Consigli su HTPC

ciao
si so di cosa parli ma dal ultima volta che lo ho usato é passato almeno 3 anni.

comunque nel mio caso cé poco da contrillare gli unici filtri video installati sono quelli del dvbviewer e ciberlink al massimo qualcosa di microsoft che é arrivato con mce ma non ho installato altro.

non cé altro xche la macchina é pulita.
ciao
 
riandato aspuciare qualche vecchio post ed é come ricordavo cpu a 5%-8% con 264 hd
visto che era + o - i primi di agosto sono tentato nel provare il driver di quel periodo.
@ red come fai ad usare l dxva? che set usi o codec o cosa?

visto che il 3nd riguardante era del 10/8 il driver deve essere 7.7 il 7.8 é uscito 3 giorni dopo.
quindi non mi resta che tentare.


ciao
 
Ultima modifica:
ciao
fatto un po di prove ieri.
suppongo che svista sia il problema principale .
comunque
x ninnolo
ieri mentre cercavo dicapire cosa e come ho notato una cosa che potrebbe essere importante
non so se lo ai fatto ma la prima installazione ti conviene farla da cd originale xche installa anche altre cosette . nen in chiaro oltre ad un manager x gli aggio. ( mi era venuto il dubbio che mancasse qualcosa xche passando da xp a svista e non avendo fatto l installazione da cd ma solo scaricando il file da dalla ati) l installazioen era molto + breve e con meno cose.( tipo ati codec)

@red5

che altro ai installato in viewer? ho provato ad installare il file filter ma non riesco a registrare il codec .ax

usi anche te vista?
mi dici quale programma graph usare x vedere il percorso che fa e come lo fa?

ciao
 
io non ho dvbviewer. sotto Vista il cyberlink funziona solo con evr. non con
vrm9 o overlay
 
a questp punto la domanda é
quale software sat riesce a far andare la dxva do powerdvd sotto vista?
cacchio non mi va proprio di riformattare tutto e ritornare a xp
 
fatte un po di prove dvix-dvd- hddvd wmv e altro materiale hd avi.
be apparte qualche divx che si aggira intorno a 15% di cpu x il resto non supero il 50% anche x l hd a 1080i

mentre con dvbviewer la cpuin hd é minimo minimo a 50% x arrivare anche a 90 %
e di fluiditá neanche a parlarne.
x i canali normali normali sono sul 20 %

grazie x il graph provo a trovare una guida . (anzi se sai dove prenderla...)
ciao
 
no . per il graphedit non c'e' una vera e proprio guida. diciamo che con renderer file apri un file ts. mkv e avi e il programma di genera il filtergraph di default a quel punto tu sostituisci i moduli che ti interessano. per esempio mettendo il cynerlink come decoder video e l'ehanced renderer video (evr) com renderer video a fondo catena.
è abbastanza intuitivo.
 
se vuoi puoi sempre generare un file ts in h264 piccolo diciamo sotto i 50 mega magari 1 minuto metterlo da qualche parte in sharing per esempio 4shared.com. lo scarico e faccio delle prove.
 
Indietro
Alto Basso