner, cioè a meno che non sia una truffa e non credo, voglio pensare che hanno utilizzato o-ring adatti allo scopo e di materiale idoneo... ;)

voglio ben sperarci :) si riuscirá a capire solo dopo averlo provato se il materiale del connettore o-ring in mio possesso è di qualitá assodato che resistono ad alte temperature dai 100 gradi. quanti anni potrebbe essere efficiente un oring?
puo lasciare traccie di guarnizione nella parte retro del connettore del decoder?
 
RoyalPains ha scritto:
be il dreambox non arriva mai a 300° ma d'estate arriva a certe temperature :D sapresti dirmi dalle specifiche che non sono riuscito a trovare in giro se il connettore da 6.8 mm microtek con o-ring usa gomma o silicone insomma materiale ottimo?

Perchè secondo te, la microtek ammetterebbe che usa materiali scadenti?
Se avessi letto il documento:
http://www.sixten.it/cataloghi/o-ring_or-metrici.pdf
avresti visto che, alla peggio, resiste da -30 a +110° e vorrei vedere un decoder il cui connettore F femmina raggiunge quella temperatura... il danno sarebbe di tutt'altra natura e ci sarebbero altri componenti che "schiattano" prima che fonda il più pessimo degli o-ring.
 
FOXBAT ha scritto:
http://www.polymax.co.uk/o-rings/?gclid=CP6Njp20k7QCFchX3god200ANg

come puoi vedere alcuni arrivano a 300° altri, quelli in silicone, arrivano a temperature ancora più alte... mi preoccuperei più per il tuo decoder se genera cosi tanto calore da poter squagliare una guarnizione in "gomma" sullo spinotto F :5eek: ;)

Esatto!
Non avevo letto il tuo intervento e ho ribadito lo stesso concetto. Beh, meglio abbondare... ;)
 
Una persona normale (cioè senza difetti neurologici) non riesce a tenere in mano un oggetto a 60°C, che può invece essere la normale temperatura di funzionamento per alcuni componenti.
A 100°C il PE espanso dei cavi coassiali inizia a rammollire, quindi, prima della gomma degli OR ci sarebbe da preoccuparsi di un problema molto più grave.
Questo, per sottolineare che fidarsi delle semplici percezioni soggettive possa essere estrememente ingannevole.
 
RoyalPains ha scritto:
be il dreambox non arriva mai a 300° ma d'estate arriva a certe temperature :D
ah ah se ti fai problemi per l'o-ring, allora dovresti aprirlo il tuo dreambox: i condensatori elettrolitici che sono intorno al tuner vanno arrosto davvero e durano qualche anno di vita... io sul mio 7020 ho dovuto cambiarli, e ho pure fatto fatica :icon_rolleyes:

ecco, cosi' hai qualcosa di concreto di cui preoccuparti :D
 
batch ha scritto:
ah ah se ti fai problemi per l'o-ring, allora dovresti aprirlo il tuo dreambox: i condensatori elettrolitici che sono intorno al tuner vanno arrosto davvero e durano qualche anno di vita... io sul mio 7020 ho dovuto cambiarli, e ho pure fatto fatica :icon_rolleyes:

ecco, cosi' hai qualcosa di concreto di cui preoccuparti :D

grazie a tutti per i vostri consigli non sapevo che l'o-ring fosse cosi potente da resistere a temperature discrete :) pensavo che era un semplice gommino chiamato o-ring :)

comunque ribadisco che ho preso questo connettore perchè ha maggiore ampiezza e facilità per poter svitare la corona sono ottimi per questo volevo chiedervi un ultima cosa, vorrei utilizzare questi connettori su una presa sat a muro per bticino magic però vedo che i connettori con o-ring sono di qualche millimetri piu lunghi rispetto i connettori tradizionali vorrei sapere se ci sono problemi nel utilizzo di una presa a muro sat di questo tipo come da foto il cui "pomello a muro" F è un po corto, vedo che questo connettore con o-ring avvita al pomello in maniera che il pomello è troppo corto e non va fino in fondo il connettore ad avvitare mi potreste dare qualche consiglio in modo da poter utilizzare questo connettore su presa F in maniera ottimale ? esistono pomelli piu lunghi da sostituire a quelli esistenti in foro ? o magari prese con pomelli già lunghi ? quello della presa bticino magic li vedo un po corti non vorrei aprire una nuova discussione visto che la discussione e sempre inerente al utilizzo del connettore con o-ring

questa e la presa

presaf.jpg


questo è il connettore

connettoremicrotek.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso