1) il plasma già di suo non è vero che fa motion interpolation
I Panasonic hanno il sistema di interpolazione IFC
2) nello sport il motion interpolation conta poco, essendo 50 fps già abbastanza
In parte conta visto che la tecnologia lcd crea l'effetto scia (ghosting)
3) il motion interpolation e il relativo soap opera effect (che io trovo stupendo) si nota con contenuti progressivi 24 / 25 fps
Se usi il sistema di motion compensation troppo spinto noti l'effetto soap a prescindere
4) le 1080 linee risolte in automatico da ogni plasma sono piuttosto discutibili
5) Il valore di linee risolte è popolare solo tra gli amanti del plasma, ma ignorato dal resto del mondo e anche la differenza che fa sul campo è discutibile.
6)cmq le linee per lcd sono 900 e non 300
Sono circa 300, le 900 ed anche più si raggiungono coi vari sistemi di Motion Compensation (non c'è solo l'interpolazione)
7) i sistemi che causano artefatti NON servono a risolvere + linee ma a aumentare il numero dei fotogrammi
8) non ho mai sentito amanti del calcio che si lamentano dei nomi dei giocatori che escono dalle maglie ;-) ne osservato il fenomeno ;-)
9) preferisco di gran lunga qualche linea in meno a tutti gli altri enormi difetti dei plasma...
Qui si entra nel soggettivo, io preferisco gli lcd ma ogni teconologia ha pro e contro, per cui non ne farei una guerra di religione
Secondo me non ti è chiara la differenza tra qualità spaziale del singolo frame e qualità temporale del movimento.
Cmq siamo OT, cmq ripeto i pannelli lcd di gamma media minimo 100hz o meglio se 3d non hanno nulla a invidiare a plasma per il movimento... anzi...