Consigli per iniziare

franzdj

Digital-Forum New User
Registrato
26 Settembre 2007
Messaggi
25
Ciao a tutti, sono nuovo qui, e sono nuovo anche per il mondo del satellite ;)

Ho sempre sentito parlare amici, che riuscivano a guardarsi telefilm in contemporanea con gli USA o comunque varie altre cose, tramite la parabola motirzzata.
Cercando quest'ultima parola su Google, il primo risultato è stato questo bel sito ;)

Pertanto adesso vi chiedo: cosa posso comprare per soddisfare le mie esigenze sopraccitate?
Che parabola? Che decoder?
Spiegatemi insomma, un pò cosa devo fare ma principalmente come :icon_rolleyes:

In attesa di una vostra risposta, vi saluto!

Spero di trovarmi bene qui!
 
ciao,
bè dipende da quanto vuoi spendere...
per iniziare potrebbe bastare una parabola dual feed e un ricevitore common interface che ti consente di vedere intanto i canali in chiaro e successivamente ti permette di abbonarti a qualchè buquet inserendo la cam...

di ricevitori ne esistono tanti, ti potrei consigliare gli humax (come rapporto qualità/prezzo ma ce ne sono altri) comunque trovi nel forum i link ai ricevitori più diffusi... dagli un'occhiata....
 
Beh come budget, masismo totale, 200 €uro diciamo.

Cmq una parabola dual feed ce l'ho già, perchè ho anche SKY ed ho una parabola a cosiddetti '2 occhi'.

Il decoder è Common Interface?
 
Per approfondire la cosa ci sono molte discussioni in questa sezione, se hai il decoder di Sky non e' un common interface ma dovrai acquistarne uno e visto che hai quasi tutto ti manca solo il motore.

Nel forum c'e' una sezione apposita che parla di parabole e motori quindi il mio consiglio prima di fare altre domande leggiti le discussioni gia aperte per farti un idea.

Ciao ciao e benvenuto ;) ;)
 
franzdj ha scritto:
Beh come budget, masismo totale, 200 €uro diciamo.

Cmq una parabola dual feed ce l'ho già, perchè ho anche SKY ed ho una parabola a cosiddetti '2 occhi'.

c' è qualcosa che non mi torna cioè nel tuo primo intervento dici di essere nuovo del satellite
però poi dici di avere già una parabola con due occhi e anche sky:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
@franz
guardare in contemporanea le serie di telefim USA via sat, mi pare improbabile.
Per iniziare un' avventura come questa, 200 euro sono pochini, bisogna aggiungerne qualcun' altro.

Devi però dire in particolare che interessi hai, novità + fresche di quelle che ti può ofrire il tuo abbo SKY, non ne troverai, ma se ti piace cercare canali sempre nuovi, di culture differenti, conlingue assurde, allora possiamo darti qualche dritta, specialmente nella sezione "Parabole motori ecc."

@fuisse
l' avere un abbo sky ed un dual feed, non vuol proprio dire aver avuto esperienze in questo campo, anche mio padre ce li ha, ma il sat non sa nemmeno cosa sia. :)

Ciao
 
A me la cosa che interessa tanto, è poter prendere gran parte dei canali americani (NBC, Sci-Fi ecc) e gran parte dei canali europei (Antena3, tutti i canali BBC, tutti i canali Sky UK ecc).

E' possibile?
Se si, di che tipo di 'cam' ho bisogno?
 
franzdj ha scritto:
A me la cosa che interessa tanto, è poter prendere gran parte dei canali americani (NBC, Sci-Fi ecc) e gran parte dei canali europei (Antena3, tutti i canali BBC, tutti i canali Sky UK ecc).

E' possibile?
Se si, di che tipo di 'cam' ho bisogno?
Scordati i canali americani. Per motivi "geografici" è possibile ricevere i canali dai satelliti che stanno nel nostro emisfero. I satelliti che "illuminano" gli States si trovano al di sotto dell'orizzonte, pertanto sono fuori dal nostro campo di visibilità.
Inoltre non è solo la visibilità "astronomica" ad influenzare la ricezione di un canale, ma anche il cosiddetto "spot" di irradiazione del satellite. Alcuni satelliti infatti irradiano le loro trasmissioni solo su fasce territoriali ben distinte del nostro emisfero. Per capire di che cosa sto parlando puoi vedere - giusto per fare un esempio - i seguenti "beam" di irradiazione che riguardano i satelliti Astra 2A e 2D:

Astra 2A Nord
Astra 2A Sud
Astra 2D

Se sei fuori da queste zone, difficilmente riuscirai a ricevere qualcosa in maniera soddisfacente dai satelliti in questione.
 
Maxicono ha scritto:
@franz
@fuisse
l' avere un abbo sky ed un dual feed, non vuol proprio dire aver avuto esperienze in questo campo, anche mio padre ce li ha, ma il sat non sa nemmeno cosa sia. :)
Ciao

ciao maxi
lui parlava "di nuovo del sat" in realtà proprio nuovo non lo è visto l' abbo a sky...................per il resto il discorso non fa una piage

@frankdj
se dici di dove sei è meglio cosi si puo valutare meglio quali satelliti riuscirai a prendere.......anche se come semrpe l' unico che ti può creare problemi e astra 2d (come ha tanti sottoscritto compreso)

ciao
 
franzdj ha scritto:
ma nella mappa, rientra il sud...

rientra ma solo per ASTRA 2A mentre per ASTRA 2D dove risiedono i canali BBC, ITV (cioè quelli più interessanti) il sud neanche lo tocca

ocio;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
franzdj ha scritto:
Quindi niente alla fine....
Altri metodi?
ma guarda che il nostro è solo un esempio. Per un satellite (Astra2D) che non riceverai, ve ne saranno molti altri che potrai sintonizzare. Moltissimi di noi non prendono alcuni sat solo perchè o non sono nella posizione geografica ottimale, o perchè non hanno una parabola di dimensioni adeguate, o perchè...perchè.... insomma, i compromessi per un impianto motorizzato ci sono sempre. Non si può pretendere di ricevere l'impossibile. Chi sta al nord riceverà con maggiore facilità i sat che irradiano nel nord europa, ma prenderà difficilmente quelli destinati al sudeuropa/nordafrica. La situazione -per chi sta al sud- sarà esattamente invertita. Lo stesso per gli estremi est ed ovest del nostro continente.... Inoltre tieni di conto che i segnali più deboli vengono ricevuti con maggiore facilità utilizzando parabole di dimensioni maggiori. Maggiore è il diametro, maggiore sarà la possibilità di captare i segnali provenienti da più lontano.
 
ANDREMALES ha scritto:
ma guarda che il nostro è solo un esempio. Per un satellite (Astra2D) che non riceverai, ve ne saranno molti altri che potrai sintonizzare. Moltissimi di noi non prendono alcuni sat solo perchè o non sono nella posizione geografica ottimale, o perchè non hanno una parabola di dimensioni adeguate, o perchè...perchè.... insomma, i compromessi per un impianto motorizzato ci sono sempre. Non si può pretendere di ricevere l'impossibile. Chi sta al nord riceverà con maggiore facilità i sat che irradiano nel nord europa, ma prenderà difficilmente quelli destinati al sudeuropa/nordafrica. La situazione -per chi sta al sud- sarà esattamente invertita. Lo stesso per gli estremi est ed ovest del nostro continente.... Inoltre tieni di conto che i segnali più deboli vengono ricevuti con maggiore facilità utilizzando parabole di dimensioni maggiori. Maggiore è il diametro, maggiore sarà la possibilità di captare i segnali provenienti da più lontano.


Ecco xkè si dice che le parabole motorrizate, giganti (quelle dei miliardari) prendono quasi tutto il mondo :D
 
Indietro
Alto Basso