Consigli acquisto notebook

lucchini01

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Agosto 2004
Messaggi
4.018
Località
Verona
Lo userà mio moglie prevalentemente per studio medico. Quindi non pretendo chissà quali schede grafiche. Importante è l'affidabilità e molta memoria.
Premetto che di ACER sono stato deluso.
Badge 700-900 euro.
 
ma spendi anche molto meno pensando a un NETBOOK ...asus eeepc ovviamente
 
lucchini01 ha scritto:
Lo userà mio moglie prevalentemente per studio medico. Quindi non pretendo chissà quali schede grafiche. Importante è l'affidabilità e molta memoria.
Premetto che di ACER sono stato deluso.
Badge 700-900 euro.
Con quelle cifre puoi farti pure una guardata al sito Dell. Li usiamo in ufficio e non ci hanno mai creato problemi, inoltre se ne prendi uno con vista business è sicuro che ti forniscono tutti i driver per XP. Scusa ma ti conviene utilizzare un NB per uno studio medico? Dovendo memorizzare dati sensibili non sarebbe meglio un PC desktop piuttosto di un coso che possono scipparti mentre esci dal palazzo? Qui da noi a Zurigo queste cose non succedono ma guardando i telegiornali italiani mi rendo conto che nella maggior parte d' Italia, la rapina del laptop in borsa oppure il furto dell' auto con il computer dentro è un opzione da considerare seriamente.
 
prendi un bel sony vaio...e vai sul sicuro...però la cifra è più vicina ai 900 che ai 700...però si vedono uno spettacolo paragonabili ai mac...
 
C'è scarsa unanimità nel consiglio richiesto. Probabilmente ognuno tira acqua al nb che ha.
Da quello che si legge nei forum i Dell sono molto professionali, ottimi anche i SONY VAIO e TOSHIBA.
 
lucchini01 ha scritto:
C'è scarsa unanimità nel consiglio richiesto. Probabilmente ognuno tira acqua al nb che ha....
più che tirare acqua al proprio mulino credo ti dicano come vanno... sul campo!
noi in ufficio ci siamo trovati abbastanza bene con desktop della Dell (a parte una moria di hard disk :mad: , ma stanno sempre accesi per oltre 10 ore al giorno...)
mentre adesso abbiamo dei notebook della HP che finora ( 1 anno circa), sono andati molto bene.

quindi credo che la scelta debba essere orientata verso marchi che ti possano garantire prima di tutto un ottima assistenza.
e qui spesso casca l'asino...;)
 
Anche io ti consiglio Dell ed un disco esterno USB 2.0 trasportabile per backup dei dati ... magari un Western Digital Essential Edition :)
 
Non ho mai avuto nbook ma sto anche io per prenderne uno.Nell'azienda dove lavoro gestisco anche il lato informatico quindi ho per le mani molti pc e notebook e posso dire di avere avuto per le mani un toshiba satellite molto buono e resistente purtroppo mi ha deluso l'assistenza.E' stato versato del liquido sulla tastiera enon avendo protezione è saltato.L'ho mandato in assistenza e mi han chiesto 700€ per cambio tastiera e mother..da pazzi ci ricompro il nbook.Me lo son fatto ridare, l'ho aperto io e ho trovato qualche sorpresina lasciata dall'assistenza (pezzi non rimontati bene che son finiti nella ventolina).Ho ordinato la sola tastiera su un sito internet, rimontato e il rispettivo padrone del nbook felice e contento con la minima spesa.:D
Però devo dire come notebook molto buono.Cmq qui in azienda stiamo utilizzando molto i Fijitsu-siemens e sembrano molto buoni e stabili e con un'ottima assistenza.
Buono direi anche Sony Vaio e Hp e cmq c'è da dire che dipende sempre dalla scielta del modello, di qualsiasi marca esso sia.
Io personalmente mi sto indirizzando su Samsung del quale me ne hanno parlato bene pur non avendone avuti per le mani direttamente.
In ogni caso ti consiglio di valutare bene le caratteristiche del prodotto: processore,ram ecc ecc.. e mi raccomando controlla che abbia la batteria performante..si parla di almeno 6celle visto che sembra che la durata delle batterie sia il problema piu grosso dei portatili;)
 
Io ho comprato un toshiba satellite U400 con shermo da 13
lo uso tra casa e scuola e va che è una meraviglia 699€
 
Indietro
Alto Basso