gipsyshadow
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 5 Giugno 2012
- Messaggi
- 57
Vi porto un semplice caso da "niubbo"
Per esigenze di casa, vorrei portare la TV ad una distanza di circa 6m dalla presa a muro, poi dovrò sistemare un mobile quanto più a ridosso della presa, quindi il mio obiettivo è assemblare un cavo TV (per DTT) di lunghezza 6m, con un connettore angolato femmina che andrà alla presa a muro ed uno maschio al decoder. Fino ad oggi ho usato un cavo già assemblato e non ho avuto problemi di ricezione.
Ho preso 6m di cavo in ferramenta e su di esso ci sono i segg. dati: vmp10057, diametro 7mm, 75ohm, classe b. Mi trovavo da parte dei connettori quindi non ho preso altro. Ho effettuato varie prove ma sono state tutte insoddisfacenti a livello di ricezione.
Come riferimento dei parametri di intensità e qualità di alcuni canali tv ho preso quelli dati dal cavo già assemblato, che sono i segg.: rai1 (58,62); rete4 (60,62); la7 (64,71).
Per la prima prova ho assemblato il cavo coi connettori che, a vista, sembrano quelli molto economici ed entrambi erano dritti (ovvero non angolati); ecco una foto prima dell'assemblaggio.
Risultato: rai1 (56,57); rete4 (60,60); la7 (61,57) ma il segnale oscillava tra questi valori e lo zero, cioè l'immagine si bloccava continuamente.
Per la seconda prova ho provato a tagliare qualche mm di rame in più fino a farlo terminare in corrispondenza della vite, ottendendo un qualche miglioramento.
Risultato: rai1 (57,57); rete4 (65,62); la7 (0,0), cioè la7 non si vedeva più mentre rai e mediaset erano ok.
Per la terza prova ho usato un connettore maschio angolato (tanto per constatarne la qualità) mentre ho lasciato quello fammina. Questa è una foto del maschio angolato assemblato (da notare che il filo di rame è tagliato in corrispondenza della vite di fissaggio).
Risultato: rai1 (54,51); rete4 (64,71); la7 (60,57). Rai e la7 purtroppo oscillano tra questi valori e zero, mentre mediaset si vede fluidamente.
Rimane il problema della necessità del connettore angolato femmina. Dalle prove (2-3) si evince che l'angolato fa perdere di segnale, quindi come posso risolvere?
Più in generale, vorrei chiedervi come mai ho ottenuto risultati così diversi, cioè se ho sbagliato io nell'assemblaggio o se è un problema di qualità di connettori usati o entrambe le cose.
E' possibile ottenere un risultato simile al cavo già assemblato, cioè in cui cavo e connettori sono fusi assieme? Ci vuole un macchinario o ci si può rivolgere a qualcuno?
Grazie in anticipo per i chiarimenti.
Per esigenze di casa, vorrei portare la TV ad una distanza di circa 6m dalla presa a muro, poi dovrò sistemare un mobile quanto più a ridosso della presa, quindi il mio obiettivo è assemblare un cavo TV (per DTT) di lunghezza 6m, con un connettore angolato femmina che andrà alla presa a muro ed uno maschio al decoder. Fino ad oggi ho usato un cavo già assemblato e non ho avuto problemi di ricezione.
Ho preso 6m di cavo in ferramenta e su di esso ci sono i segg. dati: vmp10057, diametro 7mm, 75ohm, classe b. Mi trovavo da parte dei connettori quindi non ho preso altro. Ho effettuato varie prove ma sono state tutte insoddisfacenti a livello di ricezione.
Come riferimento dei parametri di intensità e qualità di alcuni canali tv ho preso quelli dati dal cavo già assemblato, che sono i segg.: rai1 (58,62); rete4 (60,62); la7 (64,71).
Per la prima prova ho assemblato il cavo coi connettori che, a vista, sembrano quelli molto economici ed entrambi erano dritti (ovvero non angolati); ecco una foto prima dell'assemblaggio.
Risultato: rai1 (56,57); rete4 (60,60); la7 (61,57) ma il segnale oscillava tra questi valori e lo zero, cioè l'immagine si bloccava continuamente.
Per la seconda prova ho provato a tagliare qualche mm di rame in più fino a farlo terminare in corrispondenza della vite, ottendendo un qualche miglioramento.
Risultato: rai1 (57,57); rete4 (65,62); la7 (0,0), cioè la7 non si vedeva più mentre rai e mediaset erano ok.
Per la terza prova ho usato un connettore maschio angolato (tanto per constatarne la qualità) mentre ho lasciato quello fammina. Questa è una foto del maschio angolato assemblato (da notare che il filo di rame è tagliato in corrispondenza della vite di fissaggio).
Risultato: rai1 (54,51); rete4 (64,71); la7 (60,57). Rai e la7 purtroppo oscillano tra questi valori e zero, mentre mediaset si vede fluidamente.
Rimane il problema della necessità del connettore angolato femmina. Dalle prove (2-3) si evince che l'angolato fa perdere di segnale, quindi come posso risolvere?
Più in generale, vorrei chiedervi come mai ho ottenuto risultati così diversi, cioè se ho sbagliato io nell'assemblaggio o se è un problema di qualità di connettori usati o entrambe le cose.
E' possibile ottenere un risultato simile al cavo già assemblato, cioè in cui cavo e connettori sono fusi assieme? Ci vuole un macchinario o ci si può rivolgere a qualcuno?
Grazie in anticipo per i chiarimenti.
Ultima modifica: