Consigli per multipresa per PC

Tigermask

Digital-Forum Master
Registrato
30 Agosto 2015
Messaggi
642
Non sapevo dove aprire sto topic.

Devo cambiare la multipresa che utilizzo per il PC che ho da anni, il problema è che non so dove andare a sbattere, contando che principalmente ho 2 problemi:
"l'impianto di casa è vecchio ed è soggetto a sovratensioni"
"devo prendere in seguito un UPS"

Insomma, mi serve una multipresa, al momento per il portatile, ma che inizialmente tornerà ad essere utilizzata per il Fisso quando lo comprerò nuovo in futuro (quindi almeno 2 prese per PC e Monitor, + eventuali Casse e altre periferiche tipo Scanner e stampanti, ma anche un semplice ventilatore per l'estate).

Deve esser almeno di 3-4 prese (almeno 2 Schuko, non mi interessano USB e altro), sopportare sbalzi di tensione, e non costare più di 20€

Volevo approfittare dei Prime Days, ma non saprei dove cercare , a parte alcune marche più note se ci son ugualmente affidabili non le conosco.

Ovviamente avevo pensato di prender direttamente più costose, ma al momento come detto ci devo collegare il portatile principalmente, ed alcune cose secondarie, l'importante è appunto l'efficienza e la resistenza agli sbalzi di corrente.
 
Abbassamenti di tensione ci stanno, ma sovratensioni non credo sia possibile che succedano...o almeno non possono essere causati da un impianto vecchio, ma dipenderebbero da enel e riguarderebbero anche tutti i tuoi vicini; questo sarebbe molto grave da parte del fornitore.
 
Io, per il PC, utilizzo una multipresa Belkin con interruttore e protezione, ho la versione a 8 prese Schuko + 2 USB.


La utilizzo dal 2021, nessun problema, unica cosa da considerare è che non ha la massa al centro, quindi, in caso che utilizzi prese standard con massa, occorre un adattatore.

Comunque, nel caso che devi utilizzarlo con un UPS, meglio una presa semplice senza filtri o altro, io, quando lo utilizzavo, mi ero costruito una multipresa assemblandola con un cavo e una spina IEC 320.
 
Abbassamenti di tensione ci stanno, ma sovratensioni non credo sia possibile che succedano...o almeno non possono essere causati da un impianto vecchio, ma dipenderebbero da enel e riguarderebbero anche tutti i tuoi vicini; questo sarebbe molto grave da parte del fornitore.
ho scritto che l'impianto che ho è vecchio, quando ai tempi ci trasferimmo in questa casa, non abbiamo avuto (anzi, i miei, io neanche avevo 18 anni) tempo materiali di fare alcuni lavori, e questo dell'impianto con il tempo abbiamo scoperto che era peggio di ciò che pensavamo.
Io, per il PC, utilizzo una multipresa Belkin con interruttore e protezione, ho la versione a 8 prese Schuko + 2 USB.


La utilizzo dal 2021, nessun problema, unica cosa da considerare è che non ha la massa al centro, quindi, in caso che utilizzi prese standard con massa, occorre un adattatore.

Comunque, nel caso che devi utilizzarlo con un UPS, meglio una presa semplice senza filtri o altro, io, quando lo utilizzavo, mi ero costruito una multipresa assemblandola con un cavo e una spina IEC 320.
Per quanto riguarda un UPS mi avevano principalmente detto e consigliato di prenderlo uno a "Onda Sinusoidale " .

Detto questo, l'avevo vista quella della Belkin, non male, solo che 8 non mi servono ed è ironico che è scontata quella non quella da 6 o da 4.
So che son buone anche quelle Bticino ma come detto non conosco molte marche e non ho mai controllato, prendendo spesso quelle "normali" se ci son alcune più adatte a PC e Portatili.

PS: la vecchia presa che ho era cmq una di qualità, la pagai abbastanza all'epoca, ha 4 prese schucko e 4 normali, purtroppo il tempo e l'utilizzo non è più come era agli inizi.
 
Per quanto riguarda un UPS mi avevano principalmente detto e consigliato di prenderlo uno a "Onda Sinusoidale " .

Sicuramente è meglio, ma non è sempre necessario, sopratutto per i PC, salvo rari casi di incompatibilità, di cui quelli dei vecchi alimentatori Enermax o degli UPS APC serie green, non ci sono problematiche, l'accortezza principale è prenderlo ben dimensionato, controllando i dati delle batterie utilizzate, visto che spesso i dati di targa vengono pompati.
 
Sicuramente è meglio, ma non è sempre necessario, sopratutto per i PC, salvo rari casi di incompatibilità, di cui quelli dei vecchi alimentatori Enermax o degli UPS APC serie green, non ci sono problematiche, l'accortezza principale è prenderlo ben dimensionato, controllando i dati delle batterie utilizzate, visto che spesso i dati di targa vengono pompati.
Questo lo richiederò poi allora, dato che un UPS lo deve prendere anche un parente che ha un fisso "recente" (di 2-3 anni).

Lo prenderei sempre e solo per quando salta la corrente, il PC fisso che ho usato fino a Maggio ha cominciato a dare problemi dopo 2-3 black out consecutivi ad inizi giugno.
 
cmq a parte quella della Belkin, ci son altre multiprese che posso prendere in considerazione?
 
Prima o poi l'impianto sarà da rifare meglio che trovarsi con i pompieri a casa o peggio
Consiglio da amico
 
Come già scritto un impianto elettrico per vecchio e fatiscente che sia NON PUÒ MAI causare sovratensione, semmai può causare degli abbassamenti di tensione, ma quest'ultimi non danneggiano assolutamente gli apparecchi.
 
Prima o poi l'impianto sarà da rifare meglio che trovarsi con i pompieri a casa o peggio
Consiglio da amico
tiè! e lo dico anche ironicamente
Lo so, lo sappiamo, ma se ci fosse modo di spostare il tutto in altri lidi tranquillamente lo avremmo fatto anni fa, non è possibile.

Come già scritto un impianto elettrico per vecchio e fatiscente che sia NON PUÒ MAI causare sovratensione, semmai può causare degli abbassamenti di tensione, ma quest'ultimi non danneggiano assolutamente gli apparecchi.
Qualcosa fa perché a me un elettricista anni fa mi disse qualcosa del genere, e man mano che son arrivati apparecchi "nuovi" a volte pure caricare un telefono al 100% può esser difficoltoso.

Ad ogni modo rimane una multipresa che devo cmq cambiare (e cmq fra una cosa e l'altra non l'ho presa ieri) , e in futuro un UPS da eventualmente prendere.

Vi dico solo che una 15ina di anni fa un fulmine mi rovinò 1 TV e due adattori di Sky (quelli che si usavano anni fa per vedere il DTT) , e per fortuna che spesso molte cose le stacchiamo o spengiamo direttamente dalle multiprese, senno chissà che altro si sarebbe fuso.
 
a volte pure caricare un telefono al 100% può esser difficoltoso.
Non dipende da abbassamenti, un caricatore di telefono lavora benissimo da 90 a 230 Volt. Non credo che quì ci possano essere abbassamenti sotto tale tensione, forse nel burundi...Mi piacerebbe che tu collegassi un multimetro in presa e riportassi qui cosa leggi in tensione....
 
Non dipende da abbassamenti, un caricatore di telefono lavora benissimo da 90 a 230 Volt. Non credo che quì ci possano essere abbassamenti sotto tale tensione, forse nel burundi...Mi piacerebbe che tu collegassi un multimetro in presa e riportassi qui cosa leggi in tensione....
guarda, non è importante sta roba, di fatto io la multipresa la devo comunque cambiare, e l'impianto lo so che è da sistemare, al momento siamo impossibilitati a farlo, dato che è una casa a 2 piani e ci sarebbe molto lavoro da fare (oltre il dover spostare tanti oggetti e mobili).
Non sono venuto qui a farmi dire cose che già so, son venuto qui a chiedere consigli per cambiare una multipresa, almeno affidabile per pc e portatili.
 
Indietro
Alto Basso