Consigli x nuovo impianto motorizzato : scelta parabola e motore

Aussie

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Febbraio 2002
Messaggi
202
Ciao a tutti,
Vorrei realizzare un ottimo impianto motorizzato (zona di ricezione vicino a Torino).
Cosa mi consigliate come parabola e motore, Stab o Clarke Tech ?
Non potendo accedere facilmente al tetto, vorrei installare prodotti di ottima qualitá, resistenti ed affidabili, e il più possibile silenziosi x non avere problemi con gli alloggi dell'ultimo piano.
Per ricevere Nilesat 7 ovest basta un'antenna da 100 ?
Grazie x il vostro aiuto.
 
se cerchi roba di ottima qualità lascia perdere i motorini monocavo e le parabole di lamiera.da torino dubito che tu possa ricevere nilesat 7w con una 100,piuttosto credo che tu ti debba orientare su una 120-150.io consiglio dischi in fibra di vetro e polarmount.l'ideale sarebbe trovare a buon usato una channel master con polarmount oppure una prime focus della vecchia scuola in alluminio spesso sempre con polarmount o motore h-h a 36v.
 
se cerchi roba di ottima qualità lascia perdere i motorini monocavo e le parabole di lamiera.da torino dubito che tu possa ricevere nilesat 7w con una 100,piuttosto credo che tu ti debba orientare su una 120-150.io consiglio dischi in fibra di vetro e polarmount.l'ideale sarebbe trovare a buon usato una channel master con polarmount oppure una prime focus della vecchia scuola in alluminio spesso sempre con polarmount o motore h-h a 36v.

Grazie elettriko, ma non risulterebbe troppo rumoroso ?
 
se il polarmount è di qualità e anche l'attuatore il rumore piu o meno è quello del rotore disecq.ci va messo anche il fatto che spesso la vibrazione seppur leggere su propaga tramite il palo e se questo è saldato o ancorato ad una trave o supporto rigido si può amplificare.il problema sta proprio nel fatto che l'era della qualità è finita e trovare oggi polarmount ed attuatore che non sia ciottolante o di materiale spesso o robusto è cosa quasi impossibile.in ogni caso una parabola da 150 necessità di palo da 76 mm e di spessore che è quel che piu conta di almeno 4mm.inoltre è bene fissarla bassa quanto basta per fargli compiere il movimento est-ovest senza che batta ai lati sul tetto,in questo modo si ha una minore oscillazione del palo.
 
Purtroppo credo che dovró limitarmi ad una parabola da 100, max 120, a causa dello scarsa dimensione del locale di accesso al tetto.
Le parabole channel master dove si possono trovare nuove ?
In alternativa, optando per la configurazione solita, quale soluzione mi consigli : leggera e robusta parabola in alluminio Gibertini, Emmesse o altra marca e motore stab 120 o clarke tech ?
Grazie !
 
se vuoi optare per il rotore diseq prendi il clarke hh390 che costa meno e sembra reggere megflio di stab.la parabola a questo punto prenditi una 100 commerciale in alluminio (io mi trovo molto bene con cb vicky)ma va bene anche gibertini o emmesse.ti ripeto non so se ce la farai a ricevere nilesat 7w con la 100.la 120 se è zona ventilata è un pò a rischio sia perchè il motorino è al limite sia perchè molto probabilmente ci dovrai presto rimetter mano.in definitiva avrai un motorizzato,ma tra questo ed uno di qualità è come tra mangiare e stare a guardare,bisogna per forza di cose scendere a compromessi.le channel master ora sono prodotte da andrew in america e costano care però son dischi in smc rinforzato minimamente paragonabile a quelle in alluminio dei nostri negozi.inoltre sono piu pesanti e necessitano di palo da 76mm.se proprio ti interessa quella io ne ho una nuoiva mai montata.in alternativa in fibra ci son le polacche laminas vendute dal noto negozio online,abbastanza costose anch'esse ,piu leggere ma dal mio punto di vista inferiori alle americane
 
Pensavo che lo stab 120 costando di + fosse piú affidabile e silenzioso del clarke tech e soprattutto più idoneo a sopportare una possibile parabola da 120.
Non vorrei scendere a compromessi sulla qualità e quindi mi piacerebbe orientarmi sulle channel master, ma non vorrei peró avere problemi in condominio (rumore,pericolo vento..).
Andró a vedere i siti che mi hai detto; ti ringrazio davvero, i tuoi consigli sono davvero utilissimi, ne aspetto tanti altri !!
Grazie !!
 
Pensavo che lo stab 120 costando di + fosse piú affidabile e silenzioso del clarke tech e soprattutto più idoneo a sopportare una possibile parabola da 120.
Non vorrei scendere a compromessi sulla qualità e quindi mi piacerebbe orientarmi sulle channel master, ma non vorrei peró avere problemi in condominio (rumore,pericolo vento..).
Andró a vedere i siti che mi hai detto; ti ringrazio davvero, i tuoi consigli sono davvero utilissimi, ne aspetto tanti altri !!
Grazie !!
adesso cè il powertech che è uguale al clarke hh 390 hanno cambiato solo il nome,anche x me è migliore dello stab,anche x che ha un escursione fino 80 gradi lo stab se non erro 70 gradi
 
adesso cè il powertech che è uguale al clarke hh 390 hanno cambiato solo il nome,anche x me è migliore dello stab,anche x che ha un escursione fino 80 gradi lo stab se non erro 70 gradi

Ciao Ferdinandokiss, il powertech è anche silenzioso ?
Vedo che hai una parabola da 100, puoi dirmi il modello ?
Grazie.
 
Una buona soluzione potrebbe essere questa :
KIT motorizzato 120 Laminas + supporto Az/El + HH Clarke 390 + inverto single black Ultra 0,2 db ?
Trovandomi peró in zona ventosa potrebbe essere pericolosa questa installazione ?
 
Ultima modifica:
Una buona soluzione potrebbe essere questa :
KIT motorizzato 120 Laminas + supporto Az/El + HH Clarke 390 + inverto single black Ultra 0,2 db ?
Trovandomi peró in zona ventosa potrebbe essere pericolosa questa installazione ?
con una 120 se fissata sul palo antenna potrebbe muoversi se fissata a un muro molto meno corri questo rischio
 
Meglio l'abbinamento parabola 120/125 con motore o attuatore ?

Avrei ristretto la scelta a :

Kit motorizzato Parabola Laminas 120 + supporto Az/El + HH Clarke 390 +inverto black ultra
Kit motorizzato Parabola Gibertini 125 cm + Stab 120
Kit motorizzato Parabola Gibertini 125cm - Attuatore 18' - VBox II + Feed + LnbTWF

Cosa mi consigliate ?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso