Consigli su impianto tv

adam74

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Marzo 2012
Messaggi
42
Località
Giovinazzo (Bari)
Buongiorno a tutti i frquentatori del forum. Sono un nuovo iscritto anche se seguo le varie discussioni da qualche settimana. Complimenti davvero un bel forum.

Vorrei esporvi il mio problema sul mio impianto tv sperando possiate darmi qualche prezioso consiglio.

Abito nella prov nord di bari e il mio impianto è cosi composto attualmente:

Antenna UHF puntata verso Monte caccia/ corato murgetta
vecchio centralino Fracarro a moduli ( quello di colore verde per intenderci) risalente al 1981 circa
da tale centralino l'uscita viene ripartita con un partitore Fracarro PP2 ( vi è scritto perdita 4 db su ogni linea).
Ciascuna linea serve due appartamenti che hanno uguale schema con 4 prese tv ciascuno.

In particolare nella mia abitazione, la linea in arrivo dal PP2 va in un derivatore CD2 ( con due uscite derivate) da cui vengono derivate le prime due prese tv. La linea passante in uscita da tale CD2 va in un altro derivatore (distante circa 6 metri) CAD1 la cui linea derivata serva la terza presa, mentre la linea passante in uscita va nella quarta presa.

il mio problema è il seguente: nella prime due prese vedo bene tutti i canali digitali ricevibili al momento mentre nella quarta e peggio ancora nella terza ( derivata dal CAD1) perdo totalmente diversi canali e altri si vedono male con continuo squadrettamento.

Cosa potrei fare? è un problema del derivatore? oppure è il centralino vecchiotto che andrebbe sostituito? o magari altro che non so??

Grazie per eventuali chiarimenti e risposte.
 
adam74 ha scritto:
Buongiorno a tutti i frquentatori del forum. Sono un nuovo iscritto anche se seguo le varie discussioni da qualche settimana. Complimenti davvero un bel forum.

Vorrei esporvi il mio problema sul mio impianto tv sperando possiate darmi qualche prezioso consiglio...

Dovresti dirci che presa è quella collegata sull'uscita passante del derivatore.
Se fosse una presa passante dovrebbe avere una resistenza di chiusura mentre se fosse una presa diretta non deve essere collegata sull'uscita passante di un derivatore.
Leggi tutto ciò trovi scritto su questa presa.

EDIT: Benvenuto sul forum
 
Ultima modifica:
E necessario sapere la marca e il modello delle prese tv.Nella quarta presa e necessario vedere i valori segnale del decoder.
 
dunque.. nel secondo derivatore ( Il CAD1 Fracarro) viene collegata la terza presa Tv nella linea derivata mentre l'uscita della linea passante va direttamente all'ultima presa ( la quarta) dell'impianto. non vi è acuna chiusura con resistenza 75 ohm..l'uscita passante va all'ultima presa e basta.
sul derivatore vi sono scritte tutte le varie perdite della linea derivata in base alla banda ed che se utilizzato come terminale va adoperato una R 75.
le prese tv sono tutte ticino bianche di recente sostituite.
 
adam74 ha scritto:
dunque.. nel secondo derivatore ( Il CAD1 Fracarro) viene collegata la terza presa Tv nella linea derivata mentre l'uscita della linea passante va direttamente all'ultima presa ( la quarta) dell'impianto. non vi è acuna chiusura con resistenza 75 ohm..l'uscita passante va all'ultima presa e basta.
sul derivatore vi sono scritte tutte le varie perdite della linea derivata in base alla banda ed che se utilizzato come terminale va adoperato una R 75.
le prese tv sono tutte ticino bianche di recente sostituite.

La domanda era:
che tipo di presa è stata montata sull'uscita passante del derivatore? Non basta sapere che sono "ticino bianche".
 
quindi dovrei smontare l'ultima presa quella che è collegata all'uscita passante del derivatore? e vedere se ha una resistenza di chiusura?
in tal caso si trattrebbe di una presa passante?

ok vedo di smontarla appena posso e vi faccio sapere
 
adam74 ha scritto:
quindi dovrei smontare l'ultima presa quella che è collegata all'uscita passante del derivatore? e vedere se ha una resistenza di chiusura?
in tal caso si trattrebbe di una presa passante?

ok vedo di smontarla appena posso e vi faccio sapere

Sì, devi smontarla e annotarti la sigla per poi postarla.
Se fosse una presa passante deve essere chiusa con apposita resistenza.
Potrebbe essere una passante ma se non c'è la resistenza devi metterla.
Se fosse una presa di tipo diretto devi sostituirla con una presa terminale (che non richiede resistenze) o passante con apposita resistenza di chiusura.
Questo è il primo passo da fare per capire se sulla presa 3 si risolvono i problemi che lamenti.
 
Indietro
Alto Basso