Consigli per impianto domestico TV, SAT multi-canale

dbartisan

Digital-Forum New User
Registrato
23 Maggio 2010
Messaggi
4
Salve Forum,

sono un neofita (e neo-iscritto) e tra pochi mesi avrò la fibra ottica a casa con TV inclusa (vivo in Francia).
Posto che vorrei procedere con un cabaggio strutturato ethernet (non amo il WiFi) per la parte dati/fonia (ho già una PABX). Vorrei beneficiare delle dritte degli esperti per la parte TV/SAT.

Espongo le mie esigenze/aspirazioni:
* distribuire il segnale TV via cavo (arrivo ethernet, secondo l'ISP, ma non so dirvi che protocollo usi) su varie TV (3-4)
* distribuire il segnale SAT (devo comprare il decoder, ma la parabola già é installata) alle medesime TV
* come sopra, ma per il digitale terrestre (qui in Francia, non c'é stato ancora lo switch-off completo, ma arriverà)
* minimizzare il numero di apparecchi di conversione (una sola media station nel rack in garage sarebbe ottimale)
* consentire il tuning indipendente sui diversi TV

Domande varie (mi scuso in anticipo x le eresie)
1. Esiste qualche media station con ingressi TV-analogico, Digitale terrestre, SAT e TV via cavo (un amico ha la DreamBox ma mi servirebbe qualcosa anche per la parte CATV, SAT, digitale terrestre)?
2. E' possibile convogliare le varie uscite su un unico cavo (Gbit) ed attaccare le varie TV?
3. Come passare da ethernet ad un qualsiasi formato utilizzabile da una TV?
(se ho uno stream VLC come lo visualizzo su una banale TV?)
4. Come selezionare il programma/stream su una TV?

Grazie per tutti i vostri consigli
Simone
 
dbartisan ha scritto:
Salve Forum,

sono un neofita (e neo-iscritto) e tra pochi mesi avrò la fibra ottica a casa con TV inclusa (vivo in Francia).
Posto che vorrei procedere con un cabaggio strutturato ethernet (non amo il WiFi) per la parte dati/fonia (ho già una PABX). Vorrei beneficiare delle dritte degli esperti per la parte TV/SAT.

Espongo le mie esigenze/aspirazioni:
* distribuire il segnale TV via cavo (arrivo ethernet, secondo l'ISP, ma non so dirvi che protocollo usi) su varie TV (3-4)
* distribuire il segnale SAT (devo comprare il decoder, ma la parabola già é installata) alle medesime TV
* come sopra, ma per il digitale terrestre (qui in Francia, non c'é stato ancora lo switch-off completo, ma arriverà)
* minimizzare il numero di apparecchi di conversione (una sola media station nel rack in garage sarebbe ottimale)
* consentire il tuning indipendente sui diversi TV

Domande varie (mi scuso in anticipo x le eresie)
1. Esiste qualche media station con ingressi TV-analogico, Digitale terrestre, SAT e TV via cavo (un amico ha la DreamBox ma mi servirebbe qualcosa anche per la parte CATV, SAT, digitale terrestre)?
2. E' possibile convogliare le varie uscite su un unico cavo (Gbit) ed attaccare le varie TV?
3. Come passare da ethernet ad un qualsiasi formato utilizzabile da una TV?
(se ho uno stream VLC come lo visualizzo su una banale TV?)
4. Come selezionare il programma/stream su una TV?

Grazie per tutti i vostri consigli
Simone
Ciao e benvenuto.
Per semplificare il tutto secondo il mio parere, ti conviene portare un cavo eternet e uno tv per ogni apparecchio visto che sono solo 3-4.
partendo dalla postazione in garage.
Considera che per vedere 4 tv con la parabola ti servono 4 fili uno per ogni tv. Ci puoi miscelare il segnale del terrestre così arrivi agli apparecchi con un solo cavo per la parte tv, dove poi ci metti un demiscelatore che ti separa i due segnali.
Una sola media station che faccia tutto per tutti non credo di conoscerne. te ne serve una per ogni apparecchio.

1) Il Dreambox và bene "ma, sempre uno per ogni apparecchio" ce ne sono vari modelli, ha anche l'ingresso eternet per vedere in streaming i programmi sul pc con videolan. o un suo HD interno, certo no ha il catv qui in Italia non se ne fa uso, o meglio se ne faceva qualche anno fà ma poi è stato abbandonato, per cui non ne conosco di ricevitori catv.
Altri prodotti che possono interagire tra loro tramite eternet, puoi considerare questo http://www.4geek.it/slide/medley3mkv.pdf, "io ho il fratello minore" non ha il sat. "sempre uno ogni tv. Adesso ci sono anche tv con la presa eternet, certo non è che puoi cambiare tutti i tv di casa.
 
Grazie mille per il parere, Paolo.
L'idea del miscelatore per risparmiare cavi é ottima.
La casa é già stata cablata (poco e male) e tirare + cavi ethernet sarà una bella impresa in parecchie stanze, per cui anche ridurre il numero di fili sarebbe una grossa conquista e un gran sollievo.

Mi stavo documentando un po' sulle piattaforme IPTV perché la soluzione migliore mi sembra quella di convertire tutti gli ingressi (SAT, TV, ecc.) su IP e poi mettere qualche decoder per vedere la TV (1 per TV, finché non verrà integrato nei futuri modelli TV).

Riassumendo, mi farei la mia selezione di canali disponibili in casa prendendo da satellite, digitale terrestre, TV via cavo e magari un NAS (leggo che il Video On Demand sarebbe decisamente + efficiente).
Un po' come gli alberghi (tante TV con programmi diversi), ma con infrastruttura IP e senza problemi di fatturazione.
Ho l'impressione che tecnicamente la soluzione non sia particolarmente complessa, ma non ho alcuna idea su che apparati scegliere e dove rifornirmi.

Ogni suggerimento é bene accetto
Simone
 
Indietro
Alto Basso