Consiglio 2.1 su televisore samsung

DuMaZone

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Novembre 2008
Messaggi
32
Televisore Samsung PS64D8000
connessioni 4 HDMI - ottica
collegata un PS3 e un 2.1 della Philips presa cui punti benzina anni fa...

Il televisore di per sè ha un audio scarso, come credo tutti i tv slim, il Philips lo uso per vedermi i film dvd , ma ovviamente è sufficiente/scarsetto

Volessi un 2.1 per implementare l'audio soprattutto nella visione di film (quindi dialoghi puliti e un po di basso per le scene movie)?

escludo le soundbar perchè non ne ho mai sentito parlare bene.
Budget? Beh poco, 200 ma potrei arrivare a 300, oltre no

non cerco la professionalità dell'audio, anche perchè so si toccano budget ben diversi
 
un 5.1 lo escludi?
Su un buon film in 5.1 il coninvolgimento è totalmente diverso... E non sono un superaudiofilo, non andrei oltre certe cifre, ma io ho un 5.1 yamaha, in offerta si è trovato a 199€, e il suo lavoro lo fa bene per le mie esigenze...
Ovvio bisogna far passare i cavi
 
Guarda, ne ho uno ormai impolverato, un vecchio impianto 5.1 daewoo comprato tanti anni fa a ottimo prezzo perchè ultimo pezzo ed in esposizione
usato pochissimo se non nulla, effettivamente il 5.1 rende molto bene nei film

ora per dove abito non ho possibilità per le casse dietro, in più sono in appartamento e non vorrei inemicarmi i vicini. Però forse a breve mi trasferiro e li potrei, si parla tra 1-2 anni

cmq ho già fatto la scelta, ho preso un onkyo htx-22hdx, un 2.1 però espandibile 3.1 5.1
so che è un entry level, ma fa proprio al caso mio, con la possibilità di colegare la play e il lettore bluray ed usarlo con la tv

diciamo che la scelta budget, utilizzo, espandibilità futura, nel mio caso è perfetta

in un fututro se ci saranno possibilità passerò a qualcosa di più professionale, magari relegando questo al mio pc :-D
 
ottima scelta, poi secondo me anche un buon entry level può dar soddisfazione, io non so quanto sentirei la differenza (magari si, ma dopo 1000 impostazioni che non ho voglia di fare). Se per entry level non intendiamo un audiola da 69€ con lettore ovviamente
 
ottima scelta, poi secondo me anche un buon entry level può dar soddisfazione, io non so quanto sentirei la differenza (magari si, ma dopo 1000 impostazioni che non ho voglia di fare). Se per entry level non intendiamo un audiola da 69€ con lettore ovviamente

Per aggiornare
onkyo htx-22hdx arrivato (preso usato un paio di mesi ad un ottimo prezzo, compreso del kit sks-22 espansione 5.1)
lo utilizzo come un 3.1 causa impossibilità spazio posteriore per le altre casse
l'audio è cambiato dal giorno alla notte
il kit è un entry level ma già si fa sentire, ottima la funzione ARC che mi permette di utilizzare solo il telecomando del TV. Il sistema inloltre si spegne e accende quando spengo ed accendo la tv.
ho collegato in ingresso la ps3 ed un vecchio impianto dvd senza nessun problema
le configurazioni sono parecchie
per ora non sfrutto la potenza in quanto sono in condominio e non vorrei creare malumori...

un domani se mi trasferisco ed ho spazio posso utilizzarlo come 5.1
budget permettendo si potrà pensare ad altro, ma questo al momento soddisfa in pieno
 
Indietro
Alto Basso