Premettendo che sono abbonato con Enel energia sia per la compenente energia elettrica che gas, oggi pomeriggio ho contattato il numero verde di questa società per chiedere chiarimenti sull'importo che mi e' sembrato un po eccessivo da pagare per quanto riguardava il gas e se fosse possiibile effettuare un cambio tariffario.
Non so come ma sono entrato in argomento, con l'operatrice, della componente energia elettrica. Lei mi ha chiesto se conoscessi qualcuno che fosse interessato a passare con loro. Io le ho risposto di no e le ho detto che ho una casa in campagna dove ho un abbonamento con il servizio di Enel Servizio elettrico (o Enel distribuzione) cioe' il mercato a maggior tutela. In tale appartamento, visto che praticamente non mi ci reco mai, pago solo 16-17 € a bimestre, in pratica solo costi fissi e imposte. La ragazza mi ha consigliato allora di passare ad Enel Energi a(ovvero libero mercato) anche per questo appartamente, per l'esattazza al piano tariffario BI ORARIO in quanto avrei pagato molto meno qualora fossi andato in questa casa di campagna e qualora invece non ci fossi andato non avrei pagato nulla, nemmeno costi fissi e imposte.
Alla fine, dopo avermi fatto ripete re queste cose, mi son fatto convincere e ho stipulato un contratto per via telefonica.
Ora pero sul sito di Enel Energia mi sono accorto che anche per questa tariffa bi oraria ci sono comunque dei costi fissi e imposte da pagare in ogni caso, anche se non mi ci recassi mai in questa casa.
A questo punto volevo chiedervi se conviene questa offerta o se invece ho fatto una stronzata, e in quest'ultimo caso di conseguenza esercitare il diritto di ripensamento previsto dalla legge per i contratti stipulati fuori dai locali commerciali che e' di 10 gg dal ricevimento del contratto.
Avendo stipulato il contratto solo oggi ancora non mi e' arrivato la documentazione cartacea e quindi non ho ancora il numero contratto e il numero cliente ma in alcuini siti ho letto che conviene inviare una mail al servizio clienti di enel energia informandoli della mia volontà di recedere (per velocizzare la pratica) e poi, una volta arrivatomi il contratto di inviare una raccomandata A/R di conferma del recesso.
Inoltre non ho capito se il contratto mi arrivera' a casa per posta o spedito tramite email e poi dovro' scaricarlo, stamparlo e allegarlo alla lettera di disdetta.
Poi ho anche un altro dubbio. avendo stipulato per telefono oggi, loro potrebbero inviarmelo tra alcuni giorni, ad esempio potrebbe riportare la data del 28 marzo. Fino a quando mi arriva a casa potrebbero passare anche piu di 10 gg, a quel punto inviandoci la lettera di disdetta potrebbe essere gia' tardi essendo passati i 10 gg e quindi potrebbero non accettare il mio diritto di ripensamento attivando il nuovo contratto.
Che consigli potete darmi al riguardo?
Grazie mille in anticipo e scusate se mi sono dilungato troppo.
Non so come ma sono entrato in argomento, con l'operatrice, della componente energia elettrica. Lei mi ha chiesto se conoscessi qualcuno che fosse interessato a passare con loro. Io le ho risposto di no e le ho detto che ho una casa in campagna dove ho un abbonamento con il servizio di Enel Servizio elettrico (o Enel distribuzione) cioe' il mercato a maggior tutela. In tale appartamento, visto che praticamente non mi ci reco mai, pago solo 16-17 € a bimestre, in pratica solo costi fissi e imposte. La ragazza mi ha consigliato allora di passare ad Enel Energi a(ovvero libero mercato) anche per questo appartamente, per l'esattazza al piano tariffario BI ORARIO in quanto avrei pagato molto meno qualora fossi andato in questa casa di campagna e qualora invece non ci fossi andato non avrei pagato nulla, nemmeno costi fissi e imposte.
Alla fine, dopo avermi fatto ripete re queste cose, mi son fatto convincere e ho stipulato un contratto per via telefonica.
Ora pero sul sito di Enel Energia mi sono accorto che anche per questa tariffa bi oraria ci sono comunque dei costi fissi e imposte da pagare in ogni caso, anche se non mi ci recassi mai in questa casa.
A questo punto volevo chiedervi se conviene questa offerta o se invece ho fatto una stronzata, e in quest'ultimo caso di conseguenza esercitare il diritto di ripensamento previsto dalla legge per i contratti stipulati fuori dai locali commerciali che e' di 10 gg dal ricevimento del contratto.
Avendo stipulato il contratto solo oggi ancora non mi e' arrivato la documentazione cartacea e quindi non ho ancora il numero contratto e il numero cliente ma in alcuini siti ho letto che conviene inviare una mail al servizio clienti di enel energia informandoli della mia volontà di recedere (per velocizzare la pratica) e poi, una volta arrivatomi il contratto di inviare una raccomandata A/R di conferma del recesso.
Inoltre non ho capito se il contratto mi arrivera' a casa per posta o spedito tramite email e poi dovro' scaricarlo, stamparlo e allegarlo alla lettera di disdetta.
Poi ho anche un altro dubbio. avendo stipulato per telefono oggi, loro potrebbero inviarmelo tra alcuni giorni, ad esempio potrebbe riportare la data del 28 marzo. Fino a quando mi arriva a casa potrebbero passare anche piu di 10 gg, a quel punto inviandoci la lettera di disdetta potrebbe essere gia' tardi essendo passati i 10 gg e quindi potrebbero non accettare il mio diritto di ripensamento attivando il nuovo contratto.
Che consigli potete darmi al riguardo?
Grazie mille in anticipo e scusate se mi sono dilungato troppo.