Buongiorno.
Sto valutando l’idea di sostituire la mia videocamera mini dv (che ha ormai più di 8 anni) con una videocamera che registra le immagini su scheda SD.
Un mio conoscente ha un modello della Samsung che, però, ha il difetto di non avere lo zoom a velocità variabile: in pratica spostando la levetta dello zoom, la velocità della zoomata resta sempre le stessa indipendentemente da quanto si preme la levetta. Questo non mi piace affatto. Vorrei, pertanto, sapere se macchine di marche diverse hanno lo zoom a velocità variabile (tra l’altro presente già sulla mia); vorrei, inoltre, che la camera avesse la spia tally: esistono modelli di fascia medio-bassa che la hanno?
Ultima domanda: la qualità delle immagini registrate da queste videocamere com’è rispetto al min DV? Le videocamere “base” hanno una risoluzione di 800.000 pixel, la stessa della mia, ma il fatto che le sd cam registrino in MPEG II (quindi formato compresso) comporta una visibile perdita di qualità? Ho visto anche sul sito di una nota catena di negozi di elettronica un modello Canon con 1.070.000 pixel: la differenza rispetto allo 800.000 è molto evidente?
Grazie.
Sto valutando l’idea di sostituire la mia videocamera mini dv (che ha ormai più di 8 anni) con una videocamera che registra le immagini su scheda SD.
Un mio conoscente ha un modello della Samsung che, però, ha il difetto di non avere lo zoom a velocità variabile: in pratica spostando la levetta dello zoom, la velocità della zoomata resta sempre le stessa indipendentemente da quanto si preme la levetta. Questo non mi piace affatto. Vorrei, pertanto, sapere se macchine di marche diverse hanno lo zoom a velocità variabile (tra l’altro presente già sulla mia); vorrei, inoltre, che la camera avesse la spia tally: esistono modelli di fascia medio-bassa che la hanno?
Ultima domanda: la qualità delle immagini registrate da queste videocamere com’è rispetto al min DV? Le videocamere “base” hanno una risoluzione di 800.000 pixel, la stessa della mia, ma il fatto che le sd cam registrino in MPEG II (quindi formato compresso) comporta una visibile perdita di qualità? Ho visto anche sul sito di una nota catena di negozi di elettronica un modello Canon con 1.070.000 pixel: la differenza rispetto allo 800.000 è molto evidente?
Grazie.