Considerazioni su Mediaset Extra e La5 su TIMB1 e MDS 4

Lost88

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
2.687
Ciao a tutti, non so se questa questione è mai stata sollevata, ma volevo fare una considerazione, non riesco a capire perchè mediaset trasmetta LA5 e Mediaset Extra sia sul MSD 4 sia tramite TIMB 1 perchè MDS4 è l'unico che ha la vera copertura a livello nazionali (compresi paesini come il mio), ovviamente considero le aree già alla digital e TIMB ha la copertura con tutti i mux veramente in tutta italia (li reputo i migliori a livello di copertura), personalmente se fossi stato nei "panni" della dirigenza mediaset avrei trasmesso in uno dei 2 mux altri 2 canali free come ad esempio Italia 2 oppure Iris.
Credo che mediaset non sia minimaente interessata a coprire anche le aree più disagiate, nemmeno tramite altri operatori come Telecom che si sono comportati in maniera molto più seria!
 
Lost88 ha scritto:
Ciao a tutti, non so se questa questione è mai stata sollevata, ma volevo fare una considerazione, non riesco a capire perchè mediaset trasmetta LA5 e Mediaset Extra sia sul MSD 4 sia tramite TIMB 1 perchè MDS4 è l'unico che ha la vera copertura a livello nazionali (compresi paesini come il mio), ovviamente considero le aree già alla digital e TIMB ha la copertura con tutti i mux veramente in tutta italia (li reputo i migliori a livello di copertura), personalmente se fossi stato nei "panni" della dirigenza mediaset avrei trasmesso in uno dei 2 mux altri 2 canali free come ad esempio Italia 2 oppure Iris.
Credo che mediaset non sia minimaente interessata a coprire anche le aree più disagiate, nemmeno tramite altri operatori come Telecom che si sono comportati in maniera molto più seria!
Sarebbe stato sensato... magari Italia2 e Discovery World (visto che ReteA ha una copertura a macchia di leopardo anche nelle aree digitalizzate)
 
Addirittura Sportitalia ha fatto questo tipo di considerazione, sapendo che come Tivuitalia non ha una copertura eccellente! Speriamo che a mediaset la rivalutino la distribuzione dei canali nei vari mux...
 
@ Lost88

Come tu stesso hai detto MDS4 è disponibile solo nelle aree digitalizzate, pertanto La5 e MDS Extra non sarebbero risultate ricevibili nel resto d'Italia.
D'altro canto, l'interimento di La5 e MDS Extra nei Mux 1 o 2 era impensabile in quanto già "saturi" e non modificabili, anche per questioni di contratto con produttori terzi (parlando ad es. di Coming Soon o Class TV).
Anche IRIS non poteva che trovarsi sul Mux 2 (o 1, come è stato in precedenza), in quanto è stata sempre resa visibile in tutta Italia dai mux MDS (evidentemente grazie anche a dati d'ascolto soddisfacenti).
Perciò, non è che si potessero pensare altre soluzioni.
Ovvio, poi, che una volta che tutte le operazioni di switch off si saranno concluse, è ragionevole aspettarsi che:
- La5 e MDS Extra verranno rimosse dal Mux TIMB1 (Nazionale e all switch) rimanendo disponibili nel Mux Mediaset 4, visibile in tutta Italia.
- RETE 4, CANALE 5 e ITALIA 1 (sì, quelli in maiuscolo) veranno rimossi dal Mux Mediaset 2.
- Italia 2 e Discovery World verranno spostate dal Mux Rete A 1 ad uno dei Mux Mediaset (magari nel Mux 2, ma è ovvio che sto solo ipotizzando).
 
AG-BRASC ha scritto:
@ Lost88

Come tu stesso hai detto MDS4 è disponibile solo nelle aree digitalizzate, pertanto La5 e MDS Extra non sarebbero risultate ricevibili nel resto d'Italia.
D'altro canto, l'interimento di La5 e MDS Extra nei Mux 1 o 2 era impensabile in quanto già "saturi" e non modificabili, anche per questioni di contratto con produttori terzi (parlando ad es. di Coming Soon o Class TV).
Anche IRIS non poteva che trovarsi sul Mux 2 (o 1, come è stato in precedenza), in quanto è stata sempre resa visibile in tutta Italia dai mux MDS (evidentemente grazie anche a dati d'ascolto soddisfacenti).
Perciò, non è che si potessero pensare altre soluzioni.
Ovvio, poi, che una volta che tutte le operazioni di switch off si saranno concluse, è ragionevole aspettarsi che:
- La5 e MDS Extra verranno rimosse dal Mux TIMB1 (Nazionale e all switch) rimanendo disponibili nel Mux Mediaset 4, visibile in tutta Italia.
- RETE 4, CANALE 5 e ITALIA 1 (sì, quelli in maiuscolo) veranno rimossi dal Mux Mediaset 2.
- Italia 2 e Discovery World verranno spostate dal Mux Rete A 1 ad uno dei Mux Mediaset (magari nel Mux 2, ma è ovvio che sto solo ipotizzando).
Io ti parlo da ignorante, ma non potevano considerare di trasmettere LA5 e Mediaset Extra solo sul MUX TIMB 1 Nazionale (quindi per le aree non switchate) e sul MDS 4 per le aree all digital e trasmettere quindi sul TIMB 1 altri 2 canali mediaset?
 
Non so, magari c'erano dei problemi nel differenziare i flussi di alimentazione di alcuni contenuti nelle due versioni del Mux TIMB1.
Oppure la scelta è dovuta a condizioni contrattiali di trattamento stipulate tra TIMB e Mediaset (o magari entrameb le cose).
Ma ormai, a questo punto, penso che la questione perda di importanza, perché tra circa sei mesi questa situazione non dovrebbe più essere necessaria.
 
AG-BRASC ha scritto:
Non so, magari c'erano dei problemi nel differenziare i flussi di alimentazione di alcuni contenuti nelle due versioni del Mux TIMB1.
Oppure la scelta è dovuta a condizioni contrattiali di trattamento stipulate tra TIMB e Mediaset (o magari entrameb le cose).
Ma ormai, a questo punto, penso che la questione perda di importanza, perché tra circa sei mesi questa situazione non dovrebbe più essere necessaria.
Allora non mi resta che attendere, la considerazione era scaturita dal fatto che mediaset non ha secondo me un vero interesse a coprire tutto il territorio nazionale!
 
alessandro21 ha scritto:
Aspettiamo 3750, anche se potrebbe accadere già qualcosa ;)

Almeno fino al 30 giugno 2012 direi che la situazione rimarrà così. Poi dal 1° luglio 2012 (con l'Italia tutta digitalizzata) ci potrebbero essere stravolgimenti.
 
alessandro21 ha scritto:
Aspettiamo 3750, anche se potrebbe accadere già qualcosa ;)
Speriamo che abbia delle info in più almeno lui!!!
M. Daniele ha scritto:
Almeno fino al 30 giugno 2012 direi che la situazione rimarrà così. Poi dal 1° luglio 2012 (con l'Italia tutta digitalizzata) ci potrebbero essere stravolgimenti.
Speriamo in positivo, del tipo Cielo e Italia 2 in mux decenti e ricevibili da tutti (quindi solo in TIMB in sostanza... :eusa_think: )
 
Io quoto il discorso di AG-BRASC, fermo restando che per ora è meglio che le tre reti classiche di mediaset siano in 2 mux per poter ovviare al mancato funzionamento del mux 4 col mux 2 o viceversa (in caso di guasti tecnici).
E' probabile cmq che Italia 2 passi su uno dei 2 mux di mediaset alla fine della digitalizzazione..
Cielo non andrà sicuramente in un mx mds ma nn sono sicuro che vada via da ReteA.
 
E' molto probabile che sul timb1 all digital ci vadano Italia 2 e Discovery World, a mio avviso :)
 
massera ha scritto:
Io quoto il discorso di AG-BRASC, fermo restando che per ora è meglio che le tre reti classiche di mediaset siano in 2 mux per poter ovviare al mancato funzionamento del mux 4 col mux 2 o viceversa (in caso di guasti tecnici).
E' probabile cmq che Italia 2 passi su uno dei 2 mux di mediaset alla fine della digitalizzazione..
Cielo non andrà sicuramente in un mx mds ma nn sono sicuro che vada via da ReteA.
Forse sono stato frainteso :eusa_think: , intendevo che spero che Cielo vada su il TIMB1 anzichè su Rete A (che ha poca copertura) al posto di LA5 e Mediaset Extra che sono anche sul MDS 4 che è l'unico presente in tutta italia (zone all digital intendo) e al massimo sul TIMB1 può entrare anche Italia 2!
Mi sono spiegato bene?!
 
Indietro
Alto Basso