Consiglia Antenne ed eventuale configurazione

filolau

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2010
Messaggi
1.624
Dunque partiamo dai siti che coprono più o meno il mio comune(Cinisi,PA),principali sono:
-Madonna di trapani V-mux RAI1 9;TV7 31;Teleoccidente 33
-Cipollazzo H-mux timb 1-2-3(in attesa forse dei reteA)
-acquedotto comunale Cinisi H -mux mediaset tutti e cairo 2 25
-Montagna longa H-mux TRM 21;TGS 22;TCI 23;med 24;Cairo2 25;teleoccidente 33;med 36;la3:37:7gold 39;canale 33 43;TVM 45;med 49;Dfree 50;med 52;med 54.
-Erice piana della force H-mux RAI 1,2,3,4 (per la rai il comune è coperto il segnale arriva ma rispetto a gli altri è abbastanza basso)
Monte bonifato H-mux telejato 28.(si riceve anche altro ma tutti doppiani da altri siti con segnale minore)
la mia configurazione attuale a cui sono arrivato grazie a questo forum prima dello swich-off e che ho mantenuto in quanto tutto sommato mi soddisfa anche se la voglia di sperimentare e la passione per le antenne mi porta a non accontentarmi mai,e la seguente:
-PU16 per montagnalonga/acquedotto mux 21(sempre al limite ma il problema e del mux in quanto a bassa potenza ),22,23,24,25,36,37,39,43,45,49,50,52,54
-antenna tripla su madonna di trapani mux 31,33
-televes dat 45 su cipollazzo per i mux 47,48,49(in attesa dei due reteA),questa prima era su un altro palo e con lo stesso puntamento ci entrava anche bonifato dal quale prendevo il 28(che vorrei tornare a ricevere)e il 41(che oggi non mi serve)
-terza banda per il MUX1 RAI
-avevo anche un'altra antenna una 90 elementi (tipo blu 920) che con un pre-ampli da 10 DB puntavo su Erice per i mux rai che poi si è spezzata e non ho più ricomprato)
il tutto con una centrale a filtri(fep310 mi pare) e un map 313.
Consigli valutazioni si puo' migliorare ?senza spendere una fortuna (ho già tvsat in tutti i televisori).
 
io opterei per una soluzione piu semplice anche a costo di rinunciare a qualche mux, certamente in quel modo puoi ricevere piu roba, ma bisogna che entrino segnali buoni sulla centralina programmabile per farla funzionare bene, per la configurazione dei cluster cedo la parola agli esperti sia di quel tipo di centraline che della tua zona, entrambe a me sconosciute; da parte mia non mi rimane che darti consigli sulla distribuzione se ne hai bisogno.
 
tu che configurazione consiglieresti?la distribuzione al momento è ok ,e per la rai da erici cosa consigli come antenna?segnale basso e distante.grazie
 
Devo ricevere il 44V(e successivamente anche il 42) che arriva abbastanza debole come intensità e con qualità appena sopra soglia, avendo due antenne fracarro a gruppi di canale con taglio 35/46 vorrei provare ad accoppiare queste e vorrei quindi i consiglio di lunghezza del cavo , distanza tra le antenne com'è accoppiare e se meglio sul piano orizzontale oppure verticale. Grazie
 
in ogni caso vanno accoppiate sul piano orizzontale, i due cavi lunghi identici, puoi utilizzare un partitore al contrario (avvolto in fase) per accoppiarle, per la distanza c'é un calcolo preciso da fare ma le condizioni fisiche del sistema possono farlo variare, percio consigio un braccio doppio lungo 1 metro e piatto in modo da poterci giocare con i morsetti delle antenne provando a variarne la distanza (da un 70cm a diminuire) tenendo sott'occhio i valori che da lo strumento; cosa devi ricevere di cosi importante su questi due canali?
 
Di così importante nulla figurati, mi piace solo passarci il tempo.Eventualmente che antenna consiglieresti
 
comunque il sistema di accoppiare due yagi serve soprattutto nei casi di dover eliminare interferenti provenienti di lato, ma offre comunque un lobo piu stretto e un buon guadagno, visto che ce le hai prova; altrimenti se i segnali sono soltanto deboli (non interferiti) andrebbe benissimo anche una semplice blu22hd.
 
Dunque ieri ho fatto altre prove e in merito al 44 ho scoperto che con la sola triplex e senza pre ampli(10db),togliendo l'antenna sotto una uhf dat 45(televes )il segnale se pur debole risulta stabile e sopratutto ricevibile su tutta la tratta(lo è già in antenna)ho anche tolto in ingresso i canali 43/45,ma ripeto già in antenna è ok,quindi a questo punto con le due accoppiate avrei ulteriori miglioramenti?aspetto comunque il raccordo a croce per provare le due canalizzate.
Poi ho rimesso su un altro palo cercando i mux rai da erice(piana della force) con la dat 45 boss,che prima con la 90el(ora rotta e il pre-ampli si ricevevano )ma non sono riuscito a prenderli poi invece cercando il miglior puntamento per il 28/32 da bonifato e abbassando l'antenna di più di un metro e una volta chiuso tutto mi sono accorto che mi entrano i mux rai anche se ballano tremendamente(non so se sono da bonifato o da erice),l'unica cosa che so e che utilizzando l'antenna in modo passivo non vanno se utilizzo il pre-ampli esterno non vanno se suo quello interno sie in generale migliora la ricezione su tutto quello che entra da li. Idee consigli per provare a migliorare questi 3 mux?Grazie
 
mmh, da come me la racconti sei messo male, devi avere ostacoli che ti oscurano i ripetitori...io in questi casi rinuncio e indirizzo il cliente sul sat; hai provato con un pannello?
 
Come detto il mio è più un passatempo che una necessità in quanto ho già il sat in tutte le tv con Tvsat. Detto questo ho una PU16 fracarro attualmente su altro ripetitore se ho tempo la provo,e si ho ostacoli da quasi tutte le direzioni, quindi dici che con le due canalizzare dovrei migliorare rispetto alla triplex?
 
mah se hai tanti ostacoli non c'é una antenna meglio dell'altra, cambiano a seconda dell'orografia percio non saprei dirti se le accoppiate siano meglio di un'altra, bisognerebbe provarle una per una ma tieni anche conto che dove ci sono ostacoli i segnali cambiano continuamente nel tempo soprattutto con il mutare delle condizioni climatiche...se é per hobby hai considerato di montare un bel rotore? sarebbe tutto piu semplice e funzionale; per fare quello che vuoi tu (centralina programmabile) occorrerebbero segnali forti e stabili quindi ho paura che ti si sciuperebbero ancora di piu.
 
Con il rotore (che usavo tempo fa per il sat)sarebbe una buona soluzione ma sarei ablogato a guadare su tutta la tratta solo ciò che arriva dal puntamento attuale,comunque grazie per la disponibilità.Ti faccio sapere qui gli sviluppi eventuali.
 
Questa è quella che ho adesso
telecoantenna.com/45/fep-310-filtro-equalizzatore-programmabile-a-10-cluster-3-ingressi-1-uscita.html
 
appunto, sporca i segnali; invece con segnali gia deboli la centralina totalmente canalizzata a moduli (filtri attivi di canale) possibilmente a 8 celle ciascuno é il massimo, naturalmente serve un modulo di canale per ogni mux; guarda questo http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?d=10&m=11&y=15 lui si che lo fa per hobby!
 
Ultima modifica:
si questo l'avevo già visto ma ci vorrebbe una fortuna per realizarlo:crybaby2:
 
ieri finalmente sono riuscito ad accoppiare le due antenne 35/46 per il 44 ed il risultato è stato ben oltre le mie aspettative in fatti siamo passati da un segnale rilevato dal finder C-tech combo 2012 tramite la triplex di 34 db con s/n 16 c/n15 v-ber 6e-03 C-ber5e-02 a un segnale rilevato con la coppia di 49db s/n27 c/n24 V-ber 0e+0 C-ber1e-03, in tv si è passati da segnale 90 qualità 25 a 100 su entrambi i valori,ho anche notato che il puntamento è diverso di circa 30 gradi non so se per errore mio precedente o cosa ?causa poco tempo non ho provato con il pre-ampli per vedere cosa succedeva ma il risultato al momento è soddisfacente .
PS. so che il finder della C-tech non è un misuratore di campo ma è la cosa più comoda che ho per vedere i segnali.
 
Indietro
Alto Basso