Consigli su antenne e su ripetitore

simone89

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Ottobre 2009
Messaggi
71
Vorrei sapere quando si preferisce usare una antenna della serie Lambda e quando una Blu (che differenze ci sono oltre al guadagno?)
Visto che dovrò sistemare un impianto per il dtt a san daniele del friuli in una villetta che però è situata sotto una collina che toglie visibilità verso i ripetitori di aviano.
Ora è configurata così tre antenne: IV V III verso Udine e una logaritimica verso Faedis in verticale poi c'è una uhf verso aviano ma è inutilizzabile visto che c'è la collina.
Datemi una mano visto che da faedis c'è solo d-free.
Un altra domanda: perchè si preferisce mettere due antenne (IV e V banda) separate verso udine?
 
simone89 ha scritto:
Vorrei sapere quando si preferisce usare una antenna della serie Lambda e quando una Blu (che differenze ci sono oltre al guadagno?)
Non è che differiscano poi molto... Il punto è che se devi ricevere dei segnali che purtroppo risultano non in ottica, intervengono diverse variabili a complicare le valutazioni circa l'antenna più adatta.


simone89 ha scritto:
Ora è configurata così tre antenne: IV V III verso Udine e una logaritimica verso Faedis in verticale poi c'è una uhf verso aviano ma è inutilizzabile visto che c'è la collina.
Datemi una mano visto che da faedis c'è solo d-free.
Se hai già deciso che la UHF da Aviano è inutilizzabile... Come possiamo aiutarti noi? Con le ruspe sulla collina in questione? :D
No, dai, scherzi a parte, qualcosa da Aviano forse è comunque ricevibile, a volte i segnali possono arrivare per riflessione/diffrazione.
Un'antenna performate aiuta, ma un eccesso di direttività potrebbe diventare controproducente, perché il suo "fascio" molto selettivo lascerebbe fuori sicuramente qualcosa. Te lo dico perché i segnali ricevibili solo per riflessione cambiano la loro direzionalità a seconda della loro frequenza.


simone89 ha scritto:
Un altra domanda: perchè si preferisce mettere due antenne (IV e V banda) separate verso udine?
Perché molto probabilmente da Udine - V.le Palmanova vengono prelevati solo i canali utilizzati da RAI 2 in IV banda (ch. 22) e RAI 3 in V banda (ch. 47) tramite appositi filtri/miscelatori di canale.
 
Grazie. vorrei sapere se da faedis saranno trasmessi anche i mux mds e rai?
 
Forse è troppo presto per poterlo dire.
Comunque, così a naso, a Faedis se la RAI non è presente su alcuna frequenza (né analogica né digitale), vuol dire che non dispone di una propria postazione, quindi in tal caso escluderei che dopo lo switch trasmetterà da questo sito.
Per Mediaset invece penso proprio che non ci saranno probleai, tanto più se i canali analogici da Faedis ci sono già... :icon_rolleyes:
 
Quindi in linea di massima non ho problemi visto che rai sarà in vhf da udine e mediaset da faedis.
grazie!
 
Indietro
Alto Basso