Consigli acquisto decoder Mhp, anche HD?

giulio3x

Bannato
BANNATO
Registrato
18 Dicembre 2007
Messaggi
3.213
Ciao a tutti mi sto accingendo a comprare un decoder per miei zii sui 65 anni di età, vogliono un decoder mhp che possa accettare la scheda mediaset premium, direi che sarebbe meglio fosse semplice da usare e affidabile anche il telecomando deve essere semplice, vorrei spendere dai 50 agli 80 euro e stare su marche sicure. Dimenticavo magari che abbia anche la usb port per mp3, dvix ecc.

Secondo voi sia meglio prenderlo già HD?

Il televisore che usano è un sony trinitron da 32 pollici 4:3.

grazie.
 
Ciao, potresti prendere in considerazione il Telesystem TS6920

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=84466

E' mhp, ha la porta usb, ma non legge i file Divx.

Oppure andare su un Telesystem TS7000.
C'è anche lo Humax 4700

Se vuoi un HD, allora punta sul Telesystem TS7800 oppure sul TS7900.
Il 7800 non ha la porta usb, mentre il 7900 ha ben 2 slot per le tessere, la porta usb che supporta anche i Divx.
Il 7900 è un "signor decoder", però và oltre il tuo budget perchè costa come minimo 119 euro.
Tieni presente che se i tuoi zii hanno 65 anni, ed hanno un reddito annuo riferito al 2008 pari o inferiore ai 10.000 euro, beneficiano del contributo di 50 euro per l'acquisto di un decoder mhp.
In quel caso potresti considerare anche il 7900 che ti verrebbe a costare sugli 85 euro, oppure il TS6920 che ti verrebbe sui 20 - 30 euro.
 
TS6290 (e non il TS6920 che non esiste ;)) è da escludere perchè non ha lo slot per le tessere quindi non funziona con Mediaset Premium.
 
intanto grazie, però i telesystem non mi ispirano molto, altre marche no? :eusa_think:
 
marcotaiolii ha scritto:
TS6290 (e non il TS6920 che non esiste ;)) è da escludere perchè non ha lo slot per le tessere quindi non funziona con Mediaset Premium.

Il link lo portava comunque a quello giusto :eusa_whistle:
Il problema è il budget che ha messo.
Può andare anche su un ADB iCAN o su un Samsung.
I Telesystem sono quelli che danno meno problemi (un decoder perfetto non esiste, a meno che tu non acquisti uno zapper che ha poca elettronica, pochissime funzioni e che serve unicamente per vedere i programmi in digitale).
C'è lo Humax 4700 che è mhp.
Il tutto dipende da che esigenze si ha.
Magari fai un giretto in qualche catena e vedi quello che ti convince. Poi vieni qui e cerchi la discussione su quel decoder.
Anch'io ho fatto così ed ora mi appresto ad acquistare il decoder che ho seguito e del quale ho notato pregi e difetti.
 
ma scusate una cosa... se un decoder è hd riesce a visualizzare correttamente anche i canali dvb-t2 ?
 
giulio3x ha scritto:
ma scusate una cosa... se un decoder è hd riesce a visualizzare correttamente anche i canali dvb-t2 ?

Assolutamente no! Il DVB-T2 è tutta un'altra cosa. Si basa sempre sull'HD ma è caratterizzato da bande molto più grandi.
Attualmente non esistono decoder DVB-T2 sul mercato italiano. La Rai sta facendo delle prove di trasmissione presso il centro di Torino.
Su un sito inglese ho visto un decoder DVB-T2 che costava 91 sterline. Da loro si sta sviluppando questa nuova tecnologia, però sinceramente credo che da noi prima devono fare tutti gli switch-off (se va bene nel 2012). Poi iniziare a diffondere l'HD. Passeranno come minimo 10 anni prima che se ne parli. C'è il satellite, la tv via cavo, la banda larga.
 
Indietro
Alto Basso