Consigliatemi un PVR

ardste1967

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Dicembre 2006
Messaggi
83
Ciao. Che pvr mi consigliate che non abbia problemi con le piu' comuni cam con scheda sky ufficiale ? ( no jepssen, ho avuti grossi problemi :mad: )

grazie ciao
 
Prova a indovinare? Comincia con "D" e finisce con "reambox" :D

La maggior parte delle cam sono direttamente software ma ha comunque 1 slot common interface e 2 slot per le smart card.

Certo devi mettere in preventivo alcune difficoltà per mandarlo "a regime" (si tratta di lavorare con linux) ma poi da molte soddisfazioni.

Il 7025 è più potente e nasce con 2 tuner (per registrare un canale mentre ne vedi un'altro ad esempio) ma costicchia caro e il software non è ancora all'altezza dei fratellini minori.

Il 7020 o il 7000 (che è uscito di produzione) sono quelli con più software in giro e sono relativamente più semplici da gestire (proprio perchè ci sono più programmini per semplificare la vita), ma devi rinunciare al doppio tuner.

Se non ti spaventa lo smanettamento approfondito non resterai deluso.
 
Se non ti vuoi avventurare col Dreambox (dipende dalla tua voglia di smanettare, anch'io ho avuto il Dream e mi divertivo comunque molto), io possiedo ormai da quasi 1 anno il Kathrein UFS-821, con disco fisso da 160GB e funziona molto più che bene, solido, di fattura veramente teutonica, con diverse funzioni multimediali che lo rendono molto versatile.
Non ho mai avuto problemi, neppure di squadrettamento su Sky nè con Matrix e fw NCAS nè con la Dragon.
Vivamente consigliato...

Ciao
piazzolla
 
in che senso "lavorare con linux"? io non me ne intendo affatto...

Dabigpit ha scritto:
Prova a indovinare? Comincia con "D" e finisce con "reambox" :D

La maggior parte delle cam sono direttamente software ma ha comunque 1 slot common interface e 2 slot per le smart card.

Certo devi mettere in preventivo alcune difficoltà per mandarlo "a regime" (si tratta di lavorare con linux) ma poi da molte soddisfazioni.

Il 7025 è più potente e nasce con 2 tuner (per registrare un canale mentre ne vedi un'altro ad esempio) ma costicchia caro e il software non è ancora all'altezza dei fratellini minori.

Il 7020 o il 7000 (che è uscito di produzione) sono quelli con più software in giro e sono relativamente più semplici da gestire (proprio perchè ci sono più programmini per semplificare la vita), ma devi rinunciare al doppio tuner.

Se non ti spaventa lo smanettamento approfondito non resterai deluso.
 
mtitone ha scritto:
in che senso "lavorare con linux"? io non me ne intendo affatto...
Usare il S.O. Linux.
Questi decoder sono programmati con questo SO e, se c'è qualche problema, devi metterci mani, modificando tutti i possibili parametri da correggere; se non ne capisci molto lascia stare, perché rischi di trasformare il tuo cervello in un monoblocco fuso!
 
Indietro
Alto Basso