Consigli per principianti

giangio10

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
31 Marzo 2004
Messaggi
464
Buongiorno a tutti, sono Gianluca, abbonato a Sky e fino a 2 anni fa abbonato a Dazn. Dal momento che vivo in una casa singola e che vorrei vedere le partite di calcio senza fare altri abbonamenti, stavo pensando di montare una parabola motorizzata, ma non so e non capisco assolutamente nulla di quanto scrivete nel forum. Come primo passo devo comprarmi immagino parabola, cavi e decoder, chi mi può consigliare un kit completo o spiegare cosa devo acquistare? Anche in privato se preferite, grazie.
 
La parabola motorizzata in genere la monta chi è appassionato di ricezione satellitare perchè offre molte possibilità di ricezione canali in diverse lingue: se un dato un giorno non è possibile la ricezione da quel satellite scelto che trasmette in chiaro l'evento sportivo, come invece mi da l'idea che tu ti aspetti ma magari sbaglio, non deve essere un dramma. Non esiste certezza, per chi non ha un abbonamento specifico per la ricezione di eventi sportivi. Il fatto è che se costasse molto poco mettere su un impianto motorizzato non ci sarebbe problema, ma la dimensione necessaria per una parabola adatta, il motore adatto, il ricevitore satellitare adatto e la competenza necessaria costano abbastanza non solo in termini economici ma anche come voglia di approfondire le proprie conoscenze in termini di apparecchiature. Quindi io personalmente non farei questa scelta, se fossi solo appassionato di calcio, per vedere solo il calcio. Sto parlando in questo caso di un impianto motorizzato serio e non di un semplice motore H-H ed una parabola da 100 cm ... che probabilmente vanno anche bene per una persona che è appassionata di ricezione satellitare e non solo di uno sport che desidera vedere. La prima cosa non è comperare la parabola, in questo caso, ma è crearsi un po' di competenza necessaria per capire personalmente se l'idea è buona per lo scopo che si ha oppure no.
 
Da possessore di parabola motorizzata da più di 32 anni... anche se il calcio non mi ha mai interessato ma ugualmente a conoscenza di quanto viene trasmesso sui vari satelliti, aggiungo che ormai trovare qualche partita di serie A in chiaro è diventato quasi impossibile, dare un occhiata anche sul sito sul sito LiveOnSat, quindi mettere su un impianto del genere solo per questo scopo è assolutamete da sconsigliare.
 
Senza contare che oggi magari si vedono... ma domani non si sa'
 
La parabola motorizzata in genere la monta chi è appassionato di ricezione satellitare perchè offre molte possibilità di ricezione canali in diverse lingue: se un dato un giorno non è possibile la ricezione da quel satellite scelto che trasmette in chiaro l'evento sportivo, come invece mi da l'idea che tu ti aspetti ma magari sbaglio, non deve essere un dramma. Non esiste certezza, per chi non ha un abbonamento specifico per la ricezione di eventi sportivi. Il fatto è che se costasse molto poco mettere su un impianto motorizzato non ci sarebbe problema, ma la dimensione necessaria per una parabola adatta, il motore adatto, il ricevitore satellitare adatto e la competenza necessaria costano abbastanza non solo in termini economici ma anche come voglia di approfondire le proprie conoscenze in termini di apparecchiature. Quindi io personalmente non farei questa scelta, se fossi solo appassionato di calcio, per vedere solo il calcio. Sto parlando in questo caso di un impianto motorizzato serio e non di un semplice motore H-H ed una parabola da 100 cm ... che probabilmente vanno anche bene per una persona che è appassionata di ricezione satellitare e non solo di uno sport che desidera vedere. La prima cosa non è comperare la parabola, in questo caso, ma è crearsi un po' di competenza necessaria per capire personalmente se l'idea è buona per lo scopo che si ha oppure no.
Ciao, intanto ti confermo che ho scritto qui proprio per cominciare a crearmi un po' di competenze. In effetti userei la parabola per vedermi le partite più che altro, gli altri eventi sportivi li vedo tramite Sky e lo zapping selvaggio sui canali satellitari non ho più tempo di farlo, per cui non è un obiettivo. Ora rifletto su quello che mi hai scritto e leggo un po' di pareri, grazie intanto.
 
Da possessore di parabola motorizzata da più di 32 anni... anche se il calcio non mi ha mai interessato ma ugualmente a conoscenza di quanto viene trasmesso sui vari satelliti, aggiungo che ormai trovare qualche partita di serie A in chiaro è diventato quasi impossibile, dare un occhiata anche sul sito sul sito LiveOnSat, quindi mettere su un impianto del genere solo per questo scopo è assolutamete da sconsigliare.
In realtà le squadre più importanti le trovi sempre, almeno a quanto mi dicono. Ad oggi chiaramente, in futuro non so... vabbè, cerco di capire un po' meglio tutto quanto, grazie intanto per il consiglio. Solo una cosa...in termini di costi quanto potrebbe costare un impianto diciamo abbastanza semplice?
 
Dipende da quale satettite principalmente sei interessato, dal beam e dalla localita' di ricezione
Questo per determinare la dimendione minima della parabola necessaria....
Per una 85 motorizzata possono bastare un paio di centoni (dipende poi se fai da te o devi chiamare qualcuno)
 
Dipende da quale satettite principalmente sei interessato, dal beam e dalla localita' di ricezione
Questo per determinare la dimendione minima della parabola necessaria....
Per una 85 motorizzata possono bastare un paio di centoni (dipende poi se fai da te o devi chiamare qualcuno)
Cui va aggiunto il decoder?
 
...lo zapping selvaggio sui canali satellitari non ho più tempo di farlo...
Se non hai tempo da perdere, il progetto che hai in mente non va bene perchè per vedere quello che ti interessa devi andare a caccia di feed e di tempo ce ne vuole sia per avere informazioni sia per agganciarli.
 
In realtà le squadre più importanti le trovi sempre, almeno a quanto mi dicono. Ad oggi chiaramente, in futuro non so... vabbè, cerco di capire un po' meglio tutto quanto, grazie intanto per il consiglio. Solo una cosa...in termini di costi quanto potrebbe costare un impianto diciamo abbastanza semplice?


Se ti dicono così, fatti aiutare e consigliare da chi te lo dice :)

C'è da fare una netta distinzione tra partite in chiaro trasmesse da TV "esotiche" e queste ti assicuro sono diventate molto rare e occorrono generalmente parabole più grandi delle comuni 80cm. e partite trasmesse sotto forma di feed criptate...

Per i costi un impianto "semplice" può costare minimo intorno ai 150/200 euro, motorino HH DiSEqC e parabola da 80/100, ma per il tuo scopo non va bena bene, perchè come minimo serve una parabola da 120cm.(reali), polarmount,attuatore a pistone, posizionatore,cavi più montaggio che non è cosa da principianti senza la minima esperienza, prezzo? 700/ 800 / 1000 /2000 ... in questo caso, finita l'era della ricezione satellitare "di un certo tipo" conviene orientarsi su un impianto usato dismesso, da comprare a pochi euro.
 
Ultima modifica:
confermo quello che ti hanno suggerito altri, se è solo per il calcio non vale la pena farsi una parabola motorizzata, ormai è rimasto un solo satellite che lo trasmette in chiaro, a 52Est e potrebbe durare poco anche questo.
se vuoi iniziare puoi divertirti con i feed a 7E e 10E ma devi perderci un po di tempo, all'inizio molto per imparare
 
e magari ora che stai cercando qualche partita magari e gia finita
 
e magari ora che stai cercando qualche partita magari e gia finita
Non so, il mio amico che ha la parabola dice che lui sa già dove trasmettono le partite, quindi va a colpo sicuro...credo sui canali turchi al momento. Comunque mi sa che lascio perdere, pensavo di fare tutto con 150-200 euri al max...ma vedo che sconsigliate la parabola per il solo calcio
 
Puoi descrivere nel dettaglio che impianto abbia il tuo amico?
Così ci facciamo una idea di cosa stai parlando.
 
Indietro
Alto Basso