Consigli per impianto di casa già esistente con Antenna e Parabola (per Neofita)

Fanto

Digital-Forum New User
Registrato
1 Ottobre 2015
Messaggi
7
Buongiorno a tutti.
Prima di tutto faccio I complimenti a tutti gli utenti di questo forum per tutte le informazioni che condividono. Mi chiamo Cristian e vivo nella provincia di Pesaro ed è da molto tempo che seguo il Forum senza però aver mai aperto un topic!
Avrei bisogno di un paio di consigli “impiantistici” (se così possiamo chiamarli heheh); premetto che ho conoscenze di un bambino di due anni in questo campo!
Vi spiego il mio problema: ho un abbonamento sky nella televisione della sala con parabola nel terrazzo. A questa tele arriva anche il cavo dell’antenna che ho nel tetto, ma non arriva il segnale (cavo vecchio, impianto vecchio ecc ed è da escludere di far passare un nuovo cavo). Ora però vorrei mettere una televisione anche in camera, considerando che non posso sfruttare il cavo dell’antenna ma potrei portarci quello della parabola. Ora vi chiedo queste delucidazioni:

• La mia parabola ha in uscita un solo cavo (una sola uscita). Basta cambiare l’occhio della parabola (si chiama LNB giusto?) con uno a due uscite? Più o meno di che costi parliamo?
• Nel caso volessi mettere sky in camera (levandolo dalla sala) e vedere i canali digitali terrestri in sala, basta comprare un decoder TIVU SAT? Considerando che in sala ho una tv vecchia, il decoder quanto verrebbe a costarmi (piu o meno)?
• Nel caso invece in camera voglia fare un abbonamento a Mediaset premium, è possibile farlo senza che mi arrivi il cavo dell’antenna?

Spero di essere stato chiaro
Grazie a tutti per la disponibilità.
 
1) Sì, ti serve un LNB a 2 uscite indipendenti (es. Fracarro UX-TW LTE 22,80 € di listino) + cavo e connettori

2) Sì, oppure un TV di nuova generazione con tuner sat e cam per Tivùsat. I decoder Tivùsat credo che costino attorno ai 100 €.
Tieni conto comunque che non vedrai tutti i programmi del digitale terrestre, ad es. i programmi regionali.

3) No
 
Grazie per la risposta!
è tutto molto chiaro!!
ad esempio questa televisione: "TOSHIBA 32" POLLICI HD READY 32E2533 50Hz CLASSE A+ SLOT CAM" mi sembra di vedere che ha tuner SAT e CAM, giusto?
In caso questa lo supporti poi di cosa avrei bisogno (di una card ecc)?
 
Sei sicuro che abbia il tuner sat? Sul sito Toshiba non l'ho trovata, su un sito di e-commerce dice di no: ti consiglio di accertartene.

Ha lo slot cam CI+: significa che dentro lo slot ci devi mettere una cam Tivùsat da comprare a parte.
La smart card è venduta assieme alla cam.
 
Grazie ancora! Quindi nel caso in cui la TV ha soltanto la slot cam dovrei acquistare una SmarCAM tivùsat ?
 
sì (in genere è così, mentre per i decoder è già tutto incluso)
 
Un ultima cosa.. Quando sono passato ha mysky mi hanno cambiato l'occhio della parabola,
peccato solo che non ero in casa! Ora penso che il nuovo LNB abbia due uscite! Comunque allego una
foto dove potete vederlo. Due uscite sono sicuro ahahahahahhaah però la seconda è sempre un uscita dove posso collegare un altro decoder?

8


http://it.tinypic.com/r/hwjrdw/8

Grazie
 
Lascio rispondere a chi conosce il modello di LNB.

Siccome parli di MySky, che ha bisogno di 2 cavi, le possibilità sono diverse:

a) Stai usando un'uscita sola e quindi non puoi sfruttare al meglio il MySky
-> In questo caso, puoi usare la seconda uscita

b) Ti ha montato un LNB SCR, quindi con 1 solo cavo hai 2 connessioni "virtuali" per il MySky
-> In questo caso ci sono 2 possibilità:
b1) Anche la seconda uscita è SCR -> ti serve un ricevitore compatibile con SCR
b2) La seconda uscita è "legacy" -> puoi usare la seconda uscita
 
Quando sono a casa provo a vedere se c'è un codice del modello e fare qualche ricerca! Comunque se qualcuno conosce il modello dalla foto e può rispondere ad Agosto1968 ben venga! Grazie ancora
 
Giorno a tutti. Ecco di seguito il modello del mio LNB (installato quando mi hanno montato il decoder mysky hd):

- "SCR LNB with legacy port Model FR8-QE5".

Quindi il decoder mysky dovrebbe essere collegato all'uscita SCR mentre all'altra uscita potrei collegare un qualsiasi altro decoder giusto?
 
Bene bene!!!! Ora veniamo alla parte pratica; ci capisco ben poco di questo argomento ma comunque sono abbastanza uno smanettone. Vorrei portare il cavo dalla parabola alla mia camera, quale deve essere il diametro del cavo coassiale? Mentre per quanto riguarda le caratteristiche tecniche? Inoltre le spine di che tipo devono essere (F )?
Grazie per l'aiuto... ho già cercato diverse guide su Internet ma ci sono molti pareri discordanti! è proprio per questo che vi chiedo aiuto..
 
Salve a tutti, vorrei condividere un quesito al quale non riesco a trovare riscontro ma mi aiuterebbe a risolvere un problema di linee sat e tv senza la posa di nuova linea cavo.
Il mio impianto è composto da satt(sky) e dvbtv, la forma dell'immobile e rettangolare con due balconi uno nel soggiorno l'altro alla esteremita opposta della casa, nella camera da letto (appartamento a forma di rettangolo con tutti affacci stesso lato).
Attualmente ho l'ingresso dell'antenna tv condominiale nel soggiorno (chiamiamola camera A) che non si dirama nelle altre stanze, mentre la parabola è nel balcone camera da letto (chiamiamola camera D, in mezzo ci sono bagno e cucina).
Quando sono entrato nell'appartamento ho trovato il cavo antenna tv che passava dalla camera A a quella D tramite passaggio su facciata estrena, io poi ho installato la parabola sky facendo stesso percorso a ritroso che partiva da camera D (con duplicatore) per arrivare alla camera A con il segnale sat, fin qui tutto ok.
Allorchè quest'estate hanno fatto i lavori di rifacimento esterno della facciata e la ditta ha tranciato il cavo antenna tv, anche se ha riposato correttamente quello satellitare di sky (da A a D).
Ecco il questito,..è possibile far trasitare sulla linea del cavo rimanente in modo bidirezionale con segnali entranti dalle due opposte posizioni per riprodurli nelle due camere (da A a D TV+ da D ad A sat) contemporaneamente sfruttando il cavo già posato per la lunghezza utile a creare split dei due segnali per entrambe le camere?
La lunghezza del cavo tra camera A e D e di non più di 15/18mt.
So esistere ripartitori che filtrano i segnali per trasportarli su uno stesso cavo diversi segnali (sat+tv) per poi ridividerli all'altro capo, ma sinceramente non sono riuscito a capire se la condizione è funzionante anche quando gli ingressi dei due segnali sono opposti e cosa servirebbe per non dover passare altro cavo.
Grazie per chiuque possa darmi riscontri o consigli.
Saluti.
K.
 
Indietro
Alto Basso