Consigli per andare sul tetto

imopen

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Settembre 2008
Messaggi
1.762
Buongiorno a tutti,
il topic è un po' bizzarro ma penso che sia comunque di pubblica utilità.

Ho comperato casa (alla mia compagna ho detto "compro casa solo per avere la parabola su Hotbird" :D ) ed ho dato missione all'antennista di installarmi la mia vecchia parabola selfsat (l'avevo presa perché dove abitavo prima non potevo istallarne una sul tetto, non era casa mia, l'avevo messa in balcone ma prendevo solo Astra 28.2 perché il resto era impallato dalla casa stessa :doubt: ).
Bene ora ho Hotbird e ho anche un abbonamento gratuito di Sky per 6 mesi (promozione di un divano "prendo il divano solo per prendere Sky" :badgrin: ).

Purtroppo, evidentemente, l'antennista mi ha orientato non ottimamente la parabola e quando c'è brutto tempo mi perdo metà dei canali.
Ora, sono in grado di orientarmela da solo, ma non sono mai salito sul tetto :D
Siccome soffro un po' di vertigini e tendo ad inciampare ovunque preferirei non volare di sotto per orientare la parabola.

Vengo al dunque.

Casa mia ha una linea vita, quindi mi munirei di moschettoni e corda da alpinista e mi ancorerei a quello.

Ho trovato su di un sito una corda "Corda 10.5 mm Spelenium Beal al Metro" da 1.95€ e ne prenderei una decina di metri. Mi farei una imbragatura artigianale (ci sono molti video su come farne una seria) e con un paio di moschettoni andrei sul tetto.

Avete consigli a riguardo? :D

Sentitamente ringrazio ;)
 
Io farei fare un impianto nuovo da un antennista bravo, dotato di strumentazione. In particolare sul tetto non vedo bene l'antenna selfsat, io mi farei montare una parabola offset di adeguato diametro (circa 80 cm). Anche la scelta dell'lnb è importante, se ricevi solo Sky, ed hai un MySky, potresti ricevere con un solo cavo di discesa i canali con un LNB SCR. Oltre che essere un alpinista dovresti non fare errori tecnici, intendo anche di scelta dei componenti, dato che non è agevole andare sul tuo tetto.
 
grazie per la risposta.

mi rendo conto che la mia descrizione non è stata troppo precisa e poteva essere letta come una casa con tetto "estremo". nella realtà il tetto non è così estremo, è pendente ma non così tanto da richiamare un alpinista.

il mio intervento è sopratutto perché sono inesperto ed è la prima volta che vado su di un tetto, quindi chiedevo numi a chi è esperto di queste cose e di questa passione.

al momento non ho intenzione di cambiare parabola, perché quando l'avevo orientata io in balcone non avevo alcun problema su Astra, anche con il maltempo. invece adesso, orientata dall'antennista su hotbird, soffre di maltempo. penso che sarà un lavoro di 10 minuti, il tempo di capire cosa non ha fatto l'antennista.

se poi si dovesse mostrare estremamente sofferente al maltempo prenderò una padella da 80 :D

tornando al tema, invece, corda di sicurezza alla linea vita, zainetto con attrezzi e morosa pronta al cambio canale.

serve altro? :D ;)
 
imopen ha scritto:
Siccome soffro un po' di vertigini e tendo ad inciampare ovunque preferirei non volare di sotto per orientare la parabola.
Ma è uno scherzo?
imopen ha scritto:
Casa mia ha una linea vita, quindi mi munirei di moschettoni e corda da alpinista e mi ancorerei a quello.
Una "linea vita" non rende immortale, anche quella deve essere "usata" nel modo giusto!
imopen ha scritto:
Ho trovato su di un sito una corda "Corda 10.5 mm Spelenium Beal al Metro" da 1.95€ e ne prenderei una decina di metri. Mi farei una imbragatura artigianale (ci sono molti video su come farne una seria) e con un paio di moschettoni andrei sul tetto.
Pensi anche di autocostruirti delle scarpe antiinfortunistiche di cartone? Magari non cadi per terra ma ci sono buone probabilità che con una imbragatura "artigianale" tu rimanga a "penzolare" dal tetto strozzato dalla tua imbragatura o con la spina dorsale spezzata.
Se questi sono i tuoi dubbi lascia stare, è evidente che non riesci a percepire il pericolo di ciò che vuoi fare.
Richiama l'antennista che deve fare il suo lavoro come si deve lui lo ha fatto lui lo deve far funzionare.
 
Dai è uno scherzo..
"Tendo spesso ad inciampare" :D
Sono salito giä 4/5 volte sul mio tetto (appartamento 3 piani) con scala dal terrazzo
 
Credo di aver dato dei buoni consigli:

- C'è una differenza notevole tra la selfsat (costruttiva, di materiali, di lnb) ed una parabola offset con un lnb che vuoi tu. Lasciamelo dire: la selfsat è una antenna per esigenze particolari. Su un tetto non ha proprio senso mettere una antenna del genere e se per caso devi andare più volte su un tetto così scomodo sarebbero dolori.

- Forse ho omesso la parola antennista prima del termine alpinista. Esistono dei tecnici particolari che vengono detti alpinisti. Tanto per dire, io fatto fare dei lavori in muratore per la ristrutturazione di un balcone ed è venuto un muratore alpinista dotato di corde, casco ecc.

- Scusami ma fra un buon antennista, dotato di strumentazione idonea portatile, ed una persona digiuna di esperienza nel montare antenne e non sa scegliere i componenti che deve montare io sceglierei la prima.

- Se devi vedere Sky e vuoi interessarti tecnicamente all'installazione ci sono comunque degli argomenti tecnici che dovresti conoscere:
MySky HD argomento doppio tuner, LNB SCR e LNB Universale a doppia uscita, singolo cavo coassiale o doppio cavo di discesa ...

Io non ti conosco, potrei anche aver interpretato male questa discussione, se è così dimenticati di quello che ho scritto. E' per questi motivi che ti ho consigliato di rivolgerti ad un bravo tecnico.
 
senza arrampicarti rischiando la vita ti conviene montare la self sat sul balcone oppure chiama un tecnico in regola Sky e fai montare questa parabola
vedi qui link
 
D+Tv ha scritto:
senza arrampicarti rischiando la vita ti conviene montare la self sat sul balcone ...
Peccato che per metterla sul balcone deve prima salire sul tetto per smontarla :D

@imopen
Se soffri di vertigini lascia perdere e chiama chi di dovere.
 
bobbys ha scritto:
Peccato che per metterla sul balcone deve prima salire sul tetto per smontarla :D

@imopen
Se soffri di vertigini lascia perdere e chiama chi di dovere.

:D

grazie a tutti per i consigli, volevo rassicurarvi, non sono uno sprovveduto ed il topic era volutamente forzato, altrimenti sarei già salito sul tetto senza chiedere consiglio e senza legarmi a dovere ;)

SE salirò sul tetto lo farò solo SE opportunamente imbragato ed ancorato prima in casa e poi alla linea vita. In ogni caso ho chiesto a mio (futuro) suocero se conosce un antennista che sappia regolare anche le selfsat.

Voi per caso conoscete un antennista BRAVO nel sud est di Milano (San Donato-Peschiera-Paullo)?
 
buongiorno ragazzi :D

allora con le dovute precauzioni (mi sono legato prima in casa, poi alla linea vita) sono andato sul tetto senza problemi, anzi è stato molto più tranquillo di quanto potessi immaginare... zero vertigini e zero inciampi ;)

ho provato a sistemare la parabola, con l'aiuto della morosa che mi leggeva il segnale in tv. sono sicuro di averla piazzata ottimamente, appena mi spostavo in qualsiasi direzione il segnale degradava.

il problema è che è sempre fiacco, sono al 61% di snr. la parabola è una selfsat con due lnb, discendono due cavi.

dite che posso provare con un amplificatore oppure è meglio spendere sti 30€ e prendere una parabola da 80?

quello che mi fa strano è che la stessa parabola non aveva problemi di segnale quando la usavo a Milano, anche se lì usavo un solo ricevitore :eusa_think:
 
naturalmente hai provato anche l'alzo oltre che dx - sx............
la cosa migliore sarebbe portare il decoder sul tetto e vedere direttamente, i movimenti devono essere impercettibili.
 
Cuorino ha scritto:
naturalmente hai provato anche l'alzo oltre che dx - sx............
la cosa migliore sarebbe portare il decoder sul tetto e vedere direttamente, i movimenti devono essere impercettibili.

sì ho provato tutte e tre le direzioni, ho fatto anche micromovimenti, più di così non va :eusa_think:

sinceramente non penso siano i cavi, è un impianto nuovo. la parabola l'ho vista un po' deteriorata (quantomeno esteticamente) dal maltempo, proverei a cambiarla.

però proverei prima un amplificatore di segnale, sempre che non mi amplifichi il rumore... avete qualcosa da consigliarmi?
 
Solo per mettere una conclusione alla discussione :D

Sono tornato sul tetto, sempre con corda di precauzione alla linea vita ed in casa, cambiato la parabola piatta con una classica da 80 ed lnb con 4 uscite. Puntata perfettamente, ora ho qualità anche al 97% in certi canali :biggrin: ed in quelli che sparivano ora con brutto tempo ho 80% ;)

Saluti :happy3:
 
Indietro
Alto Basso