considerazioni mediabox m-2

antennista61

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Gennaio 2011
Messaggi
157
ciao a tutti dopo tantissime meditazioni mi sono deciso a ordinare il mediabox m-2. devo dire che rispetto al st-5 sono state fatte notevoli migliorie. le piu'evidenti sono : il telecomando che come sensibilita' ora lavora come dio comanda. il tunner dtt comesensibilita' e' buona poi con il t2 si sintonizza anche italia7. come riscaldamento piastra piu' che buona. la cosa che mi ascia perplesso e' la saturazione video cioe' fatta prova su smart tv samsung l'immagine mi sembra come nitidezza molto satura fatta prova con humax 5400s immagine molto migliore. vi chiedo anche a voi ha fatto questo effetto. ciao alle prossime
 
chiede venia per la svista :con il t2 si riceve europa7 non come erroneamente scritto italia7
 
Io non posso aiutarti perché non ho il ricevitore, però ti suggerirei di dire come hai collegato il ricevitore alla tv. Con cavo hdmi ? Con la scart e con che tipo di segnali, per esempio con RGB oppure con Composito (CVBS) ? Con la scart hai solo segnali analogici ed il tuo discorso sulla saturazione potrebbe essere reale ma con l'hdmi, che digitale, non dovresti avere il problema che segnali. Sempre in analogico potresti aver collegato il ricevitore alla televisione con un cavo a tre componenti oppure di nuovo in composito (CVBS). Più dettagli dai circa il collegamento, più speranza hai di trovare qualcun altro che ha avuto lo stesso problema di saturazione.
 
Ultima modifica:
ciao alevia il decoder e' collegato via hdmi e la cosa strana e'che anche variando le impostazioni dello schermo dalla tv cambia poco. devo dire che il cavohdmi funziona perfettamente perche' collegando un humax o un azbox il segnale video e' perfetto. quando mi trovo vicino a un negozio cinese voglo provare un cavo hdmi da tre euro forse e' la soluzione
 
Non spendere soldi per un secondo hadmi, a meno che non ti serva proprio. Infatti il segnale che viaggia in un cavo con prese hdmi è totalmente in tecnica digitale e credo che cambi nulla a livello di resa video. Piuttosto verifica come è "settato" il tuo ricevitore nel menù Controllo A/V:

• Formato Video: Si prega di scegliere tra le risoluzioni disponibili 1080p / 1080i
720p o 576p – per 1080p bisogna confermare con il tasto F1 – un televisore
che non supporta 1080p (Full-HD) non sarà in grado di mostrare questa
impostazione.

Magari fai attenzione che non sia impostato attualmente a 1080p. Controlla anche le altre impostazioni che ci sono nel menù.

Se cerchi bene in Internet c'è anche il manuale online relativo al tuo ricevitore dal quale è stata presa la frase relativa al formato video.
 
Indietro
Alto Basso