Consigli acquisto notebook

RAMSETE4

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
19 Febbraio 2009
Messaggi
3.093
Salve, ho letto un pò in giro e a quanto pare le marche Dell, Asus, Toshiba dovrebbero essere quelle più indicate... non male anche la Lenovo.

Non mi dispiacerebbe la Dell però vende solo on line e la cosa non mi convince seppur dicono in rete che funge bene sia la vendita che l'assistenza. C'è qualcuno che ha già fatto esperienze con la Dell?

Il mio budget si aggira intorno le €600 voi cosa consigliate tenendo in considerazione qualità/prestazioni/prezzo?

Grazie per l'attenzione.
Saluti
by Ram ;)
 
Il PC fisso con cui ti rispondo è un Dell Dimension E520 del 2007. Io mi sono trovato bene come case e come componenti, molto silenzioso con prestazioni equilibrate: poco prima che uscisse Windows 8 ho installato Windows 7 senza alcun problema, ho solo cambiato scheda grafica con una più performonte per via di Aero. Ho avuto un problema iniziale con Adobe Reader (la versione era difettosa, in gergo "bacata" o aveva un bug). Ho qualche pregiudizio sui notebook della Dell in quanto credo che esista di meglio: ho un notebook della Lenovo ("erede" di IBM per hardware pc/notebbok, fatti in Cina) e anche in questo caso mi sono trovato molto bene. Non ho ancora, e spero mai, avuto bisogno dell'assistenza ...
 
Salve, ho letto un pò in giro e a quanto pare le marche Dell, Asus, Toshiba dovrebbero essere quelle più indicate... non male anche la Lenovo.

Non mi dispiacerebbe la Dell però vende solo on line e la cosa non mi convince seppur dicono in rete che funge bene sia la vendita che l'assistenza. C'è qualcuno che ha già fatto esperienze con la Dell?

Il mio budget si aggira intorno le €600 voi cosa consigliate tenendo in considerazione qualità/prestazioni/prezzo?

Grazie per l'attenzione.
Saluti
by Ram ;)

per quanto riguarda l'asus io ho 2 portatili ( nell'arco di 5 anni ) e mi son trovato benissimo rapporto qualità /prezzo buono
ma anche samsung non è da escludere
dell non saprei non ho mai comprato
cmq cosa ci devi fare con il portatile ???
 
Uso di tutti i giorni... nulla di particolare.
Video editing l'ho un pò abbandonato però ogni tanto me ritorna molto utile.
Word
Internet
Proiezione filmati su tv
Editing Sat
E perchè no... avere in altra partizione ubuntu, linux e os del mac.... per quest'ultimo sò che non è facile, però :D

Sul mio rotto HP Pavilion dv9283 il leopard girava bene seppur dovevo cercare il giusto driver per l'audio.
Non ho provato gli altri.

Grazie

Ah! Dimenticavo, mi hanno già proposto Asus X502c a quasi 600 ... ma non mi ha convinto.
 
ho trovato questo dell che potrebbe essere preso in considerazione prezzo 649
Dell Inspiron 17R
questo mi sembra buono quasi quasi ci faccio un pensierino pure io
Samsung Series 3 350E5C ( Core i5 3210M / 2.5 GHz - Windows 8 64-bit - 4 GB RAM - 500 GB HDD - DVD SuperMulti - 15.6 largo 1366 x 768 / HD - AMD Radeon HD 7670M / Intel HD Graphics 4000 ) quindi potresti usare la scheda integrata per spostamenti o attività che non richiedono potenza eccessiva e attivare la scheda dedicata nel momento del bisogno questo mi piace come modello :)
 
Ultima modifica:
Questo mi sembra ottimo e in caso ha anche il touchscreen se ti infastidisce il metro stile di windows 8 con mouse e tastiera. :D

Se vuoi ti posso trovare prodotti molto potenti senza touch se ti servono per fare un confronto. :)
Tipo questo:
 
Ultima modifica:
Il primo e l'ultimo della lista (soprattutto l'ultimo)... manco se me li regalano. :D

Salve, ho letto un pò in giro e a quanto pare le marche Dell, Asus, Toshiba dovrebbero essere quelle più indicate... non male anche la Lenovo.
 
Tra quelli proposti l'Asus non mi convince... troppo scarso in rapporto potenza/prezzo se si rapporta ad altri ... e poi se non erro gli asus nuovi non posseggono nemmeno più il lettore/masterizzatore che a me ancora ritorna molto utile sul lavoro
Sembrerà strano ma ancora è utile.

Interessante già risulta l'Acer e il Samsung però poi non vorrei ritrovarmi un note alquanto poco versatile sul fronte Linux e fratelli e gemelli :D tuttavia è un 15.6" ... un pò poco per un vecio :D

Ecco, la Dell... il bello che con una piccola differenza rispetto a quello proposto da Darkmoon e facendo fare uno sforzo in più alla tasche con scarsi 700€ mi ritroverei con un I7 a 17.3 di video ... parlo sempre del Inspiron 17R con sconto del 5% per studenti.... poi non ho capito ancora quello sconto coupon se ti registri. Mah!
In serata ho telefonato a quei numeri compreso i verdi ma gira che ti rigira te ritrovi sempre ad ascoltare il loro sistema disco o meglio che ti va te rimannano alla chat... uffaaaaa. Ve immaginate qualora si avesse bisogno de assistenza??
Il motivo per cui a me la Dell mi scoraggia tantissimo.

In attesa de ulteriori consigli continuo a far ricerca.

Grazie ragazzi e speriamo bene perchè sto note me serve proprio :D
 
ciao io ti consiglio il lenovo z580..processore I5 3230 e grafica nvidia gt635m cn 2 giga di ram ddr3 dedicata.online lo trovi a meno di 550euro,ne ho sentito parlare molto bene sia del prodotto in questione che dell assistenza in generale di lenovo.
 
Penso di aver trovato un buon compromesso... il LENOVO THINKPAD EDGE E530 N4F28IX a €572.00

Per uno come me basta e avanza. Grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso