Apro un nuovo 3d perchè, a margine della mia problematica specifica ( Trapani / Erice ) già oggetto di altra discussione, avevo qualche altra curiosità da sottoporre che, magari, essendo di portata più generale, può interessare un pubblico più vasto.
I quesiti sono i seguenti:
1) Dovendo montare un'antenna, per es. frac 10rd45, in pol. verticale, ho notato a suo tempo - smanettando - che la ricezione di qualche canale migliorava o peggiorava a seconda che montavo la stessa con il filo uscente da destra o ( ruotata di 180° ) col filo uscente da sinistra: evidentemente la diversa posizione del dipolo portava, per es. in un caso a vedere meglio rai 3 anal. e peggio rai 2 an., e ruotando di 180° la situazione opposta. Come mai ?
Si consideri infatti che usando il polarizzatore, per fare uscire il filo dal dipolo sempre "lato palo" come dicono le istruzioni, posso teoricamente posizionare il polarizzatore a sin. o a destra del palo, col risultato che in uno dei due casi bisognerà in effetti ruotare l'antenna di 180°.
Ci sono regole precise da rispettare in questi casi o no?;
2) Tornando al polarizzatore, fermo restando che un'antenna come la suddetta potrà essere installata a 90° direttamente sul palo anche in vert. senza l'ausilio del polarizzatore, nel caso come il mio in cui le trasmittenti sono "alte" ( sulla montagna ) rispetto all'antenna, ai fini di una migliore ricezione può essere utile / inutile / dannoso usare il polar. per sollevare verso l'alto la punta dell'antenna ?;
3) L'eccessiva vicinanza al mio palo di altri pali con antenne degli altri condomini ( 20, 30 cm circa ) può provocare disturbo alla ricezione ?
Qual è la migliore distanza minima da tenere fra un palo e l'altro?
I quesiti sono i seguenti:
1) Dovendo montare un'antenna, per es. frac 10rd45, in pol. verticale, ho notato a suo tempo - smanettando - che la ricezione di qualche canale migliorava o peggiorava a seconda che montavo la stessa con il filo uscente da destra o ( ruotata di 180° ) col filo uscente da sinistra: evidentemente la diversa posizione del dipolo portava, per es. in un caso a vedere meglio rai 3 anal. e peggio rai 2 an., e ruotando di 180° la situazione opposta. Come mai ?
Si consideri infatti che usando il polarizzatore, per fare uscire il filo dal dipolo sempre "lato palo" come dicono le istruzioni, posso teoricamente posizionare il polarizzatore a sin. o a destra del palo, col risultato che in uno dei due casi bisognerà in effetti ruotare l'antenna di 180°.
Ci sono regole precise da rispettare in questi casi o no?;
2) Tornando al polarizzatore, fermo restando che un'antenna come la suddetta potrà essere installata a 90° direttamente sul palo anche in vert. senza l'ausilio del polarizzatore, nel caso come il mio in cui le trasmittenti sono "alte" ( sulla montagna ) rispetto all'antenna, ai fini di una migliore ricezione può essere utile / inutile / dannoso usare il polar. per sollevare verso l'alto la punta dell'antenna ?;
3) L'eccessiva vicinanza al mio palo di altri pali con antenne degli altri condomini ( 20, 30 cm circa ) può provocare disturbo alla ricezione ?
Qual è la migliore distanza minima da tenere fra un palo e l'altro?