Consigli su acquisto pc

Shark81

Digital-Forum Gold Master
Registrato
19 Settembre 2008
Messaggi
4.244
Località
Crotone
Buonasera amici.Il mio pc desktop mi sta abbandonando e quindi ne ho bisogno di uno nuovo e che mi duri nel tempo.Premetto che il pc non mi serve per giocarci.Mi sono fatto fare un preventivo.Ecco cosa mi è stato proposto:

Case CoolerMaster Midi-Tower
PSU 650W Professional
Scheda madre Asus Sabertooth X58 - DDR3 - SATA6GBs - USB 3.0
CPU Intel Core i7 4 core / 4 thread
VGA - AMD Radeon HD6670 2GB GDDR5
Hard Disk 1000 GigaByte 7200RPM
RAM DDR3 1333MHz 12GB CL9 (4GBx3) Tri-Channel Edition
Lettore Memory Card 33 in 1
Masterizzatore Samsung DataWrite 22x DVD CD SATA
Tastiera + Mouse + Casse 2.1 con Subwoofer

Totale 749 euro
Cosa ve ne pare?
Questo mio amico sulla base di questo preventivo mi ha detto che si può risparmiare un 50-70 sulla scheda VGA mettendone una sempre da 2GB ma meno potente.
Io non me ne intendo.Potresti darmi un giudizio?
Il prezzo è congruo?
Eventualmente si può risparmiare qualcosina?
Grazie
 
farai editing video con il pc ?
specifica il processore
per la vga per me va bene quella,anche se non devi giocarci,poi se proprio vuoi risparmiare puoi ovviamente prenderne una che costa di meno
ti consiglierei di affiancare all'hdd un ssd da128gb
 
Case CoolerMaster Midi-Tower: quale in particolare?
PSU 650W Professional: quale marca e modello? Se si tratta, come presumo, del Corsair Professional HX650W, va bene; su questo componente non si deve mai risparmiare!
Scheda madre Asus Sabertooth X58 - DDR3 - SATA6GBs - USB 3.0: questa è socket 1366, un po' vecchiotta!!
CPU Intel Core i7 4 core / 4 thread: questo processore, su socket 1366, è vecchio!!
VGA - AMD Radeon HD6670 2GB GDDR5: questa scheda è anzianotta, ormai c'è la serie 7000!
Hard Disk 1000 GigaByte 7200RPM: quale marca e modello?
RAM DDR3 1333MHz 12GB CL9 (4GBx3) Tri-Channel Edition: marca?

Per la sk madre potresti scegliere un modello con chipset Z77 (socket 1155) oppure il recente Z87, H87, B85 (socket 1150);
Per la cpu ti puoi orientare su COREi7-3770, COREi7-3570 (socket 1155) oppure COREi7-4770, COREi7-4670 (socket 1150);
Per la sk video prenderei in considerazione una ATI HD7770 oppure una nVidia GEFORCE GTX650Ti;
Per la ram sceglierei un kit KINGSTON 2x8GB HYPER-X PC1600 DDRIII oppure un kit 2x8GB Vengeance 1600MHz.

Allo stato attuale, la piattaforma socket 1155 è più economica di quella (nuova) 1150.
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte.Cosa sarebbe un ssd?Una sorta di hard disk esterno?
Credo che in ogni caso mi farò fare altri preventivi anche perchè l'uso del pc diciamo che sarà "domestico" quindi non credo valga la pena spendere 700 e passa euro.Internet,film,video,office e qualche programma per lavoro ma nulla di impegnativo.Più o meno sarà questo l'uso.Niente giochi o programmi di grafica.In ogni caso avrò sempre bisogno dei vostri pareri :D perchè qualsiasi cosa mi scrivano sul preventivo e qualsiasi prezzo mi indichino....non essendo un esperto in materia potrebbero vendermi qualsiasi cosa.
Essendo questo l'utilizzo verso cosa potrei orientarmi oppure in cosa potrei farmi modificare il primo preventivo?

PS-Da un'altra parte mi è stato proposto un Asus bm6835-itva35 Core i5 con licenza windows 7 con CD per upgrade a windows 8.Prezzo 600 euro.

Sul preventivo leggo:
Velocità di clock 3 GHz
Motherboard Socket H2 (LGA 1155)
RAM 4 GB
Memoria di massa 500 GB ; Tipo supporto1 HDD
Grafica Integrata Modello HD Graphics con uscita VGA e DVI
Case Mini Tower
 
Questo potrebbe andar bene; le uniche cose da cambiare sono la ram e l'hhd: porterei la ram almeno ad 8 Gb e l'hdd ad 1 tera.
Un ssd è un disco interno o esterno allo stato solido (quindi non esistono piattelli che ruotano a 5400 o 7200 rpm), molto più veloce di un disco tradizionale.
 
Questo potrebbe andar bene; le uniche cose da cambiare sono la ram e l'hhd: porterei la ram almeno ad 8 Gb e l'hdd ad 1 tera.
Un ssd è un disco interno o esterno allo stato solido (quindi non esistono piattelli che ruotano a 5400 o 7200 rpm), molto più veloce di un disco tradizionale.

ma un ssd conviene averlo come sostitutivo dell hdd oppure come un qualcosa in più?
in ogni caso riguardo al secondo preventivo mi sono dimenticato di scrivere che in merito alla scheda grafica c' la dicitura "Memoria dedicata 0 MB.
In merito al primo preventivo domani vedo di farmelo modificare.Ti farò sapere ;)
 
l'ssd devi affiancarlo all'hdd
un ssd da 128gb va bene
 
dario ma qual è la necessità e l'utilità di affiancare un ssd all'hdd?
io con 500 GB di hdd ho un sacco di spazio libero.Più della metà
 
Shark,
un disco SSD è enormemente più veloce di un disco tradizionale. E' improprio chiamarlo disco, è sostanzialmente una memoria, quindi il caricamento dei programmi e del sistema operativo può arrivare a ridursi di un fattore 100.... hai presente il classico caricamento iniziale di windows ? Se il tuo PC non è recentissimo, avrai bisogno di uno, due minuti, anche di più se il disco è frammentato.
Ecco, con un SSD niente di tutto questo. Dalla pressione del tasto di accensione alla comparsa del desktop passano solo alcuni secondi. E concetti come "indicizzazione del disco", "deframmentazione"... non ne avrai più bisogno.
Ti abbiamo convinto ? :)

Ah, un ultima cosa: in genere (per motivi tecnologici) gli SSD non hanno capienza elevatissima. Per questo motivo si tende ad utilizzarli slo per il sistema operativo e per i files di più frequente accesso. E' per questo motivo che i PC con un SSD in genere sono dotati di un secondo disco, molto capiente, che in genere si utilizza per i dati e/o per i programmi applicativi che vengono avviati "una tantum".
 
Grazie per la spiegazione.Ora ho capito.Resta il fatto che lo vedo come un surplus.
 
no so cosa tu intenda con la parola "surplus", ma ti assicuro che la tendenza attuale -per avere un PC veloce- è quella di utilizzare un disco SSD per il sistema operativo (basta vedere cosa fanno con i MacBook Apple).
Se poi, sei alla ricerca del massimo risparmio, allora è un altra cosa.
 
PS-Da un'altra parte mi è stato proposto un Asus bm6835-itva35 Core i5 con licenza windows 7 con CD per upgrade a windows 8.Prezzo 600 euro.

Sul preventivo leggo:
Velocità di clock 3 GHz
Motherboard Socket H2 (LGA 1155)
RAM 4 GB
Memoria di massa 500 GB ; Tipo supporto1 HDD
Grafica Integrata Modello HD Graphics con uscita VGA e DVI
Case Mini Tower

Ragazzi in attesa di un altro preventivo che dovrebbe farmi un amico, stavo pensando di procedere con questo acquisto in quanto il primo mi sembra abbia un costo troppo elevato per l'utilizzo che poi ne debbo fare.!Forse riesco anche a farmi togliere qualcosina da quei 600 euro.Cosa ne pensate?
 
Indietro
Alto Basso