Consigli e chiarimenti sui dvb-t

danirenzo

Digital-Forum New User
Registrato
11 Aprile 2010
Messaggi
2
Buongiorno a tutti sono nuovo del Forum e vorrei avere cortesemente una risposta alle seguenti domande:
-I dvb-t che permettono di registrare su usb/hd permettono anche successivamente di riprodurre il filmato ottenuto mandandolo avanti/indietro come faccio normalmente su un dvd con hd integrato? Una volta che ho premuto stop sul filmato in riproduzione, posso riprendere a vederlo dal punto in cui lo ho lascito come faccio normalmente su un dvd con hd integrato?
Sapete indicarmi alcuni modelli con queste caratteristiche?
-I dvb-t con uscita rec and play su usb-hd permettono solo la registrazione su questo supporto o permettono anche di registare su un vcr collegato?
-Esistono dei dvb-t che permettono di vedere un programma e contemporaneamente di registrarne un altro sia su supporto usb/hd che su un vcr collegato? Diversamente come si può fare per registrare un programma tv e contemporaneamente vederne un altro?
Grazie mille in anticipo per le risposte
 
danirenzo ha scritto:
Buongiorno a tutti sono nuovo del Forum e vorrei avere cortesemente una risposta alle seguenti domande:
-I dvb-t che permettono di registrare su usb/hd permettono anche successivamente di riprodurre il filmato ottenuto mandandolo avanti/indietro come faccio normalmente su un dvd con hd integrato? Una volta che ho premuto stop sul filmato in riproduzione, posso riprendere a vederlo dal punto in cui lo ho lascito come faccio normalmente su un dvd con hd integrato?
Sapete indicarmi alcuni modelli con queste caratteristiche?
-I dvb-t con uscita rec and play su usb-hd permettono solo la registrazione su questo supporto o permettono anche di registare su un vcr collegato?
-Esistono dei dvb-t che permettono di vedere un programma e contemporaneamente di registrarne un altro sia su supporto usb/hd che su un vcr collegato? Diversamente come si può fare per registrare un programma tv e contemporaneamente vederne un altro?
Grazie mille in anticipo per le risposte
-Si, anche con velocità avanti/indietro variabile (2x, 4x, 8x ecc.). Normalmente no.Se premi Stop, quando riproduci nuovamente il filmato questo riparte dall'inizio.Esistono alcuni modelli (pochi) che hanno un tasto per "saltare" direttamente ad un punto preciso del filmato (indicando ora,minuti e secondi da cui riprendere la riproduzione, ma ovviamente devi ricordarti tu il punto dove avevi premuto lo stop).
Per i modelli vedi le varie discussioni sul forum (Diunamai, Irradio, Majestic, Metronic, United ecc.).
-Come tutti i decoder, puoi collegarli tramite scart ad un vcr e registrare, ma ovviamente la qualità sarà inferiore a quella delle registrazioni su supporto collegato all'usb.
-Su supporto esterno usb si, sono i modelli con doppio tuner.Su vcr collegato normalmente no in quanto quasi tutti i modelli inviano sulle scart solo il segnale del programma principale, quindi puoi guardare un canale e registrarne un altro solo sul supporto usb collegato.
Ciao.
 
Ciao,
grazie mille per le informazioni che mi ha dato. Ti chiedo cortesemente ancora un chiarimento.
Io vorrei acquistare 2 dvb-t per poter vedere 1 programma e contemporaneamente registrarne un altro su un vcr collegato.
Io ho un Tv con 2 scart, vorrei acquistare 2 dvb-t con 2 scart ciascuno, come posso fare i vari collegamenti?
Io farei in questo modo:
Dall' antenna al dvb-t numero 1 con cavo rf, cavo scart dal dvb-t numero 1 al vcr e altra scart dal dvb-t numero 1 al TV. (questo dvb-t numero 1 lo userò per registrare su vcr)
Dal dvb-t numero 1 uscita rf al dvb-t numero 2 (ingresso rf), cavo scart dal dvbt numero 2 al Tv e uscita rf verso il Tv (questo dvb-t lo userò per vedere la TV e cambiare canale).
Ovviamente i decoder devono rimanere accesi entrambi?
Ancora grazie
Ciao ciao
 
danirenzo ha scritto:
Ciao,
grazie mille per le informazioni che mi ha dato. Ti chiedo cortesemente ancora un chiarimento.
Io vorrei acquistare 2 dvb-t per poter vedere 1 programma e contemporaneamente registrarne un altro su un vcr collegato.
Io ho un Tv con 2 scart, vorrei acquistare 2 dvb-t con 2 scart ciascuno, come posso fare i vari collegamenti?
Io farei in questo modo:
Dall' antenna al dvb-t numero 1 con cavo rf, cavo scart dal dvb-t numero 1 al vcr e altra scart dal dvb-t numero 1 al TV. (questo dvb-t numero 1 lo userò per registrare su vcr)
Dal dvb-t numero 1 uscita rf al dvb-t numero 2 (ingresso rf), cavo scart dal dvbt numero 2 al Tv e uscita rf verso il Tv (questo dvb-t lo userò per vedere la TV e cambiare canale).
Ovviamente i decoder devono rimanere accesi entrambi?
Ancora grazie
Ciao ciao

Devi vedere la tv anche in analogico? In caso contrario potresti mettere uno sdoppiatore a T sul cavo antenna e collegare ciascun estremo ad un decoder, così eviti di doverli magari lasciare accesi entrambi per problemi di RF Loop.
Se invece hai necessità di ricevere il segnale analogico sul tv allora quello che hai scritto il linea di massima è corretto.
Sinceramente non so se sia meglio, in questo caso, mettere la T e poi collegare l'uscita rf del decoder 2 alla tv o far passare il segnale antenna attraverso 2 decoder (non ho idea di quanta attenuazione introduca il loop rf sui vari modelli in commercio) come hai pianificato tu.
Comunque, dal momento che sul dvb-t numero 2 non ti serve una seconda scart, potresti optare direttamente per un decoder scart tipo Diunamai o addirittura qualche baracchetta cinese (ce ne sono intorno ai 15 Euro) che magari avrebbe qualche problemino con registrazione, riproduzione e timer vari, ma per vedere solo la tv mi sembra più che sufficiente.
Continuo a non capire la propensione a registrare su vcr analogico una trasmissione digitale, con conseguente necessità di programmare sia vcr che decoder oppure lasciare acceso il decoder dedicato alla registrazione dopo aver controllato che sia sintonizzato sul canale giusto, qualità finale inferiore, selva di cavi e cavetti, necessità di 2 decoder ecc.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso