Consigli distribuzione segnale appartamento singolo

PiGiuGio

Digital-Forum Senior Master
Registrato
20 Aprile 2012
Messaggi
1.107
Località
Santeramo in Colle (BA)
Salve, mi servirebbe qualche consiglio su come distribuire efficacemente il segnale nell'appartamento di mio padre, visto che in camera da letto la sera perde il segnale, mentre in cucino no.
Ho provato ad invertire le TV, ma il problema è identico, quindi credo che dipenda dalla distribuzione, considerando che quella attuale è piena di rattoppi fatti da chissà chi, e legature alla meno peggio.

Sul tetto c'è un UHF e una VHF, collegate ad un amplificatore vecchiotto (credo SudElettronica, ma non chiedetemi il modello)
|
dopo ~6 mt nel sottotetto il cavo proveniente dall'amplificatore entra nell'alimentatore e fuoriesce un cavo che scende nell'appartamento al piano inferiore. Inizialmente qui c'era qualcosa che divideva il segnale per darlo anche alla mansarda, ma ora il cavo proveniente dalla presa è scollegato.
|
dopo ~4mt il cavo proveniente dal sottotetto entra in una cassetta nelle scale, dove si trova un oggetto senza nome/sigla e ne esce sdoppiato, infilandosi in 2 canaline distinte, una per servire la zona notte e una per la zona giorno.
|
zona giorno
dopo ~6mt il cavo passa da un'altra cassetta dove è nastrato con un cavo che dopo altri ~4mt finisce dietro la TV della cucina. Nella cassetta c'è un'altro cavo scollegato che dovrebbe servire la presa del soggiorno, ma è unitilizzato. Evidentemente è stato tolto qualche divisore è nastrati i 2 cavi rimanenti.
|
zona notte
situazione simile a quella precedente.
dopo ~3 mt il cavo proveniente dalle scale entra in un'altra scatoletta, dove il cavo è nastrato con quello che finisce dietro la tv della camera da letto. Nella scatoletta ci sono altri 2 cavi scollegati che avrebbero dovuto servire altre 2 camere da letto.

Mio padre vive da solo e utilizza ormai solo le TV in cucina e camera da letto, per questo credo tutte le altre prese sono state scollegate, nastrando i cavi per servire le TV superstiti.

Sapreste suggerirmi i modelli appropriati di partitori/derivatori che servirebbero per distribuire correttamente il segnale, considerando che mi piacerebbe riattivare tutte le prese dell'appartamento, posso fare a meno solo di quella della mansarda.
Se servirà dopo posso cambiare anche antenne, amplificatore e alimentatore, ma sicuramente serve dare una sistemata dentro l'appartamento.

Grazie a chi vorrà aiutarmi
 
in mansarda (se vuoi) un derivatore da 18db 1 uscita, nelle scale ci vuole un partitore, zona giorno un derivatore a due uscite da 14db chiuso con resistenza di chiusura, zona notte un derivatore a 4 uscite da 14db chiuso con la resistenza di chiusura, tutte le prese DIRETTE da zero db, verifica lo stato e la continuità dei cavi nel caso sostituiscili.
 
Grazie per l'aiuto.
Il partitore deve avere delle specifiche particolari?
Hai dei suggerimenti su marca e modello dei 2 derivatori, non vorrei sbagliare.
Per i cavi pensavo di sostituirli tutti.
 
il partitore deve essere a due uscite, il cavo acquista cavel dg113, la marca dei componenti é indifferente cosi come il tipo (a morsetto o F, come preferisci) e non scordare le due resistenze di chiusura; buon lavoro!
 
Ok, ad es. usando Fracarro PP12, CD142 e CD144, giusto?

Se per ipotesi inizialmente tiro 2 cavi dritti dalle scale fino ai 2 TV, nelle scale posso sempre mettere il partitore oppure in questo caso dovrei mettere un divisore? E se si di che tipo? Al momento c'è un qualcosa con una uscita laterale e scritta -4db verso la zona giorno, più una uscita opposta a quella entrante che va in zona notte
 
partitori e divisori sono la stessa cosa dividono in parti uguali i segnali, i derivatori sono un'altra cosa prelevano soltanto il necessario che serve per ogni televisore; a questo punto ho un po' di confusione in testa, fai un disegno che cosi mi é piu chiaro.
 
Se serve appena posso faccio un disegnino, con il cell mi è difficile.
Comunque nella domanda precedente intendevo dire derivatore e non divisore.
Mio padre dice che le prese tv scollegate possono rimanere tali. Quindi pensavo che se dalle cassette intermedie facevo passare 2 nuovi cavi senza interruzioni, fra qualche anno potevo sempre tagliarli e mettere i 2 derivatori che mi hai consigliato.
Così facendo però non so se nelle scale devo sempre mettere un partitore, oppure se devo mettere un derivatore e nel caso quale.
 
Indietro
Alto Basso